Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / relazione tecnica di un riconfinamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore relazione tecnica di un riconfinamento

stellina

Iscritto il:
27 Aprile 2007

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2007 alle ore 14:53

Ciao a tutti..
sono nuova (sia del sito ke del mestiere... :oops: )!
Mi servirebbe una mano..
Nessuno ha per caso una relzione "tipo" da poter tenere come esempio per presentare un riconfinamento??
Quella ke ho è lunga 3 pagine :cry: ...
Se avete qualcosa di + schematico...!!
Grazie !
CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

asteri

Iscritto il:
22 Luglio 2005

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2007 alle ore 15:01

Ciao sono Angelo
di relazioni tipo c'è ne sono tantissime, evidentemente quella in tua possesso di tre pagine deve essere molto dettagliata; se me la mandi via e-mail gli posso dare un'occhiata e ti saprò dire.
Ciao

E-mail: asteri@interfree.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellina

Iscritto il:
27 Aprile 2007

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2007 alle ore 15:06

Ciao angelo,
te la manderei suvito, ma è in formato cartaceo..
se ho tempo la copio e te la mando..
Grazie di cuore!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2007 alle ore 18:42

Ciao
è possibile mettere a disposizione di tutti queste lettere e relazioni?
penso sia una cosa molto utile x tutti.
ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2007 alle ore 19:50

Ricordo che nel Codice Civile, ci sono due articoli che regolano tale materia e più precisamente:

articolo 950 - AZIONE DI REGOLAMENTO DEI CONFINI
Quando il confine tra due fondi è incerto, ciascuno dei proprietari può chiedere che sia stabilito giudizialmente.

Ogni mezzo di prova è ammesso.

In mancanza di altri elementi, il Giudice si attiene al confine delineato dalle mappe catastali.

articolo 951 - AZIONE PER APPOSIZIONE DI TERMINI
Se i termini tra fondi contigui mancano o sono diventati irriconoscibili, ciascuno dei proprietari ha diritto di chiedere che essi siano apposti o ristabiliti a spese comuni.


VERBALE PER APPOSIZIONE DEI TERMINI DI CONFINE MANCANTI

In Arbatax il giorno 20 giugno 2007, i Signori:
- CHILLO Enzo, nato a ....... (SS) il giorno 24 gennaio 1966 e residente in via Roma n° 12 a ............., codice fiscale CHL NZE 66A24 ......;
- FONTI Rosanna, nata a .......... (SS) il 20 settembre 1963 ed ivi residente in via Trieste n° 6/C, codice fiscale FNT RNN 63P60 .....;
§ preso atto dell’incertezza riguardo all’esatta posizione della linea di confine tra le due proprietà adiacenti, ubicate nel Foglio 7 del Comune di Arbatax;
§ constatato che, nei Rogiti con i quali i Signori hanno acquistato il pieno possesso dei rispettivi immobili, non risulta alcuna precisazione in merito alla presenza di cippi, picchetti o altri punti stabili di riferimento, per l’individuazione dei confini di proprietà; -----------------------------------
§ accertato che la posizione della linea di confine tra le particelle 355 e 356 (fondo CHILLO) e la particella 206 (fondo FONTI), è determinata dal Tipo Frazionamento n° 2345/90 redatto dal geometra Eros FIGATO; --------------------------------
Tutto ciò premesso, come previsto dall’articolo 950 e seguenti del Codice Civile, i Signori sopra menzionati hanno incaricato il geometra ............................... jema, con studio professionale a .......... in via Giacomo Matteotti n° 4/A, per determinare ed apporre i Termini di confine mancanti, al fine di delimitare le rispettive proprietà. -----------------------------
In seguito agli accertamenti eseguiti presso gli Uffici competenti ed ai necessari rilievi in loco, in data odierna il sottoscritto geometra ........... jema, in qualità di tecnico incaricato, alla presenza dei Signori Enzo CHILLO e della Signora Rosanna FONTI, ad espletamento dell’incarico assegnato, ha apposto i picchetti definitivi, che rappresentano i vertici di confine tra le due proprietà. --------------------------------------------------------------------------------------
Tali picchetti, sono stati posizionati sulla base dell’elaborato catastale sopra menzionato, tenendo in considerazione lo stato dei luoghi realmente riscontrato. -----------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Allegasi copia planimetria con indicazione del confine ripristinato. -------------------------------------------------------------
Per accettazione dei picchetti apposti in data odierna, si sottoscrive. ------------------------------------------------------

......................................................................
F.to le parti e i tecnici in qualità di testimoni
-------------------------------------------------------------------------------------
... scusate per l'impaginazione 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2007 alle ore 10:37

Ciao
sei stata gentilissima.
GRAZIE
ciao
(w la sardegna)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

susi

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2008 alle ore 09:27

Ciao a tutti mi sono appena inscritta, sono nuova nel mestiere e vorrei porvi il mio quesito:
sono stata incaricata da un privato per una riconfinazione in quanto ha un contensioso aperto, tramite avvocato, con il suo vicino per la costruzione di un cancello.
Ora dopo il rilievo e il lavoro in ufficio è venuto fuori che il cancello è stato costruito 6 metri nella proprietà del mio committente.
Premetto che non ho fatto firmare alcun foglio da nessuno, ne dal mio committente ne dal suo vicino.
Comunque vorrei sapere se potevate aiutarmi mandandomi una relazione tipo di accompagnamento alla riconfinazione.
grazie mille!!!! :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2008 alle ore 10:57

"susi" ha scritto:

sono stata incaricata da un privato per una riconfinazione in quanto ha un contensioso aperto, tramite avvocato, con il suo vicino per la costruzione di un cancello.
Ora dopo il rilievo e il lavoro in ufficio è venuto fuori che il cancello è stato costruito 6 metri nella proprietà del mio committente.
Premetto che non ho fatto firmare alcun foglio da nessuno, ne dal mio committente ne dal suo vicino.
Comunque vorrei sapere se potevate aiutarmi mandandomi una relazione tipo di accompagnamento alla riconfinazione.


Premesso che esiste a quanto dici un contenzioso aperto ed hai già provveduto ad effettuare rilevamenti ed analisi per determinare la posizione del Confine Catastale, è evidente che come spesso accade la realtà dei luoghi NON corrisponda con quella agli atti.

Siamo forse in presenza di una servitù di passaggio, oppure di una vecchia rete/siepe (o qualunque altro elemento naturale o artificiale) posta in loco da oltre 20 anni?

Se così fosse, è bene ricordare ai meno attenti che potremmo essere di fronte ad un caso nel quale si è costituita l'Usucapione.


Per quanto riguarda la "relazione di accompagnamento alla riconfinazione", presumo che ti riferisca alla comunicazione che si trasmette alle parti interessate per avvisarle: Te ne mando una, ma prendila con le pinze!



OGGETTO: apposizione termini di confine mancanti.
-----------------------------------------------------------------------

Il sottoscritto Eros geometra FIGATO, con Studio professionale a Tuoro sul Trasimeno in via Roma n° 31 interno 57, in qualità di Tecnico incaricato dalla Signora Daria TROMBETTA, al fine di definire per l’immobile situato in via Veneto al civico 7 ed identificato al Catasto Terreni del Comune di Cartura con le particelle 151 e 153 del Foglio 5, e con le particelle 50/a e 51 del Foglio 3 la posizione dei termini di confine mancanti;

q] preso atto, da informazioni espressamente fornite dalla Committente, dell’inesistenza di cippi, picchetti, o altri punti di riferimento, che identifichino in maniera evidente il limite tra le due distinte proprietà;

q] accertato che la posizione del confine tra le particelle 151 e 153 da un lato e 18 e 75 dall’altro, è stata definita con il Tipo Frazionamento archiviato agli atti dell’Agenzia del Territorio di Padova con il protocollo NV n° 13/1930;

q] verificato che la posizione del confine tra le particelle 50/a e 51 da un lato e 50/b dall’altro, è stata delimitata con il medesimo Tipo di aggiornamento sopra indicato,

LA INVITA

cortesemente a contattare un Tecnico di sua fiducia, in maniera che si possa procedere con le normali attività di verifica e misurazione.

Sono disponibile a fornirle i risultati degli accertamenti finora svolti presso gli Uffici competenti, affinché sia stabilito in contraddittorio l’esatta posizione del confine con la Sua proprietà.

Trascorsi inutilmente 30 giorni dal ricevimento della presente comunicazione, senza riscontri da parte Vostra, si avvisa che si procederà al sopralluogo per l’apposizione dei picchetti mancanti.

In attesa di un sollecito riscontro alla presente, si coglie l’occasione per porgere i migliori saluti.

