Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / sondaggio: chi di voi..
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore sondaggio: chi di voi..

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1089

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 18:51

Vorrei proporre un piccolo sondaggio: chi di voi in un tipo mappale per la conferma di un fabbricato rurale, e pertanto per la conferma della corretta rappresentazione cartografica del fabbricato stesso, fa prima per verifica un piccolo rilievo strumentale locale? il dubbio mi è sorto parlando con colleghi che mi prendevano per un esaurito!!! non sarò l'unico pirla?!

Ciao
macius

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geopollo

Iscritto il:
06 Giugno 2007

Messaggi:
32

Località
FERRARA

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 18:54

8O direi anche SI! buon lavoro gratis. due scordellate no eh. magari ti rimangono due soldi vista la concorrenza in materia. fai tu. 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 19:39

Ciao, io in verità prima di procedere per una conferma in mappa, mi accerto, anche con la rotella metrica in verità, che tutto sia ok e che il fabbricato corrisponda in dimensioni, sai un po di etica professionale a volte non guasta...... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 19:57

Beh, un giro almeno con la cordella metrica non si nega mai: quanto meno per accertarsi che non ci siano problemi, vista la situazione cartografica con la quale dobbiamo lavorare.

Tieni conto inoltre che quando presenti un documento, sei Responsabile per ciò che firmi ed in caso di incongruenze si potrebbe rischiare nei casi più gravi anche la sospensione dall'Albo (cosa che comunque non ho mai visto fare) e cosa ben più terribile, essere screditato per il pressapochismo dimostrato oltre alla possibilità della richiesta di eventuali danni da parte della Committenza.

PS: forse i colleghi che ti prendevano per esaurito, hanno acquisito un'abilità (che veramente in pochi riescono a raggiungere), che è quella di riuscire a misurare senza alcun ausilio topografico.

Saluti :lol: :? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 20:15

ma che fai, il rilievo degli interni lo rimandi a sagoma aggiornata? non si fa in nessun caso! sai le sorprese che ti ritrovi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2007 alle ore 07:38

be secondo me dipende dai casi, prima verifichi con la cordella poi se ti rendi conto che c'e qualcosa che non va ... le verifiche sono infinite. L'importante è che il tuo lavoro venga riconosciuto.... E' stupendo lavorare bene ma purtroppo tante volte non ci sono molte persone che capiscono la tua professionalità....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2007 alle ore 12:36

"iviarco" ha scritto:
ma che fai, il rilievo degli interni lo rimandi a sagoma aggiornata? non si fa in nessun caso! sai le sorprese che ti ritrovi...



---
8O 8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2007 alle ore 16:06

? domanda:

"jema" ha scritto:
"iviarco" ha scritto:
ma che fai, il rilievo degli interni lo rimandi a sagoma aggiornata? non si fa in nessun caso! sai le sorprese che ti ritrovi...



---
8O 8O 8O




? che vuol dire?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaco

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
6

Località
villacidro

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2007 alle ore 16:10

be.. scusa come puoi confermare se non hai verificato.... cosa confermi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
232

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2007 alle ore 16:43

Un sopralluogo sul posto ed un controllo almeno con la rotella mi pare doveroso.... siamo dei tecnici fino a prova contraria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2007 alle ore 16:46

"jema" ha scritto:

PS: forse i colleghi che ti prendevano per esaurito, hanno acquisito un'abilità (che veramente in pochi riescono a raggiungere), che è quella di riuscire a misurare senza alcun ausilio topografico.

Saluti :lol: :? 8O



Ciao jema, quello che tu illustri in questa frase dalle mie parti si chiama " misurare a uocchio", Tradotto: misurare a occhio.
Ciao a presto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2007 alle ore 18:36

misurare a uocchio?????
occhio per occhio.......sessantaquacchio!
.....e........se confermi una cosa per un altra?
......e meglio sempre verificare.....almeno si evitano le brutte sorprese.......basta farlo capire alla committenza....e se la committenza da quell'orecchio non ci vuol sentire...........se lo faccia fare da un altro.
E questo lo dice uno che non naviga nell'oro.....e quando arrivano le scadenze deve fare i salti mortali.
Anche se costa una mezzora di lavoro in più, almeno una misurata con la rotella io la faccio sempre.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2007 alle ore 19:16

"geoalfa" ha scritto:
? domanda:

"jema" ha scritto:
"iviarco" ha scritto:
ma che fai, il rilievo degli interni lo rimandi a sagoma aggiornata? non si fa in nessun caso! sai le sorprese che ti ritrovi...



---
8O 8O 8O




? che vuol dire?

cordialità



---
Ciao geoalfa.

La mia era solamente una perplessità (tripla) per quanto affermato da iviarco, nel senso che, a quanto si capisce, iviarco fa parte di quella schiera di tecnici che misura a "uocchio" come dice geocort.

Attendo una smentita in tal senso.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1089

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2007 alle ore 21:52

beh, sono contento di non essere l'unico che si prende la briga di fare un minimo di controllo, se no' che conferma carto-topografica faccio?... per redarre un tm con conferma di un fabbricato rurale (escluso docfa ovviamente) sto dai 4 a i 6 minuti di tempo (diconsi quattro-sei minuti)!!! è troppo facile farsi pagare 3-4-500 euro dal cliente un pezzo di carta che non vale un tubo!!! comunque viva la professionalità!!!...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1089

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2007 alle ore 22:01

Geopollo.. fai onore al tuo nome!!! :o

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie