Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Rustico modesta entità
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rustico modesta entità

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2011 alle ore 11:14

Il mio cliente possiede una villa con un rustico e una tettoia. Questi sono regolari a livello comunale ma non sono stati accatastati. I due sono tra loro uniti ma sono staccati dall'abitazione. Posso fare il tipo mappale con modesta entità?
Grazie
Ciao
Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2011 alle ore 20:56

"ste007" ha scritto:
sono tra loro uniti ma sono staccati


Dovresti spiegarti un pochino meglio, innanzi tutto: sono uniti o staccati?
Quanti mq sono la tettoia e il rustico?
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2011 alle ore 08:01

"ste007" ha scritto:
Il mio cliente possiede una villa con un rustico e una tettoia. Questi sono regolari a livello comunale ma non sono stati accatastati. I due sono tra loro uniti ma sono staccati dall'abitazione. Posso fare il tipo mappale con modesta entità?
Grazie
Ciao
Ste



bhè...

la regola..... di fare una sana, corroborante e dovuta ricerca è sempre valida!

Per convincertene, l'ho fatto per te e, fra le altre, ho trovato queste discussioni, molto pertinenti ed illuminanti:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=12585&view=next

ecc....

poi, un'altre cosuccia, che penso ti potrà essere utile in seguito, per velocizzare la scelta della tipologia giusta e... " centrare il bersaglio! "

Ezio non ha messo qui a caso questa utilissima utility di Angelo Rizzo detto Talismatico:

www.geomangelorizzo.it/tipologieP10/inde...

Usando questa vedrai che con PreGeo10, i TM in modesta entità sono realizzabili le tipologie 8, 9, 10, 24, 25, 26, 28, 29 e 30 !

dunque, converrai con me che questo sito è tranquillamente utilizzabile per prenderci dei riferimenti utili e di sicuro aiuto alla nostra professione,
cosa che non la si potrà mai ottenere da una semplice e scialba comunicazione con chat.......

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2011 alle ore 08:09

Grazie.
Avevo già letto questi post, ma mi era rimasto un dubbio. Il rustico e la tettoia, sono uniti tra loro ma staccati dall'abitazione, hanno una superficie totale di 27 mq. In teoria per 7 mq non rientro nella casistica. Non esiste qualche norma che mi permette di utilizzare comunque la modesta entità?
In alcuni post ho letto che devo trattare i due come due unità inferiori a 20 mq e quindi rientrando in modesta entità.
Grazie ancora
Ciao
Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2011 alle ore 10:49

"ste007" ha scritto:
Grazie.
Avevo già letto questi post, ma mi era rimasto un dubbio. Il rustico e la tettoia, sono uniti tra loro ma staccati dall'abitazione, hanno una superficie totale di 27 mq. In teoria per 7 mq non rientro nella casistica. Non esiste qualche norma che mi permette di utilizzare comunque la modesta entità?
In alcuni post ho letto che devo trattare i due come due unità inferiori a 20 mq e quindi rientrando in modesta entità.
Grazie ancora
Ciao
Ste


In questo forum: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
puoi trovare qualcosa in merito.
Non ho avuto ancora un'esperienza diretta in questa casistica, ma penso che se "funziona" a Venezia" dovrebbe funzionare anche nel resto d'Italia.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie