Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / REQUISITI GEOMETRA PER DIREZIONE LAVORI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore REQUISITI GEOMETRA PER DIREZIONE LAVORI

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2010 alle ore 16:43

Colleghi, volevo porre una domanda relativa alla direzione dei lavori per la mia posizione, lavoro in uno studio tecnico da 5 anni impiegato regolarmente, e volendo mettermi in proprio vorrei utilizzare il corso sulla sicurezza (120 ore) secondo il d.L. 81/2008, per il quale ho ritirato l’attestato; e poiché è necessaria la dichiarazione di attestazione da parte di un datore di lavoro, volevo sapere in cosa consiste questa dichiarazione e chi la può fare oltre al datore di lavoro?..
Grazie in anticipo a chiunque sappia consigliarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

stefanostella

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2010 alle ore 18:25

se sei ul libero professionista .(diplomato) ... con P.IVA... con almeno tre anni di fatturazione che certifichi la tua esperienza in direzione lavori... iscritto ad un ordine/collegio ... con timbro personale ... ed hai i requisiti di legge ... ecc... ecc...
ed hai voglia di operare nell'ingrato campo dei cantieri e della sicurezza, potresti lavorare (senza problemi)... ma se sei un dipendente privo di quei requisiti, mi sa che caschi male, perchè è chi firma i piani di sicurezza ad essere il responsabile e mi sa proprio che tu non potresti "legalmente" svolgere questi incarichi ...
ti farò sapere presto... se non ho capito male...altrimenti sii + preciso nella tua richiesta...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palina83

Iscritto il:
12 Gennaio 2010

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2010 alle ore 18:38

io me la sono fatta fare prima di dimettermi e prendere la partita iva. è una semplice dichiarazione che il tuo datore di lavoro fa in cui dichiara che da oltre due anni ti occupi di attività legate all'edilizia (nel senso di cantieri edili). io di fatto ho copiato il passaggio dalla legge 494 e lo misi sulla carta intestata dello studio data e firma. l'ho poi fotocopiata sul retro della copia dell'attestato di abiliatazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2010 alle ore 18:44

Di seguito riporto un estratto dell'Art. 98 del D.Lgs nº 81/2008:

"DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008 , n. 81
Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Art. 98.
Requisiti professionali del coordinatore per la progettazione del coordinatore per l'esecuzione dei lavori
1. Il coordinatore per la progettazione e il coordinatore per l'esecuzione dei lavori devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) laurea magistrale conseguita ... nonchè attestazione, da parte di datori di lavoro o committenti, comprovante l'espletamento di attività lavorativa nel settore delle costruzioni per almeno un anno;
b) laurea conseguita ... nonchè attestazione, da parte di datori di lavoro o committenti, comprovante l'espletamento di attività lavorative nel settore delle costruzioni per almeno due anni;
c) diploma di geometra o perito industriale o perito agrario o agrotecnico, nonchè attestazione, da parte di datori di lavoro o committenti, comprovante l'espletamento di attività lavorativa nel settore delle costruzioni per almeno tre anni.
2. I soggetti di cui al comma 1, devono essere, altresì, in possesso di attestato di frequenza, con verifica dell'apprendimento finale, a specifico corso in materia di sicurezza organizzato dalle regioni ...


Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2010 alle ore 21:54

Scusatemi, voglio fare delle puntualizzazioni.
Pochi giorni fa è uscito un post sulle attribuzioni degli incarichi ai geometri,
mi pare che questo post sia utile per ricordarlo dato che è caduto nel dimenticatoio.
Quando si parla di DL credo sia opportuno fare delle precisazioni, a me al Genio Civile di Bari hanno detto no a DL strutture,( non voglio dirvi il dialogo per rispetto anche se mi piacerebbe tanto) la legge in materia è discordante e le varie sentenze ci danno contro, pertanto rivolgetevi ai vostri Presidenti di Collegio affinchè a livello politico si possa chiarire tale impasse, mobilitiamoci che aspettiamo !!!!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2010 alle ore 14:29

Dubito fortemente che se mi capitasse assumerei la direzione dei lavori per una struttura, ma converrete con me che una benedetta DIA, o meglio SCIA, la potrei firmare o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2010 alle ore 20:57

ma possibili che non capisci?
hai fatto cinque anni di geometra, due anni di tirocinio, esame di abilitazione e non so quanti anni esperienza tutto per fare il portacarte?
Questo è quello che vogliono o quello che vuoi ????
Svegliatevi altrimenti si finisce a fare il leccaculo di qualche ingegnere o architetto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie