Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Rivalutazione rendita appartamento seminterrato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rivalutazione rendita appartamento seminterrato

archenno

Iscritto il:
24 Gennaio 2014 alle ore 09:31

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2014 alle ore 13:37

Nell'ambito della revisione delle rendite catastali a Roma,

ho ricevuto un avviso di accertamento per l'immobile di mia proprietà sito in Roma, via X , piano S1.

Le variazioni riguardano la categoria, la classe e, di conseguenza, la rendita:

si passa da categoria A3 classe 1 con rendita di € 497,00 a categoria A2 classe 2 con rendita di € 804,38 con un incremento di rendita superiore al 60%.

Nell'accertamento oltre alle motivazioni di rivalutazione della microzona M, si indicano anche due immobili presi a riferimento secondo estimo comparativo. I due immobili sono: un appartamento al 6° piano in via Y ed uno al 2° piano in via Z.
Volevo presentare una richiesta di revisione in autotutela ( e poi forse un ricorso alla commissione tributaria) con le seguenti valutazioni:

I due immobili presi a riferimento, entrambi in categoria A2 e classe 2, sono gli stessi per vari (forse tutti?) immobili della zona e possono avere valore comparativo per immobili fuori terra, ma non per seminterrati.

Inoltre per nessuno degli immobili ai piani fuori terra di via X (l'edificio della u.i. in oggetto) c'è stato aumento di classe, e soprattutto l'immobile del seminterrato con il passaggio di classe viene ad avere la stessa classe e rendita di un immobile di pari consistenza (3,5 vani) posto al piano 5° dello stesso edificio, dotato di ascensore.

La parificazione di rendita risultante, oltre che ovviamente incongruente con i valori di mercato, è anche contraddetta dai valori millesimali del condominio: l'immobile al seminterrato ha attribuiti 5.523 millesimi, mentre quello al piano 5° ne ha 11.405 (una differenza superiore al 100%) - se per l'immobile al seminterrato venisse annullata la variazione accertata, il divario tra le due rendite rimarrebbe comunque circa la metà dei valori millesimali.

Ritengo quindi che il cambiamento di categoria e classe non abbia considerato la posizione dell'immobile al seminterrato e ne chiedo il riesame ed annullamento.

E' corretto, o è meglio contestare il solo cambio di classe ?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Paul.amos123

Iscritto il:
12 Dicembre 2020 alle ore 00:15

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2020 alle ore 00:19

Buonasera io ho lo stesso identico problema. Lei ha per caso trovato una soluzione? La ringrazio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie