Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / proposta d'aggiornamento non conforme alla normati...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore proposta d'aggiornamento non conforme alla normativa vigente

goku

Iscritto il:
28 Marzo 2007

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 16:05

SALVE A TUTTI, MI E' CAPITATO UN TIPO DI MODESTA ENTITA', L'HO SPEDITO IN VIA TELEMATICA MA NON E' STATO APPROVATO PER IL SEGUENTE MOTIVO: PROPOSTA D' AGGIORNAMENTO NON CONFORME ALLA NORMATIVA VIGENTE...
PREMETTO CHE E' LA PRIMA VOLTA CHE MI CAPITA CON UN TIPO DI MODESTA ENTITA', QUALCUNO SA DIRMI DI CHE SI TRATTA, SE ESITE UNA NORMATIVA PER LE PROPOSTE D' AGGIORNAMENTO O ALTRO
GRAZIE ANTICIPATAMENTE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

matero

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
125

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 16:19

servono piu' informazioni.. hai operato con allineamenti e squadri? potrebbero esserci problemi con le distanze.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

goku

Iscritto il:
28 Marzo 2007

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 17:15

si ho utilizzato riga 4-5, quali sono i paramentri da tenere sotto controllo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

goku

Iscritto il:
28 Marzo 2007

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 17:18

ti mando i risultati del libretto:

isultati Elaborazione
Compensazione Planimetrica
Rilievo eseguito con n=1 osservazioni sovrabbondanti
s.q.m. dell'unita' di peso a priori 0.01563
s.q.m. dell'unita' di peso a posteriori 0.00000
s.q.m. dell'unita' di peso interna 0.00000
s.q.m. dell'unita' di peso esterna 0.70029
Numero di cicli di compensazione 3
Punti della Rete
nome nord sqm est sqm semiasseMax semiasseMin inclinazione
101 4801.239 +/-0.000 -3067.140 +/-0.000 0.000 0.000 77.797
102 4810.261 +/-0.000 -3063.860 +/-0.000 0.000 0.000 77.797
Punti di Dettaglio
nome nord sqm est sqm semiasseMax semiasseMin inclinazione
103 4799.667 +/-0.010 -3062.817 +/-0.029 0.030 0.000 177.797
104 4798.727 +/-0.016 -3063.159 +/-0.026 0.030 0.000 164.169
105 4796.028 +/-0.013 -3055.735 +/-0.028 0.031 0.000 172.714
106 4794.832 +/-0.013 -3052.446 +/-0.029 0.032 0.001 173.823
107 4805.989 +/-0.010 -3052.113 +/-0.030 0.032 0.000 19.490
108 4804.930 +/-0.006 -3049.199 +/-0.031 0.032 0.001 12.916
Correzioni d'orientamento e relativi sqm
nome stazione N. ripetiz. Correzione[GC] sqm[CC]
101 0 22.20345 +/- 0.00
Mutue Distanze tra i Punti Fiduciali
Coppia PF dalla TAF Misurata sqm diff.
102-101 5.852 9.600 0.000 -3.747


GRAZIE DELLA CONSIDERAZIONE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

matero

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
125

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 17:29

Coppia PF dalla TAF Misurata sqm diff.
102-101 5.852 9.600 0.000 -3.747
... -3.747 metri non va bene, deve essere al massimo 5-6 centimetri. questa differenza è data dalla misura in riga 5 che hai dato (distanza 102-101, che realmente è 9.60m, a quanto dici) e quella per differenza di coordinate, che hai inserito sotto forma di righe 8. dove hai preso le coordinate dei punti 101 e 102?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

goku

Iscritto il:
28 Marzo 2007

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 17:38

LE COORDINATE LE HO PRESE DALL' ESTRATTO DI MAPPA PRESO AL CATASTO E LE HO INSERITE NELLE RIGHE 8...E' QUELLO CHE I TECNICI DEL CATASTO GUARDANO?DOVE DEVO AGIRE PER CAMBIARLE?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

matero

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
125

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2008 alle ore 12:08

scusa il ritardo, ma ero fuori per tutto il weekend. non so, il fatto che le hai prese dalla wegis va bene. ma se ci sono 3 metri, o non va bene la lunghezza del lato inserito da te nelle righe, oppure controlla meglio sulla wegis: prova a riportare le coordinate prese in wegis sul cad, e guarda che distanza effettiva ti esce fuori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

goku

Iscritto il:
28 Marzo 2007

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2008 alle ore 17:55

Ciao matero ho risolto avevo letto male le coordinate, mi sei stato di grande aiuto grazie di tutto buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie