Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / sanzione fabbricati rurali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sanzione fabbricati rurali

carmelob

Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2017 alle ore 17:17

Salve,

vi chiedo genitlmente due informazioni.

1) Un mio cliente insieme al fratello è proprietario di un fabbricato rurale, entro il 30/11.17 hanno ricevuto ognuno dei due la sanzione di 352 euro (per un totale di 704 euro) con obbligo di accatstamento.

Volveo chiedervi, ma la sanzione non dovrebbe essere ripartita in quote? cioè in questo caso suddiva fra i due fratelli 352/2?? Oppure devono pagare ognuno dei due, 352 euro ciascuno per come hanno ricevuto la raccomandata a casa?

2) Una mia cliente era proprietaria fino al 2015 di un terreno e di un fabbricato rurale, nel 2015 appunto gli stessi vengono ceduti tramite rogito ad una terza persona. La mia cliente ha pero ricevuto la sanzione di 352 euro con obbligo di accatastamento. E' lecito tutto cio? in quanto la stessa alla data odierna non è proprietaria dei bani da circa 2 anni, ed inoltre come potrebbe lei accatastare un immobile che non le appartiene più?

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

Buonasera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2017 alle ore 23:10

Circa il quesito 1) se la particella è la stessa la sanzione è unica, cioè va pagata in solido e non per ogni possessore. Prova a vedere se il codice nel modello F24 è unico e/o comunque se il campione certo riportato nell'accertamento abbia lo stesso numero, ecc.

Circa il quesito 2) non mi tornano i conti:

a) come hanno fatto a fare un rogito nel 2015 senza prima accatastare all'Urbano il fabbricato rurale ivi ricadente?

b) nel 2015 c'era già la voltura automatica da trascrizione per cui credo che la voltura dalla venditrice all'acquirente sia stata già eseguita.

Hai una copia del rogito? Cosa c'è scritto in merito al fabbricato rurale?

Comunque ritengo che essendo scaduto il termine per accatastare nel 2012 (30 novembre) la sanzione va applicata alla venditrice che non ha adempiuto e non all'acquirente.

Infatti un mio cliente unico proprietario ha ricevuto un accertamento dove però la Ditta indicata nell'atto di contestazione riporta pure il nome del padre usufruttuario deceduto nel 2013 con voltura riunione d'usufrutto eseguita nel 2014.

Quanto sopra mi porta a pensare che gli avvisi di accertamento li stanno mandando agli intestatari del 2012 e/o loro eredi qualora già deceduti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie