Forum
Autore |
STAMPE PDF DI GRANDE FORMATO. |

geomonforte
Iscritto il:
09 Aprile 2008
Messaggi:
126
Località
|
Buona sera a tutti i forumisti del sito. Volevo chiedere gentilmente qualche dritta a Qualcuno che ha avuto esperienze su stampe di file PDF di grande formato. Ecco, avrei la necessità di plottare delle tavole di dim.: cm 94.5x145, un pò più grandi del classico A0, quindi. Dovrei stamparle tramite Adobe Acrobat. Ho provato diversi settaggi e impostazioni ma nessuno di questi ha dato risultati soddisfacenti. Fortunatamente ho utilizzato carta da riciclo... Grazie a Chiunque possa aiutarmi. Buona serata
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Per la mia poca esperienza ho rinunciato a stampe di grande formato con file .pdf, soprattutto se contengono anche dei raster, perchè sono esageratamente lente da visualizzare e plottare. Per quanto riguarda autocad è sicuramente migliore il formato dwf, nato per la sola visualizzazione e stampa delle tavole. Buon lavoro
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
allora, io ho installato la stampante virtuale di acrobat, faccio tutto tramite autocad, selezioni la stampante virtuale e gli dai le dimensioni che vuoi tu, in effetti il file pdf sarà molto pesante da aprire, io personalmente ci ho stampato la corografia del mio comune, ma ogni volta per aprirla ci voleva un casino di tempo, naturalmente dipende anche dalla potenza del computer e della sua scheda grafica. ti allego il link del programma, una volta entrato nella pagina, clicca su free, aspetta un minuto, e parte il download, ciao. rapidshare.com/files/133589768/AdDis6_ww...
|
|
|
|

geomonforte
Iscritto il:
09 Aprile 2008
Messaggi:
126
Località
|
Grazie molte per le risposte. A dire il vero, pure io lascerei perdere la stampa del formato PDF. Non è certo una operazione immediata: si commettono svariati errori e "azzeccare" l'impostazione corretta non è facile. Francamente, ne farei a meno. I file che devo stampare non hanno grosse dimensioni, fortunatamente: 300 Kbyte. Personalmente uso il DWF, che è tutta un'altra cosa. Sei su un altro pianeta rispetto al PDF. Il mio cruccio è che dispongo solo di questi file, non ho altro. Non ho alternative. Per questi motivi chiedo gentilmente se c'è Qualcuno che abbia "azzeccato" le impostazioni corrette per la stampa in PDF e abbia qualcosa da suggerirmi. Grazie molte, buona giornata.
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Se hai solo i pdf hai poche alternative, le tavole (che immagino aprirai con acrobat reader) saranno stampate correttamente solo se chi le ha create ha usato i guisti parametri di scala. Per quanto ti riguarda immagino che dovresti nella finestra di stampa di acrobat selezionare l'opzione "nessuno" nell'opzione "ridimensionamento pagina" e poi impostare la giusta dimensione della carta nelle opzioni della stampante che utilizzi. In questo caso, se la tavola creata in pdf è scalata correttamente, anche la tua stampa dovrebbe essere giusta. Buon lavoro
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"geomonforte" ha scritto: Grazie molte per le risposte. A dire il vero, pure io lascerei perdere la stampa del formato PDF. Non è certo una operazione immediata: si commettono svariati errori e "azzeccare" l'impostazione corretta non è facile. Francamente, ne farei a meno. I file che devo stampare non hanno grosse dimensioni, fortunatamente: 300 Kbyte. Personalmente uso il DWF, che è tutta un'altra cosa. Sei su un altro pianeta rispetto al PDF. Il mio cruccio è che dispongo solo di questi file, non ho altro. Non ho alternative. Per questi motivi chiedo gentilmente se c'è Qualcuno che abbia "azzeccato" le impostazioni corrette per la stampa in PDF e abbia qualcosa da suggerirmi. Grazie molte, buona giornata. ciao come già detto in precedenza si può impostare una corretta stampa con autocad, io uso i layout, purtroppo, il procedimento è un pò lungo da spiegare qui su di un post, ti consiglio di leggerti la guida in linea di autocad, su come impostare un layout, se già dovessi conoscerlo, perchè non impostare un anteprima di stampa con questo sitema, è il più veloce e corretto che ci possa essere, e poi si possono salvare anche le impostazioni. Ciao, spero di esserti stato utile.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|