Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / REDAZIONE PREVENTIVO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore REDAZIONE PREVENTIVO

giando

Iscritto il:
25 Aprile 2006

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2009 alle ore 19:15

SALVE A TUTTI, QUALCUNO SA INDICARMI COME REDIGERE UN CORRETTO PREVENTIVO (SEMPLICE DA CONSULTARE PER IL CLIENTE MA ALLO STESSO TEMPO COMPLETO) PER UN ACCATASTAMENTO (TIPO MAPPALE + DOCFA), SENZA DOVERMI MISURARE A PRIORI I FABBRICATI MQ X MQ ECC...(DEVO ACCATASTARE UN'AZIENDA AGRICOLA MOLTO AMPIA) TENENDO CONTO CHE NON è SICURO AL 100% CHE L'INCARICO MI SIA CONFERITO...PRECISO CHè HO GIà QUANTIFICATO A QUANTO AMMONTERA L'ONORARIO, VOGLIO COMUNQUE PRESENTARE UN PREVENTIVO ALLEGATO...
GRAZIE A TUTTI...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2009 alle ore 23:06

Tenendo presente che l'art. 37 della legge 144/49 stabilisce che le pratiche catastali vadano conteggiate a vacazione, la superficie di area e fabbricati ha un valore simbolico del tipo: più è grande più tempo ci metto...

Un sistema chiaro è scomporre le prestazioni in ogni singola parte. Ad esempio un tipo mappale sarà composto da:
  • operazioni preliminari
  • eventuali pre allineamenti e pratiche pregresse
  • rilievo (vacazioni sia del professionista che dell'aiutante di concetto)
  • Elaborazione dei dati per la stesura della pratica pregeo
  • redazione della pratica pregeo
  • sessione per le firme
  • sessione per il deposito all'AdT
  • sessione per il ritiro del certificato[/list:u]

    Stesso discorso vale per il docfa...

    E' evidente che in questo modo fare un preventivo... è puramente indicativo e per quanto chiaro possa essere non si può a priori determinare quante ore si impiegheranno a fare un rilievo o che genere di preallineamenti ci si troverà ad affrontare.

    PS
    Prometto che non risponderò più a topic sull'argomento preventivi/prezzi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giando

Iscritto il:
25 Aprile 2006

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2009 alle ore 02:40

qualcuno ha qualche fac--simile?saluti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2009 alle ore 12:12

di dove sei?
perchè so che i collegi della consulta regionale della lombardia stanno discutendo un orientamento di tariffa professionale in merito
prova a cercarla nei siti dei vari collegi.
perchè io ho una parte della bozza ma non sò come metterla disponibile!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2009 alle ore 12:30

Ciao GIANDO, prova a cosultare questo link, ovviamente c'è da adattare qualche prezzo - www.perindbo.org/catasto/TARIFFA%20PREST... - Spero ti sia d'aiuto....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giando

Iscritto il:
25 Aprile 2006

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2009 alle ore 10:41

grazie siete stati molto utili..aspetto nel caso qualche altra info..saluti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2012 alle ore 19:13

Ciao cari,

una domandina, quando redatte i preventivi, avete la buona abitudine di specificare per filo e per segno come arrivate al preventivo finale, oppure consegnate al cliente una semplice pagina ove indicate l'ammontare complessivo?



Io fino ad oggi ho specificato tutto, a partire dal costo delle operazioni preliminari, passando per i punti ipotetici del rilievo attribuendo ad ognuno di essi il costo, cosi per i pf, per ciascun subalterno etc.

Insomma alla fine davo un quadro completo sul come ero arrivato a quel preventivo, un po' come si fa al supermarke: 3 Kg di mele ad 1€, 2 kg di pere a 2 €, e cosi via, fino a raggiungere il totale.

Ora stasera mi chiedevo, se questo fosse davvero necessario.



Grazie a chi vorrà contribuire al dibattito.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2012 alle ore 14:47

è necessario e corretto.

almeno sia il cliente che tu stesso, sapete la mole di lavoro che comporta un accatastamento.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 21:31

Grazie Alemaro, continuerò a farli cosi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie