Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / "errata rappresentazione planimetrica"
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore "errata rappresentazione planimetrica"

invacanzadaunavita

Iscritto il:
27 Settembre 2007

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2008 alle ore 18:46

salve,
ho un problema relativo ad una uiu.
in parole povere ho un deposito che dall'atto di compravendita risulta essere formato da"vano seminterrato con retrostante forno(di 5m x 5m) alla via XXX civ 48 con area sovrastante detto vano cui si accede da via XXX CIV 46 e vano a primo piano (sovrastante il forno) cui si accede dallo stessto civ. 46. in busta viene però rappresentato il solo piano interrato mentre in visura risulta il solo piano S1 però con indirizzo via XXX civv 46 - 48.
successivamente l'immobile è stato oggetto di ristrutturazione.
la mia domanda è la seguente posso redigere un DocFa per variazione con causale ristrutturazione e rappresentare l'immobile come è nella realtà variando quindi la consistenza oppure devo presentare prima un docfa per "errata rappresentazione planimetrica" e variazione toponomastica(dove indico anche il piano 1) e poi il docfa per "ristrutturazione"
o semplicemente presento una istanza dove descrivo tutto anche se volevo evitare questa strada perchè ho urgenza di chiudere la situazione.
spero di essere stato chiaro, ringrazio tutti anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2008 alle ore 09:08

Devi redigere la pratica docfa partendo da quanto presente in catasto allo stato attuale. Quindi se hai verificato che non ci siano variazioni o NC da introdurre in atti e che quindi esiste la sola planimetria del piano S1, per me dovresti presentare un docfa per sopraelevazione e censire il vano al primo piano sovrastante il forno. Alla mia AdT puoi anche fare la variazione toponomastica con la stessa pratica, naturalmente lo specifichi in relazione.
Spero di aver capito bene la tua domanda e di aver risposto nel modo corretto
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie