Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Problemi con l'inserimento in mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problemi con l'inserimento in mappa

DaMaD

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2008 alle ore 12:01

Salve,
Una decina di anni fa il mio committente ha acquistato una parte di un edificio adibito ad ex cinematografo (l'edificio ed il rispettivo terreno sottostante sono stati materialmente divisi e poi frazionati al catasto fabbricati)... Oggi in seguito a lavori di ristrutturazione edilizia, la porzione di fabbricato acquistata è stata trasformata in due u.i.u, il piano terra è diventato un supermercato, mentre il piano primo è diventato un ristorante. Per ottenere l'agibilità è necessario procedere ad un atto di aggiornamento relativo ai lavori di ristrutturazione e ampliamento.
Alla richiesta dell'estratto di mappa, facendo il confronto con il rilievo effettuato, si scopre che la particella in questione non è stata mai frazionata nel senso che il frazionamento non è presente in mappa (mentre il fabbricato risulta essere diviso in due sub con intestazioni diverse). Inoltre i confini della particella non corrispondono ai confini reali, in alcuni punti bisogna eliminare porzioni della particella, mentre in alcuni punti i confini reali sbordano in particelle contigue. Per finire, la sagoma dell'edificio disegnato in mappa (costruito circa 50 anni fa) non coincide con quello rilevato.

Le mie domande sono:
1) Posso inserire il frazionamento in mappa, senza che i confinanti debbano firmare?
2) Come posso fare, in Pregeo, per estendere la mia particella ad una porzione di terreno che risulta erroneamente inglobata in un'altra particella?
3) Come posso fare per correggere la posizione del fabbricato senza fare una demolizione totale (che non posso fare per motivi di detrazioni fiscali?

Sarò grato a vita a chi mi darà una mano!
Saluti

DaMaD

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie