Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Scadenza 30 settembe per immobili gia in D/10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Scadenza 30 settembe per immobili gia in D/10

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2011 alle ore 14:35

La mia è più che altro una domanda retorica che pongo alla comunity: cosa devo fare, in merito all'imminente scadenza in merito all'effettiva ruralità, nel caso di una unità gia censita in categoria D/10?

Di mio dico niente, ma un cliente mi ha messo la pulce nell'orecchio e quindi cerco maggiori lumi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2011 alle ore 14:55

anch'io mi dico Niente...

ma in verità, come nel caso delle abitazioni, il decreto dice che i requisiti debbono essere certificati, con i modelli conformi, cioè quelli usciti pochi giorni fa, riferiti al D.L. del 13/05/2011.

Però mi domando: la rendita è già D/10, non è come nel caso del'A/6 che ad oggi magari è A/2 o A/3....

Nell'incertezza, penso sia meglio, ahimè, rifare le certificazioni.

un saluto rurale, a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elfoarq

Iscritto il:
28 Settembre 2010

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2011 alle ore 19:55

Non va fatto nulla!
Si parla solo di modelli conformi perchè dato che non usciva il decreto attuativo, molti si sono inventati un modulo e l'hanno inviato all'agenzia del territorio.
Ciò che è accatastato in D10 invece è già regolarmente censito e non va più segnalato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2011 alle ore 20:27

"elfoarq" ha scritto:
Non va fatto nulla!
Si parla solo di modelli conformi perchè dato che non usciva il decreto attuativo, molti si sono inventati un modulo e l'hanno inviato all'agenzia del territorio.
Ciò che è accatastato in D10 invece è già regolarmente censito e non va più segnalato.



..magari fosse cosi'....le richieste di tutti i certificati utili dall'esenzione dell'ici saranno richiesti dai comuni....e per quanto detto presso la mia Agenzia...nonostante il mio Ufficio abbia richiesto l'autoceriticazione per tutti i d/10 presentati negli ultimi 3/4 anni....se non esistono quelli attuali e unici validi, voglio vederti giustificare la cosa con i comuni...anche perche' e' risaputo che tantissime agenzie accettavano le cat. d/10 in base alle caratterisctiche oggettive e non soggettive..per cui e' sicuramente meglio presentare i nuovi documenti onde avere spiacevoli sorprese in futuro!!


...il consiglio arriva direttamente dall'Agenzia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie