Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / proprietà bene personale-catasto e notaio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore proprietà bene personale-catasto e notaio

iva

Iscritto il:
14 Marzo 2012

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2013 alle ore 17:07

Chiedo al catasto una correzione per allineare proprietà 1/1 bene personale con proprietà 1/1 necessaria per una fusione. Tale correzione mi viene rifiutata perchè l'atto di proprietà richiamato in voltura recita chiaramente proprietà 1/1 bene personale. Immagino sia necessaria una nuova voltura, vero? In questo caso la responsabilità dovrebbe essere del notaio che ha realizzato da poco l'atto e che era consapevole che tale atto era finalizzato alla fusione? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2013 alle ore 19:15

Salve

Io non vedo nessun errore nell'intestazione catastale, l'atto parla di bene personale e quindi anche la visura riporta tale dicitura.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

focar

Iscritto il:
15 Gennaio 2007

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2013 alle ore 19:54

L'INSTANZA RIFIUTATA VERBLMENTE? DIGLI CHE LO METTONO PER ISCRITTO.

Nel diritto e nella normativa catastale il titolo proprieta 1/1 e proprieta personale 1/1 e' la stessa cosa, quindi la correzione la devono fare e la devono fare al font-office.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geco_geco

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2013 alle ore 20:46

A Milano ė una prassi che viene fatta front-office onde agevolare la presentazzione della relativa pratica e viene chiamata "allineamento ditta".

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2013 alle ore 09:08

Questa prassi non è che si fa solo a Milano, ma la si fa in tutta Italia !!!!

Il problema di IVA forse è stato quello di non aver sottoposto la pratica correttamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iva

Iscritto il:
14 Marzo 2012

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2013 alle ore 19:51

ho richiesto l'allineamento per via telematica tramite contact center per correzione e me l'hanno rifiutata per iscritto "La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni dei dati catastali da lei richieste, perché la trascrizione XXXX a seguito dell'atto di cessione diritti reali a titolo oneroso rogato dal notaio XXXXi rep.XXXXXX, come citato nella presente richiesta, riporta inseriti i dati anagrafici del sig. XXXXXXX nella qualità di propr. per la quota di 1/2 ed in regime di bene personale
Pertanto, alla luce di quanto su esposto, la preghiamo di voler controllare con attenzione la trascrizione di cui sopra.
Cordiali Saluti.
Il responsabile del Contact Center - Territorio dell'Agenzia delle Entrate.

Ho già inoltrato un'altra volta questo tipo di richiesta, ma via PEC, ed era stata accolta.

Ho sbagliato qualcosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2013 alle ore 22:28

"iva" ha scritto:
ho richiesto l'allineamento per via telematica tramite contact center per correzione e me l'hanno rifiutata per iscritto "La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni dei dati catastali da lei richieste, perché la trascrizione XXXX a seguito dell'atto di cessione diritti reali a titolo oneroso rogato dal notaio XXXXi rep.XXXXXX, come citato nella presente richiesta, riporta inseriti i dati anagrafici del sig. XXXXXXX nella qualità di propr. per la quota di 1/2 ed in regime di bene personale
Pertanto, alla luce di quanto su esposto, la preghiamo di voler controllare con attenzione la trascrizione di cui sopra.
Cordiali Saluti.
Il responsabile del Contact Center - Territorio dell'Agenzia delle Entrate.

Ho già inoltrato un'altra volta questo tipo di richiesta, ma via PEC, ed era stata accolta.

Ho sbagliato qualcosa?



Adesso è diventata 1/2 mentre prima la quota era 1/1. Come mai?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2013 alle ore 08:00

Ho sempre detto che quando si pongono i quesiti è necessaria la massima chiarezza di linguaggio ed esposizione.

Non mi sembra questo il caso!

Tento di ricostruire esponendo come l'ho interpretato:

1) Pinco Pallino è già proprietario di un Bene in piena proprietà di 1/1;

2) Successivamente, di recente, acquista un altro Bene in piena proprietà di 1/2;

A me sembra ovvio che ti neghino la fusione di questi due Beni: non è assolutamente possibile fonderli.

NON CI SONO I PRESUPPOSTI!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iva

Iscritto il:
14 Marzo 2012

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2013 alle ore 11:14

No scusate è colpa mia, per semplicità di scrittura nella richiesta di aiuto avevo inserito proprietà 1/1 - ma nella realtà ambedue i beni sono di proprietà 1/2 (quando ho fatto copia incolla della mail del catasto non ho corretto e ora ho fatto confusione, mi dispiace....) proprietario A 1/2 -proprietario B 1/2 - porzione acquistata proprietario A 1/2 - proprietario B 1/2 bene personale. Se non elimino "bene personale", non posso procedere alla fusione....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2013 alle ore 11:28

"iva" ha scritto:
No scusate è colpa mia, per semplicità di scrittura nella richiesta di aiuto avevo inserito proprietà 1/1 - ma nella realtà ambedue i beni sono di proprietà 1/2 (quando ho fatto copia incolla della mail del catasto non ho corretto e ora ho fatto confusione, mi dispiace....) proprietario A 1/2 -proprietario B 1/2 - porzione acquistata proprietario A 1/2 - proprietario B 1/2 bene personale. Se non elimino "bene personale", non posso procedere alla fusione....



Capisco sempre meno. Perdonami.

Immobile A

Ditta intestataria in atti:

Immobile B

Ditta intestataria in atti:

Se i due soggetti sono coniugi è molto importante capire se sono in regime di comunione dei beni oppure no. L'immobile A, ma anche il B, potrebbe essere stato acquistato in regime di comunione. Il secondo acquistato per metà come bene personale conn il consenso dell'altro coniuge che vende. Forse facevano prima a procedere con la separazione dei beni.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iva

Iscritto il:
14 Marzo 2012

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2013 alle ore 12:53

@totonno, la questione è che devo togliere "bene personale" per procedere ad una fusione successiva. Il catasto rifiuta per iscritto dicendomi che sull'atto di trasferimento c'è scritto a chiare lettere bene personale. Ho sbagliato io qualcosa o il notaio? Siccome tale richiesta l'ho inviata tramite contact center per via telematica, forse ho sbagliato modalità? I comprorpietari non sono coniugi. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2013 alle ore 22:59

fai all'incontrario.. aggiungi bene personale a quello con proprietà...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2013 alle ore 08:57

"iva" ha scritto:
Chiedo al catasto una correzione per allineare proprietà 1/1 bene personale con proprietà 1/1 necessaria per una fusione. Tale correzione mi viene rifiutata perchè l'atto di proprietà richiamato in voltura recita chiaramente proprietà 1/1 bene personale. Immagino sia necessaria una nuova voltura, vero? In questo caso la responsabilità dovrebbe essere del notaio che ha realizzato da poco l'atto e che era consapevole che tale atto era finalizzato alla fusione? Grazie





il notaio ha proceduto al rogito, dove evidentemente ha dovuto specificare che il soggetto acquistava con proprio capitale divenendo di fatto bene personale.

per cui il Notaio ha volturato correttamente l'atto, questo e' sicuro.

adesso se tu devo procedere alla fusione con altra unita' stessa ditta, devi solo dimostrare (di solito le ricerche le fa' il catatso collegandosi alla conservatoria), che anche l'altra unita' e' un bene personale, per cui che tale specifica sia inserita in tutte le unita' o tolta e' la stessa cosa.

devo dirti che presso la mia Agenzia con istanza propedeutica alla stesura di pratica docfa solitamente tolgono la dicitura bene personale, per cui ti consiglierei di provare a presentare l'istanza in catasto (una volta da noi esisteva lo sportello rettifiche brevi, dove tale istanza veniva evasa in tempo reale, da noi non esiste piu' tale sportello, pero' maari presso la tua agenzia esiste).



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2013 alle ore 10:11

"marcusweit" ha scritto:
fai all'incontrario.. aggiungi bene personale a quello con proprietà...



Guardate, secondo me Marcusweit dice giusto. Il Notaio non poteva oggi non mettere "bene personale" e quindi non si può togliere dalla visura. Per riunire le intestazioni potrebbe essere necessario invece far aggiungere la dicitura più corretta oggi di "bene personale" dove manca. Prova a fare l'istanza al contrario.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2013 alle ore 13:08

"iva" ha scritto:
ho richiesto l'allineamento per via telematica tramite contact center per correzione e me l'hanno rifiutata per iscritto "La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni dei dati catastali da lei richieste, perché la trascrizione XXXX a seguito dell'atto di cessione diritti reali a titolo oneroso rogato dal notaio XXXXi rep.XXXXXX, come citato nella presente richiesta, riporta inseriti i dati anagrafici del sig. XXXXXXX nella qualità di propr. per la quota di 1/2 ed in regime di bene personale
Pertanto, alla luce di quanto su esposto, la preghiamo di voler controllare con attenzione la trascrizione di cui sopra.
Cordiali Saluti.
Il responsabile del Contact Center - Territorio dell'Agenzia delle Entrate.

Ho già inoltrato un'altra volta questo tipo di richiesta, ma via PEC, ed era stata accolta.

Ho sbagliato qualcosa?



Prova ad inviare una Voltura in Preallineamento, inserendo il protocollo e data di presentazione della D.V.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie