Forum
Autore |
Stato di nascita estero successione e mod. f23 |

pandev
Iscritto il:
26 Marzo 2009
Messaggi:
65
Località
|
Salve a tutti, Il decuius è nato all'estero esattamente in Tunisia. Sulla carta di identità risulta nato a TUNISI ( TN ) . Nella dichiarazione di successione mi chiede lo Stato estero e la Prov. , va indicato TUNISIA TN o TUNISIA EE , stesso discorso si presenta sul mod. F23. Nella leggenda della successione vi è scritto Prov. (2) "Sigla automobilistica" e non ne comprendo il significato.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pandev
Iscritto il:
26 Marzo 2009
Messaggi:
65
Località
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pandev" ha scritto: ragazzi è urgente... non esiste la provincia (TN) per la Tunisia apparte che nel tuo caso potrebbe confondersi con la provincia di TRENTO(TN) e quindi ammenochè non abbiano spostato la Tunisia nel Nord Italia........ :lol: :lol: devi inserire come provincia EE
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
quoto cesko E.E: escursionisti esteri puoi fare un piccolo controllo al volo per conferma vedi se le ultime 4 lettere prima della lettera finale sono (Z352 tunisia). saluti
|
|
|
|

giadimo
Iscritto il:
02 Settembre 2003
Messaggi:
153
Località
Bari
|
La legge 15.02.1989 nº 54, stabilisce all'art. 1 quanto segue: "Tutte le amministrazioni dello Stato, del parastato, degli enti locali e qualsiasi altro ufficio o ente, nel rilasciare attestazioni, dichiarazioni, documenti in genere, a cittadini italiani nati in comuni già sotto la sovranità italiana ed oggi compresi nei territori ceduti ad altri Stati, ai sensi del trattato di pace con le potenze alleate ed associate, quando deve essere indicato il luogo di nascita dell'interessato, hanno l'obbligo di riportare unicamente il nome italiano del comune, senza alcun riferimento allo Stato cui attualmente appartiene." Pertanto, a mio parere, se è nato a Tunisi quando era territorio italiano, è giusta la dizione TUNISI (TN). Spero di esserti stato d'aiuto. Buon lavoro Gianni
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve giadimo mah, prova un pò a cercare Fiume, o meglio la provincia, ora è in Croazia ma come saprai molti italiani sono nati lì prima del 1947 in Istria o Dalmazia , territori poi passati alla Jugoslavia. è solo una prova per farti vedere come l'amministrazione pubblica ha cercato di codificare le provincie di appartenenza di questi comuni (o ex). la P.A. codifica l'anagrafica con comune o stato di estero di nascita. saluti
|
|
|
|

pandev
Iscritto il:
26 Marzo 2009
Messaggi:
65
Località
|
è nato nel 1922 AMOSTORTO si risultano quelle cifre nel cf.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
daje allora. ovviamente nato a "tunisia" saluti.
|
|
|
|

giadimo
Iscritto il:
02 Settembre 2003
Messaggi:
153
Località
Bari
|
ragazzi, fate come volete. Io ho trovato per dei clienti documenti con l'indicazione Fiume (prov. FU), e Zara (prov. ZA). Ho anche fatto delle successioni con tali dati e nessuno ha eccepito niente perchè congruenti con quelli in possesso dall'Anagae Tributaria. Vi posto anche un link per "approfondire" la cosa: www.leganazionale.it/attualita/730-unico... Saluti ganni ps potrei postare in privato i dati catastali di un immobile da cui rilevare i dati suddetti
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve giadimo, bene conosci anche tu la provincia Fu- ma quello a cui volevo farti arrivare,(ma parliamo di storia) era: gli stati coloniali furono ad esempio eritrea,libia,somalia, abissinia ma non la tunisia. (e centra comunque poco nel discorso) mentre fiume come esempio che ti ho portato, è stato territorio italiano ceduto poi alla jugoslavia,la tunisia non fu nemmeno un territorio dell'italia coloniale. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|