Forum
Autore |
Procuratore Firmatario e presenza di titolare defunto |

xifdo
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
71
Località
|
Buongiorno, è da un po' di giorni che ci rifletto e mi trovo in difficoltà a causa di questa situazione: Terreno da frazionare di sei parenti: A,B,C,D,E,F A,B,C,D ----> firmano l'atto di aggiornamento E-----> ha nominato un procuratore, denominato "X", nel 1996 per la gestione dei suoi beni pertanto questo tipo di documento deve essere firmato da "X" F-------> è deceduto nel 2015, ma firmano gli eredi figlio e moglie. Io per il momento ho predisposto lettera di incarico dove gli eredi di "F" incaricano il professionista alla redazione del documento e alla trasmissione in qualità di eredi di "F", sono in possesso anche di certificato di decesso e dichiarazione sostitutiva atto di notorietà dove mi dichiarano di essere gli unici eredi. Per il procuratore come mi comporto? Durante la dematerializzazione inserisco nei dichiaranti X omettendo "E"? Quando inserisco i soggetti sottoscriventi cosa devo inserire ? sottoscrizione della lettera di incarico da parte di tutti i diritti reali oppure mancata sottoscrizione dell'atto di aggiornamento e/o mancata autorizzazione al conferimento del mandato
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
In caso di decesso di intestatario catastale e in caso di presenza di procuratore, delegato, ecc. occorre sempre la lettera di incarico ma va dichiarata la sottoscrizione della lettera di incarico da parte di tutti i titolari di diritti reali. In tal caso non comparirà in visura la riserva per firma mancante ovvero il Pregeo non considererà l'atto di aggiornamento come privo di alcune firme dei legittimi possessori. Inoltre in Pregeo a Pagina 1 ovvero 2 vanno sempre messi anche i possessori deceduti o che sono stati delegati da terzi ma non essendo firmatari non vanno caricati come firmatari (in sostanza nella stampa di Pregeo non comparirà per detti nomanitivi il rigo della firma). Per il resto vanno caricati i nominativi degli eredi e quello del procuratore. A lato di ogni nominativo va messa una nota del tipo eredi di XY oppure procuratore di VZ, ecc. . A lato del nominativo del deceduto va messa la scritta "proprietario de cuius" o qualcosa di simile.
|
|
|
|

xifdo
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
71
Località
|
"EALFIN" ha scritto: In caso di decesso di intestatario catastale e in caso di presenza di procuratore, delegato, ecc. occorre sempre la lettera di incarico ma va dichiarata la sottoscrizione della lettera di incarico da parte di tutti i titolari di diritti reali. In tal caso non comparirà in visura la riserva per firma mancante ovvero il Pregeo non considererà l'atto di aggiornamento come privo di alcune firme dei legittimi possessori. Inoltre in Pregeo a Pagina 1 ovvero 2 vanno sempre messi anche i possessori deceduti o che sono stati delegati da terzi ma non essendo firmatari non vanno caricati come firmatari (in sostanza nella stampa di Pregeo non comparirà per detti nomanitivi il rigo della firma). Per il resto vanno caricati i nominativi degli eredi e quello del procuratore. A lato di ogni nominativo va messa una nota del tipo eredi di XY oppure procuratore di VZ, ecc. . A lato del nominativo del deceduto va messa la scritta "proprietario de cuius" o qualcosa di simile. Grazie EALFIN, il problema che se scrivo durante l'inserimento dei sottoscriventi "RAPPRESENTATA DA X" e "DE CUIUS" il campo firma ______ continua ad esserci per queste due persone che non firmano.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Quando in Pregeo clicchi sui soggetti firmatari (per portare da sinistra a destra ciascun nominativo attraverso l'apposito tasto) non devi portare a destra i nominativi del de cuius e del rappresentato ovvero quelli che non firmano. Vedrai che alla fine non comparirà a lato dei loro nomi la riga per la firma.
|
|
|
|

xifdo
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
71
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Quando in Pregeo clicchi sui soggetti firmatari (per portare da sinistra a destra ciascun nominativo attraverso l'apposito tasto) non devi portare a destra i nominativi del de cuius e del rappresentato ovvero quelli che non firmano. Vedrai che alla fine non comparirà a lato dei loro nomi la riga per la firma. Grazie EALFIN
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|