Autore |
Risposta |

sangiorgio99
Iscritto il:
20 Dicembre 2010
Messaggi:
70
Località
|
E' assolutamente normale che la visura al catasto terreni si presenta senza nominativi ma solo Ente Urbano......i nominativi sicuramente sono Al catasto Fabbricati. Pertanto ti invito, se ho capito bene quello che stai cercando di capire, di fare visura Catasto Fabbricati con foglio particella e sub....Verifica.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

fabiofranchini
Iscritto il:
11 Maggio 2011
Messaggi:
6
Località
|
grazie per la risposta. ho in effetti diverse visure: - per soggetto: mi elenca le particelle 100, 101, 102 e 103 ma non la 104 - per immobile: mi elenca la 104 (perché ricercata in esclusiva) SENZA nominativo (con una dicitura "Mappali Fabbricati Correlati - Sezione - SezUrb - Foglio xx - Particella 99998") ti servono queste informazioni? il geometra dice che la 104 non puo' stare senza nominativo... dici di fare una ricerca al Catasto dei Fabbricati della 104 ?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

fabiofranchini
Iscritto il:
11 Maggio 2011
Messaggi:
6
Località
|
[quote]La definizione di area urbana non si applica al catasto terreni. Infatti un'area urbana per definizione è comunque un "ente urbano" a partita speciale "1", quindi con codice 282. Al tipo mappale deve seguire una denuncia al catasto fabbricati.[/quote] da: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... giusto?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

fabiofranchini
Iscritto il:
11 Maggio 2011
Messaggi:
6
Località
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Bene !!! Noto, con piacere, che anche un neofita, se armato di buona volontà, riesce per proprio conto a trovare nella Banca Dati del Forum le risposte ai propri dubbi, anche se la ricerca ruba un po' di ..... tempo. Ciao, buon lavoro.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

fabiofranchini
Iscritto il:
11 Maggio 2011
Messaggi:
6
Località
|
ciao dado... il problema però rimane, ossia la persona che segue la pratica insiste nel sostenere che senza anagrafica non si puo' fare, ovvero che la particella 104 (Ente Urbano) deve per forza avere un intestatario, anche se è lo stesso del terreno agricolo e delle due case ivi iscritte. c'è una regola, magari linkabile - così la stampo, che posso mostrare a questo professionista per convincerlo ad abbandonare la ricerca di tale nominativo? grazie per la pazienza...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"fabiofranchini" ha scritto: ... la persona che segue la pratica insiste nel sostenere che senza anagrafica non si puo' fare, ovvero che la particella 104 (Ente Urbano) deve per forza avere un intestatario ...? Mi sorge il dubbio che sulla particella nº 104 non insista alcun fabbricato o che vi insistano i fabbricati contraddistinti con i nº 101, 102 e 103 (una particella più grande, la 104, che contiene tre le particelle più piccole, senza alcun segno di graffa=~ ). In questo caso la particella nº 104 dovrebbe trovarsi nella Banca Dati dei Fabbricati con Categoria F/1 (area urbana), intestata ai vari comproprietari secondo le rispettive quote. [quote]la persona che segue la pratica ... questo professionista ...[/quote] Carneade .... chi è costui ??? Ciao, buon lavoro.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

fabiofranchini
Iscritto il:
11 Maggio 2011
Messaggi:
6
Località
|
la 104 è, sulla mappa, un rettangolo con dentro due quadrati, ossia i due fabbricati 100 e 101 la 103 è un rettangolo adiacente più grande a parte (poiché terreno dietro le due case) > In questo caso la particella nº 104 dovrebbe trovarsi nella Banca Dati dei Fabbricati con Categoria F/1 (area urbana), intestata ai vari comproprietari secondo le rispettive quote. ok.. posso provare a ricercarla lì... io, quella che ho ora, l'ho trovata online (con quei servizi di visure a pagamento) ma l'ho fatto cercandola per "particella" (ossia inserendo il numero 104) e, sopratutto, cercando nel "Catasto Terreni" (e non in "Fabbricati" come mi suggerisci). vediamo che salta fuori... cercando (ovvero facendo fare una visura online) per "proprietario" ho avuto solo la 100, 101, 102 e 103. Senza la 104 (che esce fuori, come ho detto prima, solo ricercando direttamente per "particella")
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Lucadeidra
Iscritto il:
19 Giugno 2024 alle ore 07:51
Messaggi:
2
Località
|
Ho lo stesso problema al catasto terreni 'Ente Urbano' senza anagrafica, al catasto fabbricati, la particella NON ESISTE che fare?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Buongiorno visura storica. Nel caso in cui sia E.U. dall'impianto del meccanizzato, devi andare in ufficio e fai le visure pre-meccanizzazione. Semplice!!!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2895
Località
|
"st-topos" ha scritto: Nel caso in cui sia E.U. dall'impianto del meccanizzato, devi andare in ufficio e fai le visure pre-meccanizzazione. Qualche volta può essere successo che ad un TM non sia seguita la pratica ai fabbricati. Lo trovi e risolvi l'arcano. Cordialmente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
"samsung" ha scritto: "st-topos" ha scritto: Nel caso in cui sia E.U. dall'impianto del meccanizzato, devi andare in ufficio e fai le visure pre-meccanizzazione. Qualche volta può essere successo che ad un TM non sia seguita la pratica ai fabbricati. Lo trovi e risolvi l'arcano. Cordialmente La truffa che hai indicato, la "facevano" i soliti noti negli anni 90. La banca dati, sotto questo aspetto, "dovrebbe" essere tutta bonificata. Se sulla particella insiste un fabbricato sono stati già beccati, i furbetti. (proprietario e tecnico).
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Lucadeidra
Iscritto il:
19 Giugno 2024 alle ore 07:51
Messaggi:
2
Località
|
Effettivamente la visura storica riporta alcuni vecchi proprietari , ma arriva fino al 1988. E dopo?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9078
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Lucadeidra" ha scritto: Effettivamente la visura storica riporta alcuni vecchi proprietari , ma arriva fino al 1988. E dopo? Prova con le trascrizioni dal 1988 ad oggi!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|