Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / quale intestatario in caso di variazione in un doc...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore quale intestatario in caso di variazione in un docfa?

semloddo

Iscritto il:
08 Dicembre 2006

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2009 alle ore 20:57

Buongiorno a tutti,
Vorrei porvi un quesito a cui non riesco a dare risposta.
Sto redigendo un docfa (variazione) di una scuola pubblica a causa di un ampliamento.
Il problema è che non riesco ad inserire, nel campo "dati del dichiarante", il Comune (e la sua relativa partita iva) in cui la scuola è ubicata, essendo presenti solo i campi "nome" e "cognome".
Ho cercato già l'argomento in questo sito, e si parla di inserire il legale rappresentante in caso di una persona giuridica. In caso di un Comune devo inserire per caso i dati del tecnico comunale o del sindaco per poi specificare il tutto in relazione?
vi ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2009 alle ore 22:30

E' il funzionario, non il politico, a firmare gi ati di rilevanza esterna di una amministrazione comunale.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

semloddo

Iscritto il:
08 Dicembre 2006

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2009 alle ore 22:46

Ciao Gaetano59,
ti ringrazio per la risposta.
Quindi, se ho ben capito, devo inserire i dati del tecnico comunale, e come indirizzo inserisco quello del Comune, quindi specifico il tutto in relazione.
Giusto?
Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geometro
Kahless

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
63

Località
Qo'noS

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2009 alle ore 23:23

Ti conviene chiedere prima al comune stesso, in quanto dipende da chi ha la delega per questo tipo di funzioni. Può essere il sindaco, il segretario comunale, il responsabile del patrimonio...
Difficilmente il tecnico comunale, specie se esterno.
Ma ripeto, dipende dal comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NST

Iscritto il:
01 Dicembre 2007

Messaggi:
288

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2009 alle ore 09:32

Dovreti trovare indicazioni nella delibera di affidamento incarico, comunque colui che firma è il responsabile dell'ufficio tecnico anche se esterno.
Quindi specifica il tutto in relazione.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2009 alle ore 10:41

"Geometro" ha scritto:
Ti conviene chiedere prima al comune stesso, in quanto dipende da chi ha la delega per questo tipo di funzioni. Può essere il sindaco, il segretario comunale, il responsabile del patrimonio...
Difficilmente il tecnico comunale, specie se esterno.
Ma ripeto, dipende dal comune.



Salve Geometro, giusto per fare chiarezza anche per gli altri lettori del post, :
le figure politiche di una amministrazione (sindaco, assessori, consiglieri) possono firmare solo atti di indirizzo politico, saranno poi i funzionari responsabili dei vari settori (impiegati) a concretizzare le direttive politiche con atti amministrativi anche di rilevanza esterna all'amministrazione, quindi sono questi ultimi a firmare e ad essere responsabili e rispondere personalmente di eventuali irregolarità.
Come giustamente ha detto NST il funzionario responsabile di un settore può anche essere un convenzionato esterno, l'informazione che serve a semloddo si trova nel conferimento dell'incarico, sicuramente c'è la firma del responsabile del settore.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

semloddo

Iscritto il:
08 Dicembre 2006

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2009 alle ore 11:04

Ringrazio tutti per la Vostra disponibilità e Vi auguro una buona domenica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie