Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Qualità in archivio (0) diversa da quella indicata...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Qualità in archivio (0) diversa da quella indicata (282)

lucianoTar

Iscritto il:
08 Ottobre 2015 alle ore 17:39

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2016 alle ore 18:17

Buonasera, sono alle prese con un tipo mappale di modesta entita' (ampliamneto inferiore al 50 % della sagoma esistente) , al momento della trasmissione mi è stata rifiuta ala pratica con la seguente indicazione .

Negli archivi censuari la particella XXXX/XXX/2756 e' assente o soppressa. [ps]

Particella XXXX/XXX/2756: qualita' in archivio (0) diversa da quella indicata (282).

[ps]

Particella 2756: sbilancio tra la superficie indicata (3490) e quella presente in

archivio (0). [ps]



Ho sbagliato il modello censuario ?



O A XXXX 2756 000 00000 34 90 SN 282

V A XXXX 2756 000 00000 34 90 SN 282

Essendo un piccolo ampliamento ho lasciato da qualità 282 a 282 , forse è colpa dei dati indicati nel EDM che viene indicato in questa maniera :

6|PARTICELLA|2756|00|ENTE URBANO |3490|3762|0|0|SN|



Devo mettere nell'originario qualità 0?



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2016 alle ore 21:51

Devi farti correggere i dati della particella e poi farti rilasciare un estratto di mappa corretto esente da tributi perchè già hai pagato i diritti. Nella visura della particella ente urbano cosa risulta? Una volta mi capitò un estratto di mappa corrotto (non ricordo l'esatto problema ma in sede di predisposizione della proposta di aggiornamento compariva un errore insolito), con Pec o e-mail (non ricordo con quale) avevo segnalato l'errore, mi avevano telefonato e mi avevano dato indicazioni su come ottenere un nuovo Emp esente da tributi e ricorretto. Quindi una volta ottenuto il nuovo Emp avevo proceduto alla predisposizione del Pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucianoTar

Iscritto il:
08 Ottobre 2015 alle ore 17:39

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2016 alle ore 08:34

"EALFIN" ha scritto:
Devi farti correggere i dati della particella e poi farti rilasciare un estratto di mappa corretto esente da tributi perchè già hai pagato i diritti. Nella visura della particella ente urbano cosa risulta? Una volta mi capitò un estratto di mappa corrotto (non ricordo l'esatto problema ma in sede di predisposizione della proposta di aggiornamento compariva un errore insolito), con Pec o e-mail (non ricordo con quale) avevo segnalato l'errore, mi avevano telefonato e mi avevano dato indicazioni su come ottenere un nuovo Emp esente da tributi e ricorretto. Quindi una volta ottenuto il nuovo Emp avevo proceduto alla predisposizione del Pregeo.



Ho controllato un file .emp per un tipo mappale che feci circa 10 mesi fa e anche li la qualità riportata in è 0.

poi nel censuario ho messo nell'originale 282 e variato 282. Probabilmente l'errore è da qualche altra parte.

Grazie comunque della risposta.

EDIT: non mi lascia fare una visura ai terreni in quanto risulta "nessuna corrispondenza trovata" , quindi ai terreni non c'è nulla???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2016 alle ore 21:58

Se al terreni non c'è nulla (ovvero nessuna particella in atti diversi dalla mappa) cosa dovrebbe variare il Pregeo in sede di approvazione automatica o manuale? Devi semplicemente con una rettifica farti ricostituire in atti catastali la particella a ente urbano risultante in mappa ma non presente in atti. Anche se mi pare strana la cosa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucianoTar

Iscritto il:
08 Ottobre 2015 alle ore 17:39

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2016 alle ore 19:44

"EALFIN" ha scritto:
Se al terreni non c'è nulla (ovvero nessuna particella in atti diversi dalla mappa) cosa dovrebbe variare il Pregeo in sede di approvazione automatica o manuale? Devi semplicemente con una rettifica farti ricostituire in atti catastali la particella a ente urbano risultante in mappa ma non presente in atti. Anche se mi pare strana la cosa



Buonasera, alla fine ho risolto, dopo aver fatto presente via mail all'adt di competenza ho ricevuto una chiamata dalla stessa dove un tecnico mi ha spiegato che il catasto di Varese funziona diversamente da quello Piemontese. Per farla breve era tutto ok avevo sbagliato il foglio nel pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
222

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2017 alle ore 18:32

E cioè,

io ho lo stesso problema con due tipi sia nel catasto di Bergamo che in quello di Cosenza.

La pratica viene respinta dopo 14 minuti con gli stessi errori che hai descritto su.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
222

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2017 alle ore 10:33

Buongiorno,

oggi escluderei un problema sull'EDM perchè uno dei due tipi è un aggiornamento che non prevede utilizzo dello stesso.

Quindi, probabilmente il problema è che le particelle stranamente non sono caricate come Ente Urbano ma sono solo nel censuario fabbricati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
222

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2017 alle ore 19:26

Buonasera,

per chi fosse interessato ho risolto in questo modo... almeno uno dei due.

Provincia di Bergamo, previa telefonata al Territorio:

1) Il fabbricato si trova sul foglio 2;

2) La richiesta EDM va fatta come 902;

3) Sulla riga 0 di pregeo va messo foglio 009.

Per chi non è del posto come me, può sembrare strano, ma è così che funziona.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie