Forum
Argomento: SANATORIA difforme? Art 13
|
Autore |
Risposta |

nysedow
Iscritto il:
20 Febbraio 2011
Messaggi:
70
Località
|
"GeomPoliedrico" ha scritto: Bene.. siamo al punto in cui la committenza deve decidere se approvare o meno di abbattere la cubatura in eccesso per ritornare al volume di progetto.. tra le possibili soluzioni per recuperare metri cubi c'e' quella di abbattere le pareti del corpo scala che dal piano terra porta al primo ed al piano terrazza, per poi eventualmente chiuderlo con struttura precaria. In questo caso, la cubatura va contata per piano terra e primo (quindi 2 volte) o soltanto per uno? Sempre grazie per il supporto offertomi! Senti sinceramente tu non puoi fare queste domande senza che dai tutti i dati indispensabili per verificarne i parametri. Ogni comune ha le sue zone e le sue n.t.a. e quindi se vuoi ch eti aiuti mi devi dare tutti ma proprio TUTTI i dati necessari per una disamina completa della fattispsecie, altrimenti come pretendi che qualcuno ti risponda?
|
|
|
|

stintegr
Iscritto il:
14 Ottobre 2005
Messaggi:
90
Località
|
Io aggiungerei anche un altro aspetto: oltre al DPR 380 e alle NTA, verifica che non esista una legge regionale urbanistica in vigore. Comunque al di là di tutto mi sembra che tu abbia messo in movimento un meccanismo pericoloso, perchè le valutazioni su abbattere o meno porzioni di edificio devono tenere conto anche dell'aspetto strutturale, e qualsiasi ingegnere strutturista ti può ben spiegare cosa significa adeguare sismicamente un edificio alle NTC attualmente in vigore.
|
|
|
|

GeomPoliedrico
Iscritto il:
07 Febbraio 2011
Messaggi:
44
Località
|
"stintegr" ha scritto: Io aggiungerei anche un altro aspetto: oltre al DPR 380 e alle NTA, verifica che non esista una legge regionale urbanistica in vigore. Comunque al di là di tutto mi sembra che tu abbia messo in movimento un meccanismo pericoloso, perchè le valutazioni su abbattere o meno porzioni di edificio devono tenere conto anche dell'aspetto strutturale, e qualsiasi ingegnere strutturista ti può ben spiegare cosa significa adeguare sismicamente un edificio alle NTC attualmente in vigore. Si stint, ho gia' parlato con lo strutturista, della questione.. e mi ha detto che si puo' procedere. Al momento non esiste alcun collaudo e dovra' essere redatto dal momento in cui verra' deciso definitivamente come recuperare i volumi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|