Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"meme78" ha scritto: Salve a tutti, ho cercato nel forum ma non ho trovati niente di simile, la mia domanda è molto semplice: Io sono iscritto al sister per la sola presentazione dei documenti, alcune volte mi viene chiesto da colleghi di prendergli una planimetria catastale telematica, ovviamente gratuitamente... qualcuno di voi sa se questo è rischioso per me in caso di controllo?? saluti Emanuele Ci vuole le delega della proprietà del bene per richiederne la planimetria, con allegato il documento di identità dello stesso o del legale rappresentante in caso di soggetto giuridico (con visura camerale), in corso di validità, da conservarsi presso l'ufficio dove il professionista risiede. Saluti.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"meme78" ha scritto: Salve a tutti, ho cercato nel forum ma non ho trovati niente di simile, la mia domanda è molto semplice: Io sono iscritto al sister per la sola presentazione dei documenti, alcune volte mi viene chiesto da colleghi di prendergli una planimetria catastale telematica, ovviamente gratuitamente... qualcuno di voi sa se questo è rischioso per me in caso di controllo?? saluti Emanuele Salve leggi questo: https://sister2.agenziaterritorio.it/P..._ Buona lettura Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
E' vero Stefano. Ecco perchè dopo un pò va via in automatico la connessione. Giusto?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao Antonio Ho commesso un errore di collegamento informatico (sai io non sono un grande smanettone), volevo far capire a meme78 che esiste una normativa che regola la richiesta delle planimetrie e che la trova su sister stesso. E' chiaro che non posso mettere le mie credenziali per entrare in sister. Saluti amichevoli P.S. Leggi la mail che ti ho appena inviato
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"totonno" ha scritto: "meme78" ha scritto: Salve a tutti, ho cercato nel forum ma non ho trovati niente di simile, la mia domanda è molto semplice: Io sono iscritto al sister per la sola presentazione dei documenti, alcune volte mi viene chiesto da colleghi di prendergli una planimetria catastale telematica, ovviamente gratuitamente... qualcuno di voi sa se questo è rischioso per me in caso di controllo?? saluti Emanuele Ci vuole le delega della proprietà del bene per richiederne la planimetria, con allegato il documento di identità dello stesso o del legale rappresentante in caso di soggetto giuridico (con visura camerale), in corso di validità, da conservarsi presso l'ufficio dove il professionista risiede. Saluti. Semplice, chiedi hai tuoi colleghi di fornirti la delega firmata dal proprietario completa dei documenti, che dovrai conservare.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Meme78" ha scritto: ... mi viene chiesto da colleghi di prendergli una planimetria catastale telematica, ovviamente gratuitamente ... qualcuno di voi sa se questo è rischioso per me in caso di controllo ? Del rischio legato alla mancanza della Delega si è già parlato, mentre di quell'altro rischio legato alla gratuità dell'operazione ... visto che si " entra" nell'Agenzia delle ... Entrate. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"uli" ha scritto:
Semplice, chiedi hai tuoi colleghi di fornirti la delega firmata dal proprietario completa dei documenti, che dovrai conservare. Sì vabbè, e qual è l'incarico? Un conto è farne una ogni tanto aggratis e un conto è configurare un attività duratura e continuativa difficile da giustificare per conto di proprietà o per colleghi. Anche perchè aggratis che sia, un fine c'è sempre. Qualcuno (il professionista che richiede le planimetrie al collega) ci guadagna sulla acquisizione delle planimetrie perchè ciò gli permette di assolvere il suo di incarico. Io non la farei così semplice.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve A me mi sa che si fantastica, scusate se un proprietario o un delegato del proprietario chiede la planimetria in catasto, non penso debba fare fattura della prestazione relativa alla richiesta. Quindi quoto uli Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Guardate che i problemi sono molti e tutti legati alle responsabilità del tecnico richiedente. Anche se esso ha la delega della proprietà non conosce il motivo per il quale il collega vuole tale documento, quale sia il suo incarico. Per cui io ci penserei più volte a dare il mio timbro per ritirare un documento con il quale non so cosa se ne faccia. La planimetria con il mio codice fiscale bello stampato o con il numero di richiesta della planimetria, viene allegato ad un contratto di compravendita? Oppure ad una pratica di richiesta di mutuo? E con quale giustificativo io compaio come tecnico stampato in un allegato ad un atto di compravendita? Meditate, gente meditate...e state svegli!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
La conclusione di una saggia meditazione sull'argomento è che Totonno ha perfettamente ragione! Posso anche fare una visura gratuita per un amico, ma se amico è, deve anche conoscere le regole e di questi tempi a me sembra che ce ne stanno anche troppe!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Qualcuno per cortesia riporti un precedente dove gli è stata chiesta la fattura per una semplice richiesta di planimetria gratis, oppure è stato soggetto ad accertamento. Sono pronto a rimangiarmi tutto quello che ho detto. Saluti serali e cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Qualcuno per cortesia riporti un precedente dove gli è stata chiesta la fattura per una semplice richiesta di planimetria gratis, oppure è stato soggetto ad accertamento. Saluti serali e cordiali Perchè qualcuno ti è mai venuto a chiedere se sei in possesso della delega? Eppure la si deve chiedere ed avere. Io non ho mai avuto un controllo per verificare la firma su un docfa o tipo mappale inviati telematicamente, eppure lo dichiaro e devo averlo in studio, possibilmente prima di inviare il tutto. Prova a chiedere all'Agenzia delle entrate se si può tollerare la richiesta di planimetrie senza compenso, come professionista, con un interpello, vediamo come ti risponde. Ciao.
|
|
|
|

meme78
Iscritto il:
28 Novembre 2011
Messaggi:
46
Località
Pisa
|
Salve a tutti, vedo che le risposte alla mia domanda hanno fatto centro sul mio pensiero principale, ovvero la problematica relativa ad un controllo dell'Agenzie delle Entrate... Naturalmente non metto in secondo piano il problema delega, che quantomento devo farmi fare per le planimetrie che ho già fatto conto colleghi, e ringrazio totonno per avermi fatto aprire gli occhi sulla problematica di un documento con i miei dati all'interno di un atto di compravendita... cosa che purtroppo è successa circa una settimana fa... Ringrazio tutti per le opinioni e penso proprio che già da oggi se i miei colleghi vorranno una planimetria vanno in catasto o si iscrivono al sister con tanto di acquisto di firma digitale!!! ciao a tutti Emanuele
|
|
|
|