Circa il quesito 1) se la particella è la stessa la sanzione è unica, cioè va pagata in solido e non per ogni possessore. Prova a vedere se il codice nel modello F24 è unico e/o comunque se il campione certo riportato nell'accertamento abbia lo stesso numero, ecc.
Circa il quesito 2) non mi tornano i conti:
a) come hanno fatto a fare un rogito nel 2015 senza prima accatastare all'Urbano il fabbricato rurale ivi ricadente?
b) nel 2015 c'era già la voltura automatica da trascrizione per cui credo che la voltura dalla venditrice all'acquirente sia stata già eseguita.
Hai una copia del rogito? Cosa c'è scritto in merito al fabbricato rurale?
Comunque ritengo che essendo scaduto il termine per accatastare nel 2012 (30 novembre) la sanzione va applicata alla venditrice che non ha adempiuto e non all'acquirente.
Infatti un mio cliente unico proprietario ha ricevuto un accertamento dove però la Ditta indicata nell'atto di contestazione riporta pure il nome del padre usufruttuario deceduto nel 2013 con voltura riunione d'usufrutto eseguita nel 2014.
Quanto sopra mi porta a pensare che gli avvisi di accertamento li stanno mandando agli intestatari del 2012 e/o loro eredi qualora già deceduti.