Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Studiare il catasto...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina  successiva

Autore Studiare il catasto...

danielle

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
234

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2018 alle ore 19:24

Buonasera a tutti,

sapreste consigliarmi un buon libro dove poter studiare la storia del catasto, utile per interpretare il catasto di oggi ed essere più "padrona" della materia?



Purtroppo non ho avuto la possibilità di lavorare con chi fa catasto e finora ho proceduto imparando qua e la, ma siccome il settore mi piace molto, vorrei approfondire partendo dalle basi

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 07:02

Buongiorno. Se sei geometra dovresti avere un libro di estimo e qualcuno di topografia. Prova ad aprirli (una buona volta). Auguri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielle

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
234

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 09:00

Buongiorno, non trovo il nesso tra la mia domanda e la tua risposta.

Magari la mattina sarebbe opportuno far colazione con il latte anziché con la spremuta di limone.

La prossima volta risparmia il tuo tempo se devi dare risposte solo per avere un minuto di celebrità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 09:04

"danielle" ha scritto:
Buongiorno, non trovo il nesso tra la mia domanda e la tua risposta.

Magari la mattina sarebbe opportuno far colazione con il latte anziché con la spremuta di limone.

La prossima volta risparmia il tuo tempo se devi dare risposte solo per avere un minuto di celebrità





danielle...., per favore !

Hai comprato il diploma di geometra in Albania ?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 09:25

Salve



qualcosa trovi qui: geomatica.como.polimi.it/corsi/catasto/s...

danielle, per cortesia evita risposte non pertinenti cosi di prima mattina, Rubino ti ha dato una risposta più che congrua.

Buone feste e cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 12:38

"danielle" ha scritto:
Buonasera a tutti,

sapreste consigliarmi un buon libro dove poter studiare la storia del catasto, utile per interpretare il catasto di oggi ed essere più "padrona" della materia?



Purtroppo non ho avuto la possibilità di lavorare con chi fa catasto e finora ho proceduto imparando qua e la, ma siccome il settore mi piace molto, vorrei approfondire partendo dalle basi

Grazie!



per Catasto Terreni consiglio "Pregeo 10.6 e le nuove tipologie" edito da Maggioli autore Giuseppe Mangione (più che altro un manuale di pratica Pregeo), ma la vera chicca è sicuramente il "Trattato di pratica catastale Nuovo Catasto Terreni" di Pier Domenico Tani (la mia copia è del 1995 5a edizione) con cenni storici sulla formazione del Catasto fino all'avvento di Pregeo 7.01

per Catasto Fabbricati "Docfa 4.00.3 (non so se c'è ultimo aggiornamento) sempre Maggioli autore Ignazio Milazzo (visto sempre come un manuale pratico)

puoi provare anche il Catasto dei Fabbricati del compianto Benito Polizzi (Flaccovio) ricco di Circolari (la mia copia è del 2014)

Buona lettura, Valeria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 14:54

"danielle" ha scritto:
Buonasera a tutti,

sapreste consigliarmi un buon libro dove poter studiare la storia del catasto, utile per interpretare il catasto di oggi ed essere più "padrona" della materia?



Purtroppo non ho avuto la possibilità di lavorare con chi fa catasto e finora ho proceduto imparando qua e la, ma siccome il settore mi piace molto, vorrei approfondire partendo dalle basi

Grazie!



Danielle, non fare caso a rubino (and company...) è il loro modo di vivere il forum.

La tua domanda è molto garbata e pertanto merita risposte non battute.

Il mio consiglio in primis è quello di fare pratica presso un geometra che tratta prevalentemente catasto, in quanto la materia è così vasta che non basta un libro, poi ci sono molti siti tra cui questo però capisco che tra la miriade di circolari emanate c'è il rischio di perdersi.

Io ti consiglio questo utilissimo sito: www.geototus.altervista.org

Poi quando hai dei dubbi ricerca qui su geolive e CHIEDI, fregandotene di chi ti dirà che devi studiare e bla bla bla bla...

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 14:54

"totonno" ha scritto:
"danielle" ha scritto:
Buongiorno, non trovo il nesso tra la mia domanda e la tua risposta.

Magari la mattina sarebbe opportuno far colazione con il latte anziché con la spremuta di limone.

La prossima volta risparmia il tuo tempo se devi dare risposte solo per avere un minuto di celebrità





danielle...., per favore !

Hai comprato il diploma di geometra in Albania ?



Saluti



Ma che risposta è?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 15:13

Danielle.

Un buon manuale come credo lo intendi tu non esiste.

Ce ne sono decine e decine che però si somigliano, in uno trovi una sfumatura che magari manca in un altro.

Se vuoi veramente conoscere la storia del Catasto devi fare da sola. In rete si trovano ancora penso pubblicazioni della società degli ingegneri di Torino, dove puoi per esempio ricostruire la diatriba tra il Garbarino e gli eredi del Porro sull'efficacia degli allineamenti al contrario dell'imprecisa e lenta celerimensura.

Si dovrebbero trovare anche le discussioni in Parlamento durante la votazione della legge Messedaglia.

Puoi partire da uno di quei libri clone per andare a cercarti le leggi di persona, recuperando le Gazzette Ufficiali e leggendo coi tuoi occhi direttamente il testo.

Insomma devi fare da sola.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielle

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
234

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 21:27

"totonno" ha scritto:
"danielle" ha scritto:
Buongiorno, non trovo il nesso tra la mia domanda e la tua risposta.

Magari la mattina sarebbe opportuno far colazione con il latte anziché con la spremuta di limone.

La prossima volta risparmia il tuo tempo se devi dare risposte solo per avere un minuto di celebrità





danielle...., per favore !

Hai comprato il diploma di geometra in Albania ?



Saluti



Quindi praticamente ammettere di aver bisogno di studiare per migliorare le proprie competenze equivale ad ammettere di aver comprato il diploma?

Caro totonno i titoli di studio si possono anche comprare, ma l'intelligenza e l'educazione no...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielle

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
234

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 21:32

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



qualcosa trovi qui: geomatica.como.polimi.it/corsi/catasto/s...

danielle, per cortesia evita risposte non pertinenti cosi di prima mattina, Rubino ti ha dato una risposta più che congrua.

Buone feste e cordiali saluti



Io ho chiesto un libro sulla storia del catasto e mi si risponde di studiare topografia ed estimo... io di topografia non mi occupo perché la lascio fare ad uno studio che fa solo quello, di estimo invece non mi sono mai occupata, almeno finora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielle

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
234

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 21:36

"geosys" ha scritto:
"danielle" ha scritto:
Buonasera a tutti,

sapreste consigliarmi un buon libro dove poter studiare la storia del catasto, utile per interpretare il catasto di oggi ed essere più "padrona" della materia?



Purtroppo non ho avuto la possibilità di lavorare con chi fa catasto e finora ho proceduto imparando qua e la, ma siccome il settore mi piace molto, vorrei approfondire partendo dalle basi

Grazie!



per Catasto Terreni consiglio "Pregeo 10.6 e le nuove tipologie" edito da Maggioli autore Giuseppe Mangione (più che altro un manuale di pratica Pregeo), ma la vera chicca è sicuramente il "Trattato di pratica catastale Nuovo Catasto Terreni" di Pier Domenico Tani (la mia copia è del 1995 5a edizione) con cenni storici sulla formazione del Catasto fino all'avvento di Pregeo 7.01

per Catasto Fabbricati "Docfa 4.00.3 (non so se c'è ultimo aggiornamento) sempre Maggioli autore Ignazio Milazzo (visto sempre come un manuale pratico)

puoi provare anche il Catasto dei Fabbricati del compianto Benito Polizzi (Flaccovio) ricco di Circolari (la mia copia è del 2014)

Buona lettura, Valeria



Grazie Valeria per la tua risposta molto utile, sei stata molto gentile!

Probabilmente quello che fa al caso mio è il "Trattato di pratica catastale...". Gli altri libri su pregeo e docfa ce li ho, anche se non le ultime versioni... ma quando ho dei dubbi cerco mi documento su questo o altri siti internet oppure vado direttamente a chiedere ai tecnici del catasto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielle

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
234

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 21:40

"Francesco2015" ha scritto:
"danielle" ha scritto:
Buonasera a tutti,

sapreste consigliarmi un buon libro dove poter studiare la storia del catasto, utile per interpretare il catasto di oggi ed essere più "padrona" della materia?



Purtroppo non ho avuto la possibilità di lavorare con chi fa catasto e finora ho proceduto imparando qua e la, ma siccome il settore mi piace molto, vorrei approfondire partendo dalle basi

Grazie!



Danielle, non fare caso a rubino (and company...) è il loro modo di vivere il forum.

La tua domanda è molto garbata e pertanto merita risposte non battute.

Il mio consiglio in primis è quello di fare pratica presso un geometra che tratta prevalentemente catasto, in quanto la materia è così vasta che non basta un libro, poi ci sono molti siti tra cui questo però capisco che tra la miriade di circolari emanate c'è il rischio di perdersi.

Io ti consiglio questo utilissimo sito: www.geototus.altervista.org

Poi quando hai dei dubbi ricerca qui su geolive e CHIEDI, fregandotene di chi ti dirà che devi studiare e bla bla bla bla...

Ciao



Grazie anche a te per la risposta. Ormai siamo arrivati al punto in cui se ti atteggi a professore di turno vieni rispettato di più di chi chiede aiuto ammettendo di voler studiare.

Purtroppo nella mia piccola città non mi prenderebbero a fare pratica in uno studio, sapendo che poi gli toglierei il lavoro.

Come ho detto anche a Valeria, mi documento molto sui libri che ho, sulle circolari, sul forum, sulle dispense di collegi pubblicate su internet e se non risolvo, vado direttamente dai tecnici dell'AdT.

Io so bene che devo studiare, ammetto di avere ancora tantissima strada da fare...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielle

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
234

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 21:41

"samsung" ha scritto:
Danielle.

Un buon manuale come credo lo intendi tu non esiste.

Ce ne sono decine e decine che però si somigliano, in uno trovi una sfumatura che magari manca in un altro.

Se vuoi veramente conoscere la storia del Catasto devi fare da sola. In rete si trovano ancora penso pubblicazioni della società degli ingegneri di Torino, dove puoi per esempio ricostruire la diatriba tra il Garbarino e gli eredi del Porro sull'efficacia degli allineamenti al contrario dell'imprecisa e lenta celerimensura.

Si dovrebbero trovare anche le discussioni in Parlamento durante la votazione della legge Messedaglia.

Puoi partire da uno di quei libri clone per andare a cercarti le leggi di persona, recuperando le Gazzette Ufficiali e leggendo coi tuoi occhi direttamente il testo.

Insomma devi fare da sola.

Saluti



Grazie mille anche a te, seguirò tutti i vostri consigli!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 22:13

"danielle" ha scritto:

Io ho chiesto un libro sulla storia del catasto e mi si risponde di studiare topografia ed estimo... io di topografia non mi occupo perché la lascio fare ad uno studio che fa solo quello, di estimo invece non mi sono mai occupata, almeno finora.



Va tutto bene Danielle, certo però che se togliamo topografia ed estimo dal Catasto, non so proprio che resta... probabilmente nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie