Forum
Argomento: Rappresentazione tettoie
|
Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"dado48" ha scritto: Intervengo per far notare che i mappali 5703 e 5704 sono a disposizione, quali aree esterne di manovra e deposito, del capannone. Tali aree devono essere, pertanto, inserite nella Stima dell'immobile, al fine di determinare la rendita catastale. Altre considerazioni ? Ciao, buon lavoro Grazie Dado, ripresento il TM portando tutto all'urbano.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Grazie, Dado. Anche da parte mia.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"totonno" ha scritto: Grazie, Dado. Anche da parte mia.  Totonno, sotterra l'ascia di guerra che ti fa male al fegato Tornando all'argomento del topic, seguo quanto dettato da Ettore nel primo post dove viene indicato che quando le tettoie son sostenute lateralmente da pilastri (nel mio caso i pilastri son a filo fabbricato) devono essere poligonate con linea RC. Mi rimane un dubbio: i mappali 5704 e 5703 derivano dal mappale 3036, il quale è stato frazionato in due mappali tramite la dividente che parte dall'angolo sinistro alto del capannone fino al confine (allego foto situazione originale); Clicca sull'immagine per vederla intera Lo scopo della mia pratica è quello di dividere in due u.i.u. il capannone , e la u.i.u di sinistra andrà venduta accorpata al mappale 5703 mentre alla parte di destra rimarra la corte e il mappale 5704. Ho quindi la necessità di frazionare il mappale 3036 e portarlo all'urbano in due mappali. Visto che con il modello frazionamento non posso cambiare la qualità, e che se non faccio il frazionamento potrei avere problemi di vendibilità? come posso procedere? Grazie a tutti!
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ho deciso per il momento di lasciare le due aree che ne derivano al catasto terreni, e di poligonare le tettoie in linea RC ed accorparle al fabbricato. In un secondo momento, per conferma di mappa, porterò i due mappali oggi risultanti dal frazionamento all'urbano, ed eventualmente graffandoli ciascuno con la parte di capannone di competenza. Per il momento non posso fare altrimenti, perchè il pasticcio sta a monte. Oltretutto, se porto oggi per intero il mappale 3036 all'urbano, poi con docfa non posso frazionarlo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|