Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve hai letto gli art. specifici del Dls 81/08 cosa prevedono in merito? cordiali saluti
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve hai letto gli art. specifici del Dls 81/08 cosa prevedono in merito? cordiali saluti Ovviamente si, ho scritto su questo forum per confrontarmi con altri tecnici e chiarire i dubbi. Se guardiamo quello che dice l'ALLEGATO XV parla di: - cronoprogramma, - PSC - costi della sicurezza e non menziona il fascicolo che a mio avviso si evince che sia necessario in casistiche di lavori pubblici mentre non sia necessario quando si opera ad esempio una ristrutturazione nel privato.
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
nel caso in cui il cse viene nominato a seguito dell'inizio dei lavori, questo si occuperà di redigere tutti i documenti che sarebbero stati compito del csp. il fascicolo è sempre obbligatorio. vedi Art. 92 comma 2 D.lgs 81/08
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
"Giuseppe329" ha scritto: nel caso in cui il cse viene nominato a seguito dell'inizio dei lavori, questo si occuperà di redigere tutti i documenti che sarebbero stati compito del csp. il fascicolo è sempre obbligatorio. vedi Art. 92 comma 2 D.lgs 81/08 Perfetto, ti ringrazio Non essendo nella casistica di manutenzione straordinaria devo anche redigere il fascicolo dell'opera Quindi c'è solo la nomina del CSE. Provvedo...grazie
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
Per la manutenzione ordinaria non è previsto il fascicolo dell'opera, per la manutenzione straordinaria è previsto, penso che intendevi questo
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
"Giuseppe329" ha scritto: Per la manutenzione ordinaria non è previsto il fascicolo dell'opera, per la manutenzione straordinaria è previsto, penso che intendevi questo Si mi sono confuso. Grazie
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Salve a tutti, quando lo stesso soggetto è incompatibile nel fare sia il CSP che il CSE? Ricordo che c'è compatibilità per la lavori privati fino a 100.000 euro ma che non prevedono permesso a costruire. Per importi superiori o per qualsiasi lavoro pubblico lo stesso soggetto non può assolvere ad entrambe le figure. Sto rileggendo il Decreto ma non riesco a trovare la risposta e allora mi stanno venendo i dubbi che me lo sia sognato. A chiunque abbia esperienza in termini di sicurezza sui cantieri Grazie
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
|
|
|
|

giovaicco
Iscritto il:
15 Aprile 2024 alle ore 18:11
Messaggi:
7
Località
|
Ciao Giuseppe, scusami ma sono nuovo e non so come aprire una nuova discussione. Volevo sare come fare. Mi puoi aiutare? Non so se tu lo sai, ma la mia domanda è questa: devo sospendere un cantiere da parte del CSE, per mancata documentazione da parte dell'impresa, e devo mandare una PEC all'ASL nella quale faccio riferimento alla notifca preliminare, ma ho scoperto che la notifica preliminare è scaduta quattro mesi fa!! Se mando una PEC dicendo che devo sospendere i lavori perchè non c'è documentazione, e poi l'ASL vede che la notifca è scaduta molto prima, non è che mi impicco da solo? Grazie mille, Giova
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Scusami, qual'è il tuo ruolo nel cantiere? Questa domanda la dovresti fare a CSE, lui saprà darti tutte le informazioni possibili.
|
|
|
|

giovaicco
Iscritto il:
15 Aprile 2024 alle ore 18:11
Messaggi:
7
Località
|
Ciao Izzlcn e grazie per la risposta. Io in cantiere non ho alcun ruolo, in parole povere sono quello che cura la parte documentale e fa i sopralluoghi per il CSE. Per quello, per evitare di metterlo nei guai, pensavo di aggiornare prima la notifica posticipando la data di fine lavori, e poi mandare comunicazione di sospensione lavori all'ASL. In questo modo farei comunicazione con stato di lavori regolare. Se invece mando la comunicazione con notifica scaduta 4 mesi fa, l'ASL ci fa la pelle. Forse, non so, é un pennsiero che mi é venuto. Grazie
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Cosa significa che la notifica preliminare è scaduta?? Che sei andato oltre la data di fine presunta? Questa data non ha alcun valore. Il cantiere e le responsabilità connesse a tutti i ruoli cessano alla scadenza dell'autorizzazione o con la fine lavori.
|
|
|
|

giovaicco
Iscritto il:
15 Aprile 2024 alle ore 18:11
Messaggi:
7
Località
|
Ciao Pippocad, grazie per la risposta. Esatto, con notifica preliminare scaduta intendevo dire che abbiamo superato la durata in mesi espressa sulla notifica preliminare. Per aggiornarla ho chiesto la documentazione necessaria all'impresa, perchè risulta scaduta. Ma non ho ottenuto alcuna risposta. Quindi vorrei comunicare la sospensione dei lavori per mancanza di documentazione in corso di validità. Inoltre, in cantiere non c'è traccia alcuna di copia documentale. Quindi tu dici che posso tranquillamente inviare comunicazione all'ASL in quanto la data di fine lavori riportata in notifica non ha alcun valore? Non rischio nulla? Ti ringrazio Giova
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Cosa vuoi comunicare all'ASL? Se la ditta è in regola la tieni se non è in regola la allontani dal cantiere e comunichi la nuova ditta. Cosa significa che la documentazione della ditta è scaduta? Quali documenti sono scaduti? Spiegati meglio...
|
|
|
|