-----------------------------------------------------------------------

Saluti 8)


PS: spero possa tornarti utile, anche se NON sono certo che sia ciò di cui hai bisogno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

susi

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2008 alle ore 11:45

Grazie mille dell'aiuto.
Ci tenevo a precisarti che il confine in oggetto delimità una servitù di passaggio per il vicino che però il cancello lo ha costruiti in quest'anno e quindi non vige l'usocapione.
Grazie ancora della lettera, ma volevo porti un'altra domanda:
- per l'avvocato basta quella comunicazione che mi hai mandato?? Oppure devo fare una descrizione dettagliata del metodo utilizzato con lallegato il libretto ed una planimetria??
In quest'ultimo caso esite una relazione tipo da poter utilizzare??

Comunque vada io sono obbligata a far firmare la comunicazione ad entrambi i confinati anche se c'è l'avvocato di mezzo, oppure è una cosa che compete lui??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2008 alle ore 12:56

Sarà il caldo, ma non credo di capire: 8O

a) chi ha costruito il cancello?

b) chi ha conferito il mandato all'Avvocato?

c) sulla base di quali elementi hai determinato la posizione del Confine Catastale?

d) a quale stadio è la controversia?

e) la comunicazione tipo che ho trasmesso è evidente che deve essere inviata alla controparte e p.c. ai suoi rappresentanti (Tecnico, Avvocato, Curatore, ect);

f) cosa intendi quando dici: "... sono obbligata a far firmare la comunicazione ad entrambi i confinanti anche se c'è l'avvocato di mezzo, oppure è una cosa che compete lui? "?

Saluti 8)

PS: considerata la delicatezza della materia in questione, fossi in Te cercherei di farmi aiutare da qualcuno Esperto in tal senso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

susi

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2008 alle ore 09:09

Si hai ragione, in questo tipo di lavoro non sono sola ho un collega più esperto che però non mi ha mai parlato di questa parte, mi parlavo solo del rilievo.
Cmq ti spiego meglio:
a) chi ha costruito il cancello?
Il cancello, oggetto del contensioso, l'ha costruito il vicino del mio committente superando la sua proprietà di 6 mt circa

b) chi ha conferito il mandato all'Avvocato?
Il mio committente

c) sulla base di quali elementi hai determinato la posizione del Confine Catastale? Essendo un confine che non è mai stato modificato nel tempo, quindi manca di tipi mappali e frazionamenti, ho rilevato il confine dalla mappa, dopo un rilievo del luogo.

d) a quale stadio è la controversia?
La controversia è allo stadio iniziale l'avvocato del mio cliente stava aspettando una relazione dettagliata del rilievo ed una verifica da parte mia per verificare se la controparte era in torto

e) la comunicazione tipo che ho trasmesso è evidente che deve essere inviata alla controparte e p.c. ai suoi rappresentanti (Tecnico, Avvocato, Curatore, ect);
Si hai ragione però, essendoci l'avvocato di mezzo che troverà un accordo tra le parti, e non io, devo inviare io la comunicazione oppure spetta all'avvocato?

Inoltre in questa relazione dettagliata all'avvocato devo specificare il tipo di rilievo, con allegate le mappe e il libreto di campagna??

Scusa se insisto ma sono nuova e ho difficoltà nel capire la parte giuridica del lavoro in questione, non vorrei ritrovarmi in qualche casino!!!
Grazie ancora per la pazienza
:oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2008 alle ore 17:07

"susi" ha scritto:

c) Essendo un confine che non è mai stato modificato nel tempo, ... ho rilevato il confine dalla mappa, ...



Riguardo al punto (c) spero che ti riferisca alla Mappa di Impianto.


Per quanto interessa il resto, visto che giochiamo in casa e per esperienza personale l'Avvocato per quanto bravo sia NON è in grado di interpretare libretti di campagna, scarti quadratici medi, tolleranze, ecc., Ti consiglio di andargli a parlare e definire direttamente con lui la strategia da adottare durante lo svolgimento della Partita.

Potrebbe essere sufficiente una semplice Planimetria quotata a colori, oppure se fosse un pochino più pignolo una Relazione tecnica esplicativa, documentazione fotografica dello stato dei luoghi, varie ed eventuali.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

susi

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2008 alle ore 09:18

Naturalmente la mappa era quella d'impianto.
Cmq grazie di tutto!!! Metterò in atto i tuoi consigli.
Grazie ancora e buone vacanze!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie