Forum
Autore |
punti di vertice e punti di orientamento,questo è il dilemma |

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
salve cari colleghi, stò redigendo un tipo mappale, praticamente ogni pf si trova su di un foglio diverso, e diciamo che questo non è un grosso problema, in effetti il problema vero è proprio è che in zona non esistono fabbricati accatastati, ebbene si, mi trovo in una zona di campagna piena di fabbricati rurali, ma nessuno è accatastato, in mappa. quindi non posso usare nessun punto di vertice per il corretto inserimento in mappa del fabbricato, l'unica soluzione possibile è quella che insistono sul posto dei vecchi confini materializzati, visto che non mi è mai capitata una situazione del genere qualcuno mi sa dire come fare? posso usare come punti di vertice o di orientamento i confini? se si, come li devo rappresentare? con linea nera, e che cosa si deve scrivere nella relazione tecnica? grazie se qualcuno mi può dare una mano, gliene sarò immensamente grato.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

maxroma
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
205
Località
|
Buongiorno. Rileverai i punti esterni all'oggetto del rilievo, ad esempio recinzioni, e li definisci con linea nera continua descrivendone la tipologia ( triplice di recinzione, allineamento recinzione, fine muro, ecc. ecc). Buon lavoro, Massimo.
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Se hai dei vertici di confine certi puoi utilizzarli come PV similmente a spigoli di fabbricato. In caso contrario l'inserimento in mappa potrà essere effettuato solo tramite le coordinate dei PF desunte dalla TAF con tutte le imprecisioni del caso. Buon lavoro
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
non so esattamente che problemi si pongano in elaborazione in un caso come il tuo, ma so che fra poco dovrò affrontarlo; devo fare un tipo mappale in una zona di aperta campagna in un foglio senza PF e dove gli unici fabbricati sono quelli dove devo intervenire. Penso che userò dei punti vertice per l'orientamento (se ne trovo), a tal proposito non mi pare che ci siano prescrizioni particolari per il loro uso, credo che basti dichiarali in riga 7 e poi usarli in fase di proposta.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
beh colleghi, il fatto è questo, manco a farlo apposta, ho dovuto fare anche una riconfinazione sul posto allo stesso cliente, la prima volta che sono andato a fare il rilievo, dovevo fargli solo il tipo mappale, quando ho fatto l'inserimento in mappa, mi trovavo una parte del fabbricato addirittura nella particella del proprietario adiacente, basandomi solo sui pf, quindi i punti di vertice sono necessari, se non si vogliono combinare casini. facendo il riconfinamento poi, quindi andando a prendere le coordinate di impianto al catasto, il fabbricato, si trovava correttamente nella sua particella. quindi voi dite che posso usare i confini materializzati sul posto?, c'è solo un altro chiamiamolo piccolo problema, la zona dove insiste questo fabbricato è una zona dove c'è una frana costante, che col passare del tempo avrà sicuramente spostato i confini visibili di qualche metro, quindi non essendo sicuro di quei confini, che faccio? me li calcolo su mappa?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|