Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Rettifica codice fiscale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rettifica codice fiscale

liuk

Iscritto il:
11 Aprile 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2008 alle ore 16:18

Salve a tutti, ho un grosso problema.
Il mio cliente Tizio ha acquisito un terreno, ma sull'atto di acquisto risulta che il proprio codice fiscale non è corretto, ed a sua volta anche in voltura è stato riportato sbagliato e quindi anche in visura.

Ora vorrei rettificare il codice fiscale di Tizio.

Ma come faccio a rettificarlo in visura e anche sull'atto d'acquisto?

Ciao e grazie a chiunque possa rispondermi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2008 alle ore 17:44

Ciao Liuk
..per quanto riguarda la correzione per i dati in visura, la procedura è molto semplice:
basta presentare una semplice richiesta di correzione dei dati anagrafici su carta semplice allegando una copia del documento del sig. Tizio ed anche una copia del Codice fiscale(..nel caso che sei tu a presentare questa domanda..ricordati ti farti fare una delega al sig. Tr la presentazione di documentazione all'A.d.T!!!)
Invece per quanto riguarda la correzione sull'atto di acquisto,io ti consiglierei di rivolgerti al notai che ha redatto l'atto.
Sperando di essere stato di aiuto, ti porgo i miei saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2008 alle ore 09:57

Concordo con il fatto che l'atto che riporta il codice fiscale errato è un problema che deve risolvere il Notaio.

Per le rettifiche di codici fiscali o altri dati anagrafici risultanti in visura, io trovo molto comodo il serziozio Contact Center su www.agenziaterritorio.it
Home > Servizi > Servizi per il cittadino > Contact center

I tempi di evasione della pratica dipendono dall'UP di competenza ma generalmente sono molto veloci e sopratutto non devi prendere la macchina!

ciao e buone ferie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geponte

Iscritto il:
20 Dicembre 2006

Messaggi:
162

Località
valcamonica, bs

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2008 alle ore 10:22

ciao, sinceramente trovatomi di fronte ad un caso simile, la soluzione che mi è stata prospettata dalla mia Agenzia del territorio, e che personalmente ritengo più corretta è un pò più complicata di quella sopra proposta. Essendo infatti sbagliato il CF in atto, la prassi vorrebbe che venga fatta una rettifica dal Notaio, tramite Atto notarile in rettifica, la cui voltura andrà poi a sistemare la cosa in banca dati. Allo stato attuale, infatti, oltre al problema catastale, sicuramente ci sarà una situazione non corretta anche presso la conservatoria. Tramite Contact center , tu riusciresti a risolvere la situazione qualora nell'Atto notarile il CF fosse corretto, visto che devi indicare gli estremi, ma nel tuo caso il problema è a monte.

Cordiali saluti, e buone ferie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2008 alle ore 11:17

"geponte" ha scritto:
ciao, sinceramente trovatomi di fronte ad un caso simile, la soluzione che mi è stata prospettata dalla mia Agenzia del territorio, e che personalmente ritengo più corretta è un pò più complicata di quella sopra proposta.
Essendo infatti sbagliato il CF in atto, la prassi vorrebbe che venga fatta una rettifica dal Notaio, tramite Atto notarile in rettifica, la cui voltura andrà poi a sistemare la cosa in banca dati.
Allo stato attuale, infatti, oltre al problema catastale, sicuramente ci sarà una situazione non corretta anche presso la conservatoria.
Tramite Contact Center, tu riusciresti a risolvere la situazione qualora nell'Atto notarile il CF fosse corretto, visto che devi indicare gli estremi, ma nel tuo caso il problema è a monte.

Cordiali saluti, e buone ferie a tutti



Concordo cone geponte (salve geponte è un pò che non ci si sente! ) ed anche con dave.
Il problema della rettifica dei dati, va risolto attraverso il Contact Center allo scopo istituito per rettificare quegli errori formali ma che non modificano il diritto della cosa e sulla cosa compravenduta!
Nel caso di errori nella intestazione presso l'Agenzia del Territorio e con domanda in bollo presso la stessa Agenzia del Territorio ma ufficio di pubblicità immobiliare ex conservatoria dei registri immobiliari, meglio se dal notaio direttamente - gratis - !
Scusate, ma l'atto di rettifica si fa se sono sbagliati gli identificativi personali e non un accessorio come il codice fiscale!
Non diamo spazio alle voglie dei burocrati!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paesaggista

Iscritto il:
23 Agosto 2017 alle ore 18:29

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2017 alle ore 18:58

Salve a tutti!

Anni addietro mi hanno cambiato il Codice Fiscale.

Al Catasto, gli immobili in mio possesso, in visura, figurano ancora con il vecchio C.F.

Vorrei sistemare questo errore usando il servizo online del Catasto "Contact center", ma non ci sono riuscito pochi gg. fà. Dopo aver inserito i dati catastali e spuntato il campo da variare (C.F.), nella parte con scritto "Come risulta da", su quale delle 5 voci devo mettere il segno di spunta (Atto notarile, Denuncia di successione, Riunione di usufrutto, Altro atto pubblico, Documento catastale)?

Devo inoltre scrivere qualcosa nella parte con scritto "Note aggiuntive"?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2025 alle ore 09:44

Ciao a tutti, mi collego a questa discussione per un problema simile, in visura ho un nominativo differente da quello riportato nella successione e di conseguenza anche un codice fiscale differente, essendo i dati del decuius secondo voi posso presentare una voltura telematica, visto che tali dati sbagliati verranno sostituiti da quelli dell'erede?

Dati errati in visura de-cuius

Rossi Carmela Fu Antonio Mar Bianchi nata a xxxx il xxxx

Dati corretti in successione de-cuius

Rossi Silvia nata a xxxx il xxxxx

Dati erede in successione

Bianchi Gustavo nato a xxx il xxx

In pratica posso sostituire Rossi Carmela deceduta con Bianchi Gustavo unico erede?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie