Salve,
Una decina di anni fa il mio committente ha acquistato una parte di un edificio adibito ad ex cinematografo (l'edificio ed il rispettivo terreno sottostante sono stati materialmente divisi e poi frazionati al catasto fabbricati)... Oggi in seguito a lavori di ristrutturazione edilizia, la porzione di fabbricato acquistata è stata trasformata in due u.i.u, il piano terra è diventato un supermercato, mentre il piano primo è diventato un ristorante. Per ottenere l'agibilità è necessario procedere ad un atto di aggiornamento relativo ai lavori di ristrutturazione e ampliamento.
Alla richiesta dell'estratto di mappa, facendo il confronto con il rilievo effettuato, si scopre che la particella in questione non è stata mai frazionata nel senso che il frazionamento non è presente in mappa (mentre il fabbricato risulta essere diviso in due sub con intestazioni diverse). Inoltre i confini della particella non corrispondono ai confini reali, in alcuni punti bisogna eliminare porzioni della particella, mentre in alcuni punti i confini reali sbordano in particelle contigue. Per finire, la sagoma dell'edificio disegnato in mappa (costruito circa 50 anni fa) non coincide con quello rilevato.
Le mie domande sono:
1) Posso inserire il frazionamento in mappa, senza che i confinanti debbano firmare?
2) Come posso fare, in Pregeo, per estendere la mia particella ad una porzione di terreno che risulta erroneamente inglobata in un'altra particella?
3) Come posso fare per correggere la posizione del fabbricato senza fare una demolizione totale (che non posso fare per motivi di detrazioni fiscali?
Sarò grato a vita a chi mi darà una mano!
Saluti
DaMaD