Forum
Autore |
recupero sottotetto con realizzazione di tramezzi |

blackbarto
Iscritto il:
16 Febbraio 2021 alle ore 18:16
Messaggi:
3
Località
|
Buonasera Sto avviando una pratica per recupero sottotetti in una casa singola privata in emilia romagna, mi suggeriscono, dato che non c é il rapporto di altezza media di stringere la stanza in modo tale da ricavare una cabina armadio e avere la stanza che misura l'altezza media partendo da un punto più alto di 180 cm come dice la normativa, risultando soddisfatta quindi l'atezza media necessaria rendendo così la stanza abitabile, volevo sapere se effettimente va realizzato questo tramezzo stringendo la stanza o basta magari identificare ciò che é sotto i 190 cm( punto da cui partire per avere la corretta altezza media) come impraticabile dalle carte senza dover effettuare opere murarie. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"blackbarto" ha scritto: Buonasera Sto avviando una pratica per recupero sottotetti in una casa singola privata in emilia romagna, mi suggeriscono, dato che non c é il rapporto di altezza media di stringere la stanza in modo tale da ricavare una cabina armadio e avere la stanza che misura l'altezza media partendo da un punto più alto di 180 cm come dice la normativa, risultando soddisfatta quindi l'atezza media necessaria rendendo così la stanza abitabile, volevo sapere se effettimente va realizzato questo tramezzo stringendo la stanza o basta magari identificare ciò che é sotto i 190 cm( punto da cui partire per avere la corretta altezza media) come impraticabile dalle carte senza dover effettuare opere murarie. Grazie Salve difficile sostenere che non è utilizzabile una superficie se non esiste una separazione fisica che impedisce l'utilizzo. cordiali saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ma se non fai opere murarie a che ti serve fare la pratica per il recupero del sottotetto? Non c'è già il sottotetto praticabile ?
|
|
|
|

blackbarto
Iscritto il:
16 Febbraio 2021 alle ore 18:16
Messaggi:
3
Località
|
Si ma non rispetta l'altezza media della mia regione peró mi sembrava assurdo che ci si debba stringere per forza Per ottenere l'abitabilità in quel piano, se ci fosse un altra strada sarebbe gradita ma da quello che mi pare di Intuire non c é..
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"blackbarto" ha scritto: Si ma non rispetta l'altezza media della mia regione peró mi sembrava assurdo che ci si debba stringere per forza Per ottenere l'abitabilità in quel piano, se ci fosse un altra strada sarebbe gradita ma da quello che mi pare di Intuire non c é.. Ma se l'abitabilità del sottotetto non ci può essere, lo fanno buttar giù? Non vedo perché si debba buttar via i soldi così. Scusa eh. Saluti.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"blackbarto" ha scritto: Si ma non rispetta l'altezza media della mia regione peró mi sembrava assurdo che ci si debba stringere per forza Per ottenere l'abitabilità in quel piano, se ci fosse un altra strada sarebbe gradita ma da quello che mi pare di Intuire non c é.. Salve a me sembra di capire che l'attuale sottotetto sia ad uso soffitta praticabile, tu vuoi strasformare e usufruire quel sottotetto in zona abitabile tipo stanza letto. A parere mio devi si rispettare le altezze previste da regolamento comunale se vuoi usufruire del sottotetto come zona abitabile. per cui non vedo scappattoie, e dovrai realizzare le tramezze che dici buona giornata
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Infatti. Io ho questo dubbio. Non riesco a capire la reale convenienza, visto che il sottotetto lo può sempre utilizzare così come è senza dover per forza rispettare vincoli normativi e quindi fare delle opere di adeguamento che ti tolgono superficie che attualmente utilizza. Mah. Saluti
|
|
|
|

blackbarto
Iscritto il:
16 Febbraio 2021 alle ore 18:16
Messaggi:
3
Località
|
In questo caso ci sono valide motivazioni, possibile frazionamento futuro, affittare una zona abitabile della propria casa nella più totale trasparenza nei confronti dell'inquilino, le ausl, nel caso di realizzazione di case famiglie, obbligano logicamnte e giustamnte a ospitare in ambienti abitabli(non mi dilungo) . Ci sono molte motivazioni, poi oggi il recupero sottotetti é possibile, domani? Mi sembrerebbe più una follia non farlo per la longevità che può avere un immobile. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"blackbarto" ha scritto: In questo caso ci sono valide motivazioni, possibile frazionamento futuro, affittare una zona abitabile della propria casa nella più totale trasparenza nei confronti dell'inquilino, le ausl, nel caso di realizzazione di case famiglie, obbligano logicamnte e giustamnte a ospitare in ambienti abitabli(non mi dilungo) . Ci sono molte motivazioni, poi oggi il recupero sottotetti é possibile, domani? Mi sembrerebbe più una follia non farlo per la longevità che può avere un immobile. Saluti Quindi non riguarda l'esigenza abitativa, ma quella commerciale. Devi fare una bella analisi economica costi benefici sul caso e poi investire soldi sull'immobile. E se poi il frazionamento non te lo fanno più fare in futuro? Auguri.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|