Forum
Autore |
rilievo specchiato |

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
salve a tutti, l'altro giorno, come al solito ho effettuato un rilievo, e fino a qui tutto a posto, poi sono tornato allo studio, e mi è capitata una cosa strana, sia quando inserisco il libretto di campagna, in autocad, e sia quando lo inserisco in pregeo, mi accorgo, che il rilievo, come se risultasse specchiato. Cerco di spiegarmi meglio, il rilievo che ho fatto riguarda un frazionamento, i tre pf, interessati dal rilievo, si trovano su tre fogli diversi, foglio 36, foglio 39, e foglio 37. faccio la prima stazione sul foglio 36, e mi oriento il rilievo sul pf del foglio 37, e mi faccio tutte le stazioni necessarie, per prendermi gli altri due pf. quando vado ad inserire il rilievo in pregeo, e lo elaboro, mi da il seguente errore non bloccante: TRA LA POSIZIONE DEI PF DESUNTA DALLA TAF E QUELLA DETERMINATA DAL LIBRETTO, E POSSIBILE CHE NON TUTTI I PF DELLA TAF, SIANO NEL MEDESIMO SISTEMA DI RIFERIMENTO. al che ho pensato che l'errore consiste, nel fatto che mi oriento con l'angolo 0.0000, su un pf dell'altro foglio, è quindi pregeo non sia in grado di capire come rototraslare il rilievo. infatti il pf e le stazioni successive, all'orientamento, invece di andare dal lato opposto alla prima stazione, vanno esattamente al contrario, come se fossero specchiate. Voi che ne pensate? secondo voi perchè mi succede questo? forse perchè mi dovevo orientare sul pf del foglio in cui stavo? o altro? capitò questo caso anche ad un mio collega, che poi successivamente riusci a risolvere, solo che adesso non si ricorda come fece, quindi credo che questa cosa sia non dico frequente, ma sicuramente sarà capitato anche a voi, fatemi sapere grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anto_1984
Iscritto il:
04 Novembre 2007
Messaggi:
290
Località
|
Salve Lorè... hai verificato le coordinate dei PF? sono tutte espresse o nel SR Cassini-Soldner o Gauss-Boaga? SAluti
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
sono tutte espresse in cassini- soldner
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
controlla l'ordine delle coordinate E-N-Q che non sia N-E-Q sull' UCS di Autocad
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
mi fa la stessa cosa anche in pregeo, autocad non centra niente. grazie della risposta ciao.
|
|
|
|

tubenis
Iscritto il:
10 Gennaio 2005
Messaggi:
38
Località
|
Controlla l'impostazione di lettura dell'angolo orizzontale (oraria o antioraria), se è anti-oraria la restituzione risulta specchiata come succede quando si assume come coordinata Nord (cioè in direzione dell'azimut 0.0000) la X invece della Y. ciao
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"tubenis" ha scritto: Controlla l'impostazione di lettura dell'angolo orizzontale (oraria o antioraria), se è anti-oraria la restituzione risulta specchiata come succede quando si assume come coordinata Nord (cioè in direzione dell'azimut 0.0000) la X invece della Y. ciao diciamo, che è cosi, che faccio? cambio tutti gli angoli? me li ricalcolo su autocad?
|
|
|
|

tubenis
Iscritto il:
10 Gennaio 2005
Messaggi:
38
Località
|
Non credo che Pregeo preveda la possibilità di modificare tali impostazioni (è da verificare ma adesso sono un po preso...) non so quale software topografico usi e cosa devi fare con il tuo rilievo, diciamo che se dovessi solo disegnare il tutto in autocad, basta usare il comando "specchia" per specchiare il rilievo ed ottenere la visione corretta della planimetria. Se devi modificare il dato angolare la situazione si complica un pochino, ci sono alcuni software (pfcad, meridiana, ec...) che permenttono di eseguire operazioni sui dati del libretto, in questo caso dovresti semplicemente inserire una formula che sottragga all'angolo giro (400) l'angolo che hai misurato (400-x=angolo destrorso) puo utilizzare anche un foglio di calcolo tipo excel. Buon lavoro!
|
|
|
|

GILLES
Iscritto il:
24 Gennaio 2005
Messaggi:
76
Località
|
probabilmente hai solo le coordinate dei pf invertite. riverificale con altre della zona. Ciao
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
"lorenzo8125" ha scritto: "tubenis" ha scritto: Controlla l'impostazione di lettura dell'angolo orizzontale (oraria o antioraria), se è anti-oraria la restituzione risulta specchiata come succede quando si assume come coordinata Nord (cioè in direzione dell'azimut 0.0000) la X invece della Y. ciao diciamo, che è cosi, che faccio? cambio tutti gli angoli? me li ricalcolo su autocad? Hai fatto delle letture con verchio verticale a sinistra e alcune con cerchio verticale a destra? Controlla. Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|