|
Forum
| Autore |
QUESITO AGIBILITA' ANTE 34 E FRAZIONAMENTO |

silvia91
Iscritto il:
22 Luglio 2019 alle ore 11:30
Messaggi:
14
Località
|
Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedere un parere in merito alla validità dell'agibilità di un immobile ante 34. Questo edificio industriale è stato edificato prima del 1934, nel 1996 con concessione edilizia è stato oggetto di frazionamento per dividerlo un due unità, sempre nella stessa concessione era stato anche presentato il progetto per ristrutturare le due nuove unità, inserendo bagni e impianti. Il questito riguarda questo, una delle due unità, a seguito del frazionamento, non ha mai svolto i lavori di ristrutturazione previsti dalla concessione ed attualmente risulta quindi priva di bagni ed impianti. In comune è stata presentata dal proprietario una dichirazione in cui si dice che i lavori della concessione non sono stati realizzati e che quindi vale ancora l'agibilità ante 34. Secondo voi è corretto? essendo derivato da un frazionamento non dovrebbe avere una nuova agibilità in quanto decaduta quella originaria ante 34? allo stato attuale, essendo privo di bagni e impianti, non è neanche possibile procedeer ad una SCA, risulta quindi inagibile? grazie mille a chi vorrà darmi un parere!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
503
Località
|
"silvia91" ha scritto: Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedere un parere in merito alla validità dell'agibilità di un immobile ante 34. Questo edificio industriale è stato edificato prima del 1934, nel 1996 con concessione edilizia è stato oggetto di frazionamento per dividerlo un due unità, sempre nella stessa concessione era stato anche presentato il progetto per ristrutturare le due nuove unità, inserendo bagni e impianti. Il questito riguarda questo, una delle due unità, a seguito del frazionamento, non ha mai svolto i lavori di ristrutturazione previsti dalla concessione ed attualmente risulta quindi priva di bagni ed impianti. In comune è stata presentata dal proprietario una dichirazione in cui si dice che i lavori della concessione non sono stati realizzati e che quindi vale ancora l'agibilità ante 34. Secondo voi è corretto? essendo derivato da un frazionamento non dovrebbe avere una nuova agibilità in quanto decaduta quella originaria ante 34? allo stato attuale, essendo privo di bagni e impianti, non è neanche possibile procedeer ad una SCA, risulta quindi inagibile? grazie mille a chi vorrà darmi un parere! Se non sono stati realizzati i lavori di ristrutturazione, l'immobile non è utilizzabile e non è agibile. L'agibilità del '34 non è più proponibile e decaduta nel momento in cui è stato comunque frazionato l'intero fabbricato industriale per effetto del quale frazionamento è stato dismesso dall'attività svolta.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

silvia91
Iscritto il:
22 Luglio 2019 alle ore 11:30
Messaggi:
14
Località
|
Grazie! anche io la penso così, però il tecnico comunale sembrerebbe accettare la dichiarazione del proprietario in cui si dice che è valevole l'agibilità ante 34, però detto sempre a parole e con nulla di scritto. Visto che vorrei tutelare l'acquirente e non fargli acquistare un'imimobile che è agibile a parole ma inagibile di fatto, non c'è un riferimento normativo che indica espicitamente i casi in decade l'agibilità presunta ante 34? o anche qualche sentenza riconducibile al mio caso grazie mille!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
503
Località
|
"silvia91" ha scritto: Grazie! anche io la penso così, però il tecnico comunale sembrerebbe accettare la dichiarazione del proprietario in cui si dice che è valevole l'agibilità ante 34, però detto sempre a parole e con nulla di scritto. Visto che vorrei tutelare l'acquirente e non fargli acquistare un'imimobile che è agibile a parole ma inagibile di fatto, non c'è un riferimento normativo che indica espicitamente i casi in decade l'agibilità presunta ante 34? o anche qualche sentenza riconducibile al mio caso grazie mille! L'acquirente dovrà fare i lavori di ristrutturazione e trasformazione dell'immobile in base all'attività industriale che ci vorrà effettuare. Di conseguenza a lavori eseguiti e collaudo di fine lavori verrà certificata la nuova agibilità. Anche se fosse valida la dichiarazione di agibilità del '34, non gli serve a nulla all'acquirente perchè comunque l'immobile in questo momento non ha requisiti per essere utilizzato e non può neanche pretendere che gli venga rilasciata dal venditore poichè dipende dall'attività che si intende svolgere una volta comprato l'immobile.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

silvia91
Iscritto il:
22 Luglio 2019 alle ore 11:30
Messaggi:
14
Località
|
si sicuramente farà i lavori e verrà rilasciata nuova agibilità, però nell'attesa, se inagibile avrebbe riduzioni del'IMU e di TARI, cosa che invece non avrebbe se si considera valida l'ante 34, corretto?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
503
Località
|
"silvia91" ha scritto: si sicuramente farà i lavori e verrà rilasciata nuova agibilità, però nell'attesa, se inagibile avrebbe riduzioni del'IMU e di TARI, cosa che invece non avrebbe se si considera valida l'ante 34, corretto? Come si dichiara l'agibilità si può dichiarare e provare l'inagibilità e l'impossibilità ad utilizzare l'immobile alle condizioni attuali al comune. Sull'IMU e TARI, dipende dai regolamenti comunali vigenti, cosa dispongono in questi casi.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|