Forum
Autore |
Sanzione ritardo accatastamento |

ton1u
Iscritto il:
09 Aprile 2010
Messaggi:
30
Località
|
Buonasera colleghi ho fatto molte ricerche senza trovare una chiara risposta al mio quesito: Devo accatastare un fabbricato (non ruarale e non presente tra la lista dei fabbricati fanstama dell'agenzia dell'entrate) ultimato nel giugno 2000. Vorrei sapere a quanto potrebbe ammontare la sanzione per il ritardo accatastmento, ed eventualmente se posso avvalermi del ravvedimento operoso. N.P. Per lo stesso fabbricato è in corso la pratica di definzione del condono presentato ai sensi dellla L.724/94 Grazie in anticipo Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Trattato e ritrattato. Dopo 5 anni e 1 mese dalla data di ultimazione lavori non si paga nulla in sanzioni.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"EALFIN" ha scritto: Trattato e ritrattato. Dopo 5 anni e 1 mese dalla data di ultimazione lavori non si paga nulla in sanzioni. Non è vero, la legge parla chiaro, D.L. del 18 dicembre 1997 n.472, art,20 Decadenza e prescrizione 1 L'atto di contestazione di cui all'articolo 16, ovvero l'atto di irrogazione, devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è avvenuta la violazione ............. Per cui di fatto basta contare sempre i 6 anni solari , per cui nel caso di ton1u, fabbricato ultimato nel giugno 2000, si è in sanzione fino al 31/12/2005. Saluti
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
"bioffa69" ha scritto: "EALFIN" ha scritto: Trattato e ritrattato. Dopo 5 anni e 1 mese dalla data di ultimazione lavori non si paga nulla in sanzioni. Non è vero, la legge parla chiaro, D.L. del 18 dicembre 1997 n.472, art,20 Decadenza e prescrizione 1 L'atto di contestazione di cui all'articolo 16, ovvero l'atto di irrogazione, devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è avvenuta la violazione ............. Per cui di fatto basta contare sempre i 6 anni solari , per cui nel caso di ton1u, fabbricato ultimato nel giugno 2000, si è in sanzione fino al 31/12/2005. Saluti E quindi? A quale sanzione ti riferisci se l'accatastamento avviene nel corso del 2018? Ben oltre 12 anni dalla scadenza della sanzione!!!!
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Piu' chiaro di così............ NON C'E' NESSUNA SANZIONE Come detto da EALFIN argomento trattato e ritrattato , trito e ritrito ...............
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"marra1" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "EALFIN" ha scritto: Trattato e ritrattato. Dopo 5 anni e 1 mese dalla data di ultimazione lavori non si paga nulla in sanzioni. Non è vero, la legge parla chiaro, D.L. del 18 dicembre 1997 n.472, art,20 Decadenza e prescrizione 1 L'atto di contestazione di cui all'articolo 16, ovvero l'atto di irrogazione, devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è avvenuta la violazione ............. Per cui di fatto basta contare sempre i 6 anni solari , per cui nel caso di ton1u, fabbricato ultimato nel giugno 2000, si è in sanzione fino al 31/12/2005. Saluti E quindi? A quale sanzione ti riferisci se l'accatastamento avviene nel corso del 2018? Ben oltre 12 anni dalla scadenza della sanzione!!!! Come detto da Orlando 1973, più chiaro di così, ho scritto che era in sanzione fino al 31/12/2005. Ho detto che non è vera l'affermazione di EALFIN, che parla di 5 anni e 1 mese. Penso che non ci possano essere dubbi su quello che ho scritto. Saluti
|
|
|
|

ton1u
Iscritto il:
09 Aprile 2010
Messaggi:
30
Località
|
Grazie per la semplice e concisa risposta. Un'ultima domanda. Nel campo ultimazione lavori in docfa, dovrò mettere la data giugno 2000? Grazie.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Effettivamente ho fatto delle ricerche ed ho visto che si parla sempre del 31 dicembre del 5° anno successivo alla data in cui è stata commessa la violazione. E' strano però che se entro il 30 novembre 2012 dovevo accatastare gli ex fabbricati rurali come mai non hanno inviato le sanzioni oltre il 30 novembre 2017 ovvero fino al 31 dicembre 2017?
|
|
|
|

building
Iscritto il:
16 Febbraio 2008
Messaggi:
27
Località
|
Mi aggiungo per un mio quesito in merito al ritardo. Devo portare al fabbricati una porzione di fabbricato rurale che è stata acquisita dal mio cliente con sentenza del giudice, per usucapione. La sentenza ha data 21/12/2017, ma il fabbricato era già da tantissimi anni fatiscente perchè disabitato e anche di proprietà di persone che non avranno avuto i requisiti per la ruralità. Anche mio cliente non ha i requisiti necessari. Il quesito è questo. Visto che la data di ultimazione da indicare , è quella del decreto della sentenza del giudice ( 21/12/2107), deve pagare la sanzione , con la riduzione a 1/7 ?? Oppure visto che i requisiti di ruralità, dei vecchi proprietari, sono stati persi da molto di più di 5 anni , non paga nessuna sanzione ??
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|