Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Scarto elevato misurate PF
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Scarto elevato misurate PF

Autore Risposta

joloki

Iscritto il:
18 Marzo 2014 alle ore 14:53

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2014 alle ore 11:27

Vedo che al mio semplice quesito si è articolata un'interessante discussione che sto seguendo con molto interesse. Effettivamente la questione dei PF non è così semplice come si potrebbe pensare, la rete è stata spesso mal gestita. Nel mio territorio devo combattere con triangoli al limite, i PF sono mal posizionati, e forse il catasto ha approvato con troppa leggerezza la richiesta di istituzione di alcuni PF. per farvi un esempio il PF04/0060/g976 dista poco più di 10 metri dal PF11/0060/g976. Non ha senso. Perchè non è stato soppresso il precedente? Ed è solo uno dei tanti esempi che potrei fare..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2014 alle ore 12:19

Verissimo. Anche da me è così. Ci sono punti fiduciali vicinissimi, e zone invece sgombre di PF. Ma è un problema dell'ufficio, non il mio. A me il Catasto mi deve obbligatoriamente dare almeno due PF che possa raggiungere dal mio oggetto di rilievo. Questo e tutto il resto che comporta la gestione dei PF se lo sbrigano loro, sulle segnalazioni dei tecnici esterni che intervengono sul posto, ovviamente. E così debbo dire hanno sempre fatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2014 alle ore 13:14

"totonno" ha scritto:
Tutte le volte che non sono d'accordo con te ci stiamo dilungando. Per me sei te che ti stai dilungando. Non puoi scrivere che tu a tuo piacimento istituisci o sposti o sostituisci i PF e il catasto prende e basta, per poi sostenere che mi sto dilungando nel contestare la tua affermazione. Io cerco solo di spiegare le mie ragioni che credo possano essere condivise.



Non ho mai detto quanto ho evidenziato in rosso (si seguono le regole scritte).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2014 alle ore 14:14

"Salvatore_B." ha scritto:
Scusate, ma se si deve istituire un nuovo PF perché la rete è larga, da voi non lo deve fare il tecnico esterno che, facendo un tipo, intende istituirlo?

Da noi lo istituisce con monografia il tecnico esterno che intende utilizzarlo per la prima volta.




Questo sopra l'hai scritto tu. Non è così. Il tecnico esterno non istituisce nulla. Il tecnico propone poi il catasto ti chiede: "perchè?"

Io ti rispondo, per chiarirsi, ma non dire che mi dilungo sul tema, sei tu che rilanci.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2014 alle ore 17:39

Mha!

Questa discussione mi era venuta a noia e ho fatto una piccolissima ricerca sull'argomento, che vi ho messo a disposizione nelle GUIDE, per agevolarvi la ricerca e per poter valutare da soli, in santa pace!

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Buona lettura!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2014 alle ore 17:54

totonno, ok, non rilancio, mi arrendo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2014 alle ore 18:03

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2014 alle ore 18:10

Ma perchè sostenere che questa discussione è venuta a noia ? Se non va bene confrontarsi che cosa si deve fare in un forum ?

Se a qualcuno viene a noia la discussione ci sarà pure qualcuno che la legge e non si annoia.

Anche a me viene a noia leggere molte delle recenti guide che ci propinano su GL, ma ci sarà pur qualcuno che le legge con interesse e debbo rispettarlo.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2014 alle ore 06:43

"totonno" ha scritto:
Ma perchè sostenere che questa discussione è venuta a noia ? Se non va bene confrontarsi che cosa si deve fare in un forum ?

Se a qualcuno viene a noia la discussione ci sarà pure qualcuno che la legge e non si annoia.

Anche a me viene a noia leggere molte delle recenti guide che ci propinano su GL, ma ci sarà pur qualcuno che le legge con interesse e debbo rispettarlo.

Saluti.



Sinceramente non mi piace questa tua uscita, le guide sono utili (e dovrebbero essere anche il punto di partenza prima di porre le domande sul forum...), credi che ce ne siano alcune che potrebbero essere migliorate o che magari andrebbero ridimensionate? Beh allora invece di fare inutile polemica, suggerisci come modificarle per renderle ancora più utili!!!!

Non capisco proprio questa tendenza a "denigrare" piuttosto che a "consigliare", non ci vuole molto in fondo..... un pò di spirito propositivo non guasterebbe.....

Tra l'altro a breve le guide avranno un'importanza ancora maggiore....e ovviamente una sistemazione per migliorarle ancora di più è più che ben accetta... !

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2014 alle ore 08:53

E' proprio questo il problema.

Qual'è la funzione di un forum "serio"?

Quella di fare cultura catastale attraverso discussioni centrate, attraverso guide che aiutino ad affrontare i problemi, attraverso raccolte normative oppure attraverso discussioni da bar sul "da noi si fa così e da voi?" ecc. ecc.

Credo che geolive vada salvaguardato perché è diventato punto di riferimento per tanti geometri che lavorano nel ramo catastale.

E per salvaguardarlo bisognerebbe evitare discussioni sterili.

Non è facile, lo so.

Ma, mettendosi nei panni di chi fa una ricerca per avere delle risposte, se capita disgraziatamente su questa discussione e la legge tutta, i pensieri che possono insorgere sono di vario tipo: dal suicidio alla restituzione del timbro professionale.

L'Italia, nonostante non sembri, è ancora uno Stato di Diritto regolato da norme.

Quindi, e concludo, deve essere arricchimento per tutti quando viene fatto un particolare quesito come questo andarsi a rileggere la normativa per vedere se nelle sfumature ci può essere fonte di discussione oppure la risposta al quesito stesso.

Stiamo parlando di confinazione, di punti di inquadramento e della loro materializzazione.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2014 alle ore 10:58

Ma le guide non vanno salvaguardate ?

Cosa sono le guide?

Sono Informazione e suggerimenti ma non devono essere opinione e non ci deve essere al suo interno messaggi personali, pensieri soggettivi e commenti. Oltretutto non importa riportare tutta una normativa perchè diventa noiosa.

Qui io posso dare una opinione perchè siamo su un forum. E' quello che sto facendo e lo esrpimo nei confronti delle guide. Ma su una guida no.

Faccio un esempio così ci capiamo.

Questa è una guida:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Questa di seguito non è una guida nel momento in cui si esprime una opinione su una discussione che viene ritenuta inconcludente

http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/pregeo/in-tema-di-punti-fiduciali-punti-ausiliari-ecc-28250/start/0/#messaggio163944

Queste non sono guide, riguardano poi lo stesso argomento nel giro di poche settimane (preciso che è una mia opinione).

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Addirittura si mette il curriculum dell'autrice, a che serve ??

Chi è Giovanna De Simone?
Giovanna de Simone è ingegnere meccanico, dottore di ricerca in ingegneria dell’Energia-Ambiente ed opera da tempo nel settore dell’efficientamento energetico e delle energie rinnovabili in collaborazione con Intellienergia spin-off degli Studi di Roma Tor Vergata.
Autrice del software Certificare 1.0 per la certificazione energetica degli edifici.
È consulente per conto di aziende, privati ed enti pubblici.
- See more at: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Ce ne sono altre anche illeggibili e per me rimangono noiose ma siccome per altri possono non esserlo ho la delicatezza di non dirlo per rispetto di chi le legge e di chi le firma. Vorrei(SUGGERIMENTO) che anche per le discussioni, salvo quelle OT , sia lo stesso anche se non sono guide, ma per rispetto di chi interviene e quindi dimostra interesse. Chi non ce l'ha o chi ce l'ha a noia potrebbe evitare di esprimerlo nella discussione stessa.

Questa discussione specifica qualcuno la giudica noiosa oppure inconcludente, oppure Geocinel addirittura la giudica una disgrazia incapparci e leggerla, per molti però compreso me non è così, ci si sta confrontando, io,Salvatore, Simba ed altri, compreso l'autore nel tema della gestione dei PF. E' ovvio che per Geocinel è pesante la cosa, solita minestra riscaldata, ma per molti altri non mi sembra.

Altri suggerimenti? Cambiamo titolo alle guide che non lo sono. Oppure evitare di scrivere nel loro interno commenti personali, che sono del tutto legittimi e non li contesto ma non su una guida, altrimenti ripeto, cambiare il titolo. Ve lo immaginate su un libro sulle riconfinazioni ci fosse scritto commenti su una discussione o su di un soggetto che interviene in GL ?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2014 alle ore 13:17

Fermo restando che dobbiamo ammettere che alcuni abbiamo un caratterino un po' polemico, tipo io e totonno che ad esempio stiamo a "litigare" se ad istituire un PF sia il tecnico esterno o il Catasto, cioè che stiamo a litigare perché diamo diverso significato al termine "istituire" (l'esterno propone nuovi PF o demolizioni, il Catasto esamina la proposta..., ok totonno?), leggendo ad uno ad uno i post di oggi, da jarod in poi, sono andato a quotarli tutti.

Alla fine, però, in buona parte do ragione all'ultimo di totonno.

Non è facile fare delle guide oggettive. Anzi, secondo me è impossibile. Ma occorre rassegnarsi, perché i forum hanno questa natura.

Un libro invece può benissimo essere oggettivo.

pace.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2014 alle ore 14:38

Antonio, Salvatore

Nessuno vuol tappare la bocca a nessuno.

Io dico solo: "Quando scriviamo mettiamoci nei panni di chi ci legge".

E sono tanti.

Prendiamo il dato di ora in questo momento: alle ore 14,30 di un SABATO.

Ci sono tra iscritti e no 100 persone collegate.

Nei giorni lavorativi si arriva a 400-500 in simultanea.

Di questi una buona parte segue le discussioni, un'altra buona parte ha un problema e fa una ricerca per avere delle risposte.

L'ho fatto tante volte anch'io per il Catasto Fabbricati.

E vi devo dire che a volte si trovano discussioni centrate che "ti risolvono il problema" e a volte (purtroppo sempre più spesso) ci sono discussioni dove non ci si capisce niente.

Allora dobbiamo tutti fare uno sforzo.

Ripeto: Quando scriviamo cerchiamo di metterci nei panni di chi ci leggerà dopo e, secondo me, le cose verranno meglio di questa discussione ultima.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2014 alle ore 16:11

Carlo, cerca di capire quello che voglio dire.

A me questa discussione non annoia. Altre mi annoiano e non intervengo. Si possono benissimo evitare. A chi fa male? Ci sono tante discussioni che annoiano sul forum, ma se c'è qualcuno che la inizia e qualcuno che risponde vuol dire che l' interesse di quelli che partecipano c'è.

Non contesto che Geoalfa o te vi annoiate in questa discussione. Contesto però il fatto che scrivendolo screditate la discussione che a me interessa. Hai visto che a Jarod non è piaciuto il mio commento sulle guide? Ha ragione. Le ho screditate. Ma perchè screditare le discussioni quando parlano dell'argomento come questa? In questa discussione si sta parlando, nell'ultima parte, io e Salvatore in maniera, credo, civile, forse un pò accesa, sulla gestione dei PF, mica cincirinella. Qualcuno ritiene di gettare discredito definendola noiosa e inconcludente. Perchè? Che motivo c'è ? Posso allora io fare un commento negativo sulle guide ? No. Perchè? Ma chi lo misura l'interesse di una discussione se non i partecipanti e chi legge ? Se ci sono colleghi che partecipano attivamente con interventi inerenti l'argomento, perchè discreditarli ? Se qualcuno dice scemenze, ci può stare, si può intervenire nel merito, perchè discreditare invece tutta o parte della discussione ritenendola pallosa e basta senza perchè ?

Se io e Salvatore, ma anche Simba, altri tre o quattro gatti, e quei (forse pochi) che ci leggono, stiamo facendo una discussione inutile, inconcludente e che non serve a niente, io,personalmente, mi sento preso per un idiota da chi lo scrive senza nemmeno entrare sul tema specifico trattato. Allora prendo per buono quello che sostenete e faccio riferimento solo alle guide, visto che dico scemenze. Leggo le guide e, guarda un pò, le trovo più noiose delle discussioni sul forum. Facciamo tutti uno sforzo. Teniamoci queste guide e queste discussioni. Non si può pretendere la guida perfetta e neanche la discussione perfetta. Cerchiamo però di non intervenire per far sapere che ci si annoia, o esprimere giudizi che non riguardino il tema della discussione.

Per ultimo vorrei dare atto a Salvatore che benchè non ci si trovi d'accordo quasi mai, è sempre disposto al confronto e alla condivisione, partecipando attivamente ad integrare le discussioni con notizie ed esperienze personali utili da leggere e da analizzare (non sempre, ma.... insomma.... accontentiamoci )

Buon week end lungo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2014 alle ore 16:14

Come dico sempre....quello che scriverò vale per tutti, anche se mi rivolgo direttamente ad Antonio (Totonno) .

Intanto quando ho invitato ad esprimere la propria opinione mi aspettavo minimo una comunicazione privata (sai benissimo i miei riferimenti ), massimo un intervento sul forum "suggerimenti e segnalazioni", invece si è deciso di discutere qui (e non so fino a stasera cosa rimarrà di questa discussione perché sto seriamente perdendo la pazienza con questi deragliamenti del ......... (BEEEP ) , se c'è un forum "suggerimenti e segnalazioni" ci sarà un perché no????)

Andiamo in ordine.

1) IO ho deciso il nome guide, e mi piace come nome e per salvaguardare le posizioni su google rimarrà tale

2) Le guide, e quando l'ho deciso non mi veniva termine migliore (uccidetemi per questo ), nella miea idea dovevano racchiudere il "meglio di una discussione" e condensarlo in un un unico intervento. E per evitare polemiche inutili come sta accadendo SEMPRE, ho DECISO (sempre e solamente IO) che nessuno potesse intervenire su un argomento di una guida (più avanti sarà invece possibile avere un'interazione più "social" sulle guide...). Certo nel tempo li sono finiti contentuti diversi da quelli pensati...ma questa è una MIA COLPA, visto che non ho potuto realizzare un'alternativa dove mettere queste tipologie diverse di informazioni! Un antico detto orientale dice: "quando l'unico attrezzo che hai è un martello, tutti i problemi iniziano a sembrarti dei chiodi"!!! Geoalfa aveva solo le guide come contenitore...e si è "arrangiato" come poteva

3) Degli esempi che mi hai fatto tu di "guide sbagliate" ti dico invece che a sommi capi sono convinto della loro utilità, perchè? Semplicemente perché per quanto riguarda quello sull'APE sono contento che ci sia un unico posto che contiene tutte le informazioni necessarie piuttosto che uscire dal sito e andarsele a cercare. Certo mi aspetto che quella guida venga aggiornata almeno settimanalmente non vorrei mai che l'elenco dei sw indicati diventi obsoleto (danneggiando nuove software house che nel frattempo sono state inserite) e se l'autore della guida non riuscirà a tenere aggiornato l'elenco quella parte verrà eliminata. Per il resto, si forse qualche guida è prolissa...e forse a volte si esagera....ma troppo è sempre meglio di niente a mio parere no? In fondo le guide sono il lavoro di una sola persona (geoalfa) che ha usato il proprio tempo libero per occuparsene e l'ha sempre fatto per il bene di tutti gli utenti...quindi va semmai un plauso a quanto fatto a prescindere da tutto il resto!!! Ci sono guide che "Secondo te" sono scritte senza obiettività? Beh hai il mio Skype, la mia email, fammelo sapere, le guarderò e deciderò di conseguenza (questo significa che mi aspetto esclusivamente un contatto privato ). Credo di aver ampiamente dimostrato nei giorni scorsi che quando uno sbaglia non ho paura di dirlo pubblicamente, anche se è una persona che stimo e che considero amica.

4) Non mi piace che trovi uno spunto per tornare su una polemica che IO HO CHIESTO PIU' E PIU' VOLTE DI SPEGNERE (e sappiamo entrambi a cosa mi riferisco vero? ).

5) Tutti a criticare??? Grazie a Dio c'era Geoalfa che ha inserito contenuti..perché di aiuti di altre persone neanche l'ombra..!! Quante volte lui stesso ha chiesto una mano?? Mai nessuno che si sia veramente prodigato! E' facile dire che questo non va bene, questo è noioso, sono bravi tutti a criticare (e qui ci sono dei veri maestri :-P), perché invece di criticare non contribuisci Antonio??? Sai fare di meglio? Dimostralo!!! Sii costruttivo, proponi contenuti, altrimenti evita completamente di far polemica....

Come ho detto in passato, tenete le questioni personali FUORI da Geolive, e non usate ogni cosa come scusa per attaccare chi non vi sta simpatico!!!

Un'altra cosa, va bene esprimere una propria opione personale in una discussione.... ma certo non si può far finta che non esista dietro una normativa... l'opinione personale, per quanto utile ed importante, non può e non deve avere maggior peso di una circolare o dell'esperienza di un tecnico che su un determinato argomento ha senza ombra di dubbio maggiore esperienza e cognizione della problematica.

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie