Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / sconfinamento su altro terreno di piccola porzione...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sconfinamento su altro terreno di piccola porzione fabbricat

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2012 alle ore 20:35

Salve a tutti, scusate la domanda gia trattata, ma sono stato circa un'ora a cercare un post simile che mi fugasse i miei dubbi ma ancora nulla.

La mia situazione è un po complessa, e per uno come me che è alle prime armi risulta di difficile lettura.

Ho un fabbricato rurale rappresentato in mappa al 500 e devo fare una semplice conferma della mappa, tenete presente che il mio fabbricato ha dimensioni di circa 4.5 X 7m, con una superficie totale di circa 30 mq ed ha forma rettangolare con le basi minori orientate a nord e sud, il lato a sud è anche la linea divisoria con un'altra particella di altra ditta.

Da sopralluogo mi sono accorto che nella base minore è presente un piccolissimo ampliamento che insiste su altra porprietà di circa 0,45 X 1,5 metri ( gli 1.5 metri sono paralleli al lato minore).Quindi in estrema sintesi avrei un rettangolino di quelle dimensioni su altra proprietà.

Secondo voi come devo comportarmi? Devo far fare ai miei clienti un tipo mappale e conseguente frazionamento anche se si parla di misure così banali?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2012 alle ore 13:16

Nessuno sa aiutarmi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2012 alle ore 14:38

Caro Ciattino

Il problema è complesso e non è solo tecnico, "sconfina" nel giuridico.

Come fai a fare il Tipo Mappale di un ampliamento che è su altra proprietà? Il confinante ne è a conoscenza? Quella porzione è stata usucapita?

Anche se è di piccola entità, come vedi, le problematiche sono molte.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2012 alle ore 15:41

Ciao geoncinel, grazie per la risposta, da quel che ne so io il confinante ne è a conoscenza, il piccolo ampliamento è stato fatto sicuramente da più di 20 anni, quindi la proprietà del fabbricato ha usato il bene per più di 20 anni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2012 alle ore 16:16

E quindi anche se è una inezia di superficie le cose sono due:

- O il tuo committente lo demolisce e chiude la questione;

- Oppure con il confinante si mettono d'accordo per fare un atto di trasferimento o una procedura giudiziaria per usucapione con vicino contumace.

Tecnicamente se propendono per l'opzione 2a devi fare un frazionamento di quell'area oppure un TM, a seconda di come riterrete più opportuno porcedere.

Logico sarebbe il TM.

Per l'opzione 2b te lo dirrà il giudice cosa fare.

Ciao

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2012 alle ore 21:58

Caro Carlo ti ringrazio molto delle risposte che mi hai dato, posso dire che anch'io avevo pensato alla soluzione 2A prima che me la suggerissi, ora quindi la mia tesi è stata avvalorata anche dalla tua.

mentre sulle altre opzioni che mi hai dato sono d'accordo e convengo con te, a questo punto si tratta solo di sentire entrambe le proprietà e capire in sostanza cosa vogliono fare.

Grazie e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie