Forum
Autore |
quale intestatario in caso di variazione in un docfa? |

semloddo
Iscritto il:
08 Dicembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
Buongiorno a tutti, Vorrei porvi un quesito a cui non riesco a dare risposta. Sto redigendo un docfa (variazione) di una scuola pubblica a causa di un ampliamento. Il problema è che non riesco ad inserire, nel campo "dati del dichiarante", il Comune (e la sua relativa partita iva) in cui la scuola è ubicata, essendo presenti solo i campi "nome" e "cognome". Ho cercato già l'argomento in questo sito, e si parla di inserire il legale rappresentante in caso di una persona giuridica. In caso di un Comune devo inserire per caso i dati del tecnico comunale o del sindaco per poi specificare il tutto in relazione? vi ringrazio anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
E' il funzionario, non il politico, a firmare gi ati di rilevanza esterna di una amministrazione comunale. Saluti
|
|
|
|

semloddo
Iscritto il:
08 Dicembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
Ciao Gaetano59, ti ringrazio per la risposta. Quindi, se ho ben capito, devo inserire i dati del tecnico comunale, e come indirizzo inserisco quello del Comune, quindi specifico il tutto in relazione. Giusto? Grazie ancora
|
|
|
|

Geometro
Kahless
Iscritto il:
03 Novembre 2006
Messaggi:
63
Località
Qo'noS
|
Ti conviene chiedere prima al comune stesso, in quanto dipende da chi ha la delega per questo tipo di funzioni. Può essere il sindaco, il segretario comunale, il responsabile del patrimonio... Difficilmente il tecnico comunale, specie se esterno. Ma ripeto, dipende dal comune.
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Dovreti trovare indicazioni nella delibera di affidamento incarico, comunque colui che firma è il responsabile dell'ufficio tecnico anche se esterno. Quindi specifica il tutto in relazione. Buon lavoro.
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"Geometro" ha scritto: Ti conviene chiedere prima al comune stesso, in quanto dipende da chi ha la delega per questo tipo di funzioni. Può essere il sindaco, il segretario comunale, il responsabile del patrimonio... Difficilmente il tecnico comunale, specie se esterno. Ma ripeto, dipende dal comune. Salve Geometro, giusto per fare chiarezza anche per gli altri lettori del post, : le figure politiche di una amministrazione (sindaco, assessori, consiglieri) possono firmare solo atti di indirizzo politico, saranno poi i funzionari responsabili dei vari settori (impiegati) a concretizzare le direttive politiche con atti amministrativi anche di rilevanza esterna all'amministrazione, quindi sono questi ultimi a firmare e ad essere responsabili e rispondere personalmente di eventuali irregolarità. Come giustamente ha detto NST il funzionario responsabile di un settore può anche essere un convenzionato esterno, l'informazione che serve a semloddo si trova nel conferimento dell'incarico, sicuramente c'è la firma del responsabile del settore. Saluti
|
|
|
|

semloddo
Iscritto il:
08 Dicembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
Ringrazio tutti per la Vostra disponibilità e Vi auguro una buona domenica
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|