Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / SOFTWARE PER GEOREFERENZIARE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore SOFTWARE PER GEOREFERENZIARE

geomonforte

Iscritto il:
09 Aprile 2008

Messaggi:
126

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 17:20

Buona sera ai colleghi del forum.
Vi chiedevo una cortesia:
Qualcuno saprebbe dirmi dove trovare un software gratis adatto per la georeferenziazione di EdM?

Dovevo creare un EdM autoallestito, quindi avevo necessità di trovare un programma che mi permettesse di georeferenziare l'estratto di mappa.

Grazie a chiunque voglia dare il Suo contributo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 17:34

Onestamente non ti so indicare un software freeware (io ne uso uno che non lo è), comunque la georeferenziazione la puoi fare direttamente con pregeo (è il primo passo per creare l'autoallestito).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sciurba

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
67

Località
Savona

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 17:38

Ciao...

Carichi l'estratto su pregeo e lo georeferenzi ricalcando le particelle che ti interessano...
praticamente prepari l'estratto come se facessi un tipo mappale normale...
Pregeo genera un file di estensione .emp nella cartella ESTRATTI di PREGEO...
con il programma "Carica EMP.lsp(macro gratuita di Autocad), carichi su autocad il file georefenziato. Avrai l'estratto georefenziato...

Hai autocad, vero????

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomonforte

Iscritto il:
09 Aprile 2008

Messaggi:
126

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 17:47

Per SCIURBA:

Sì. ho autocad.

Provo a cercare questa utility che dici Tu sulla rete.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomonforte

Iscritto il:
09 Aprile 2008

Messaggi:
126

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 18:03

Per SCIURBA:

Non riesco a trovare questa macro lisp di autocad..

Riusciresti a dirmi dove poterla trovare?

O magari se ti do la mia mail, mi mandi il file .lsp che hai Tu?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sciurba

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
67

Località
Savona

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 18:09

vai su questo sito:

www.setram.com/applicazioni_lisp...

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomonforte

Iscritto il:
09 Aprile 2008

Messaggi:
126

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 18:49

Grazie SCIURBA!

Sito trovato! Era SEPRAM comunque...

Ora vedo se funziona, anche perchè nel sito diceva che uesta utility esporta da PREGEO 8. Io ho il 9!

Adesso vedo un pò...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sciurba

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
67

Località
Savona

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 18:55

noi tutte le volte che facciamo un rilievo facciamo questa operazione...
funziona anche con pregeo.9....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomonforte

Iscritto il:
09 Aprile 2008

Messaggi:
126

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 19:05

Sì, perfetto ha funzionato anche col PREGEO 9.
Questa funzione mi esporta l'EMP con le coordinate in Autocad. Ottimo..

Io però devo fare la cosa inversa:
La mia necessità è quella di georeferenziare l'EdM rasterizzato. L'estratto di mappa del catasto in sostanza.

Per poterlo "georeferenziare" devo avere i tre punti di incrocio dei parametri dell'estratto di mappa, ossia dei punti "notevoli" su cui basare appunto la georeferenziazione della mappa.

Il comando lisp che mi hai suggerito Tu è interessante, ma mi porta in Autocad lo stralcio di EdM, cioè solo l'area catastale.

Mi servirebbe un'applicativo, un software o qualcosa di simile per ricavare questi punti sull'EdM raster e poi trasferire il tutto su PREGEO e fare la procedura di creazione e georeferenziazione dell'autoallestito..

Questo è in sostanza il discorso..
Grazie, confido in una replica. Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sciurba

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
67

Località
Savona

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 19:13

Puoi provare a vedere se si quel sito che ti ho detto se ci sono dei programmi simili, che soddisfinino la tua necessità... pensavo ti bastasse georefenziare l'area che ti interessava...

quindi se ho capito bene te devi georeferenziare tutto un'estratto...

giusto???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomonforte

Iscritto il:
09 Aprile 2008

Messaggi:
126

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 19:16

Mi spiego meglio:

Qualche tempo fa, parlando con colleghi del forum, mi suggerivano di effettuare la georeferenziazione dell'estratto di mappa scannerizzato assegnando a questo tre punti di orientamento.
Il suggerimento era quello di utilizzare i parametri della mappa, più precisamente l'incrocio di questi parametri.
Io cercavo un'applicativo free per poter fare questa operazione e che mi desse poi la possibilità di portare tutto su PREGEO in modo da completare la procedura di produzione dell'AUTOALLESTITO.

Grazie a chiunque voglia dare un contributo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CATONE

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 20:49

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobetto
geometra

Iscritto il:
31 Agosto 2003

Messaggi:
120

Località
Forlì-Cesena

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 23:57

"geomonforte" ha scritto:
Mi spiego meglio:

Qualche tempo fa, parlando con colleghi del forum, mi suggerivano di effettuare la georeferenziazione dell'estratto di mappa scannerizzato assegnando a questo tre punti di orientamento.
Il suggerimento era quello di utilizzare i parametri della mappa, più precisamente l'incrocio di questi parametri.
Io cercavo un'applicativo free per poter fare questa operazione e che mi desse poi la possibilità di portare tutto su PREGEO in modo da completare la procedura di produzione dell'AUTOALLESTITO.

Grazie a chiunque voglia dare un contributo.



Non credo che esista qualcolsa del genere. Tra l'altro non mi risulta (ma potrei sbagliarmi) che esista un modo per importare un autoallestito incompleto in pregeo (intendo l'immagine raster con l'EMP parziale), per poi finirlo con la normale procedura.
Esistono programi commerciali che trasmettono a PREGEO tutto il libretto, completo di estratti di mappa aggiornati (quindi anche l'autoallestito), ma sono programmi complessi e non usano pregeo per preparare la proposta di aggiornamento.


Piuttosto gli incroci dei parametri li puoi tracciare tu sull'estratto prima di scansirlo, magari segnandoti a fianco i valori delle coordinate dei parametri da inserire durante la georeferenzazione. Poi usi la procedura di pregeo.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sciurba

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
67

Località
Savona

 0 -  0 - Inviato: 01 Maggio 2008 alle ore 09:49

Scusa, ma questa operazione non puoi farla direttamente da pregeo??? credo che i colleghi che in passato, si riferissero alla georeferenziazione con pregeo....

Posso sapere a che cosa ti serve??? Devi fare un T.M. o ti serve per altri usi???

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Maggio 2008 alle ore 11:35

non capisco il problema... io ci metto 3 minuti a fare l'autoallestito con Pregeo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie