Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / qualità modello 26
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore qualità modello 26

82330

Iscritto il:
17 Novembre 2005

Messaggi:
166

Località
provincia di Taranto

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2008 alle ore 20:15

Salve a tutti!Facendo una visura (on line) noto che una particella X del foglio Y ha come qualità MODELLO 26.Di cosa si tratta?Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2012 alle ore 17:17

[quote] ha come qualità MODELLO 26[/quote]
Questa indicazione nel campo qualità si ha quando fai una visura per nominativo e quinid hai l'elenco di tutte le proprietà di un soggetto. Si tratta di una particella divisa in porzioni.
Facendo la visura per immobile sarà possibile visualizzare le qualità delle porzioni.
Ciao geonick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2013 alle ore 09:06

Salve

Inserisco la mia domanda qui, qualcuno sa quando si usa la qualità 993 (modello 26) con il modello censuario?? O meglio in quale circostanze o casistica viene usato??

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Angelo90

Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 11:04

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2013 alle ore 16:26

ciao simba, allora da quello che ne so io il modello 26 nel censuario non si può inserire, ti spiego il perchè: dovevo redigere un tipo di fraz. e quando sono andato a richiedere l'estratto di mappa per l'aggiornamento (telematicamente), il programma mi dava l'errore, in poche parole se devi trattare una particella modello 26 devi prima chiedere l'accorpamento delle porzioni della part. in questione presentando una domanda all'agenzia del territorio via fax, in questo modo la particella non sarà più in porzioni ma sarà accorpata in un unica ed i tecnici dell'agenzia del t. sceglieranno daranno come qualità quella più alta tra le due porzioni, non so se sono stato chiaro nello spiagarmi, spero di si comunque sono a disposizione su qualsiasi cosa sempre se sono in grado di aiutarti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2013 alle ore 16:39

Ciao Angelo

Grazie per la risposta, ma la mia curiosità era un'altra nel senso se l'hanno messo fra le codifiche delle qualità significa o che si può usare, o che si potrà usare in futuro.

Comunque grazie dell'interessamento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SandroBass

Iscritto il:
06 Marzo 2014 alle ore 17:08

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2014 alle ore 17:11

No, non puoi usarlo, le particelle con qualità MODELO 26 e quindi sporzionate, non possono essere trattate su pregeo ne sui TM ne sui TF, devi fare come ti ha detto @Angelo90

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie