Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Problematica per annullare un TM e Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problematica per annullare un TM e Docfa

alfa2

Iscritto il:
03 Marzo 2008

Messaggi:
240

Località
Viterbo

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 11:10

Buongiorno a tutti, ho un piccolo/grande problema e mi spiego meglio; nel lontano 2004 un tecnico ha posizionato un fabbricato più grande in mappa con pregeo e relativo accatastamwento con docfa, anche lui non corrisposndente alla realtà.

ora dovendo operare su questo immobile, come posso correggere questa inesattezza?

a - annullando il pregeo fatto nel 2004

b - annullando la sheda fatta nel 2004

per non creare problemi, cosa devo fare?

qualcuno mi può dare una strada da seguire, con la nuova normativa!!!!.

grazie a quanti mi daranno indicazioni.

alfa2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 11:36

Non penso che presso la tua Agenzia sia possibile annullare tipi mappali o pratiche docfa, presso la mia non lo è.

Prendi appuntamento presso la tua Agenzia e parla con un tecnico, le pratiche pregeo e docfa, sono sempre denunce di parte, per cui starei attendo a dichiarare che si è denunciato il falso.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 14:51

Poiché simili suddetti problemi a me sono capitati diversi, ti dico come ho fatto io.

Ho redatto un nuovo tipo mappale operando le opportune modifiche.

Nella relazione tecnica ho dichiarato tutto quello che c'era da dichiarare.

Nel senso che di fatto ho denunciato il tecnico precedente al Catasto per erronea redazione del tipo mappale.

Non mi risulta che nessuno abbia mai fatto qualcosa o meglio nemmeno a me mi hanno fatto qualcosa (nell'ipotesi in cui ero stato io ad avere commesso errori).

In Docfa ho apportato le opportune modifiche adottando le causali opportune come se dette variazioni fossero state realmente eseguite.

Naturalmente anche attraverso la presentazione di allegati al Docfa (fotografie, relazione, ecc.) ho dimostrato che ero io nella ragione e non il tecnico precedente.

Mai avuto problemi in merito.

La norma non prevede di adottare causali a rettifica di pratiche catastali precedenti.

In sostanza la norma non consente di annullare Tipi Mappali, Docfa, ecc. oppure di adottare causali Docfa che abbiano come oggetto rettifica di Docfa precedenti, ecc.

L'unica possibilità di poter dichiarare che il tecnico precedente ha combinato un macello riguarda quanto si scriverà nella relazione di Pregeo e Docfa e riguarda quanto prodotto in allegato a Pregeo e Docfa tale da poter meglio evidenziare la motivazione per cui si interviene nelle variazioni che riguardano la parte catastale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfa2

Iscritto il:
03 Marzo 2008

Messaggi:
240

Località
Viterbo

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 15:11

Via Ringrazio Bioffa69 e EALFIN, ma ritengo come ho già detto, di non voler in nessun caso avere responsabilità sull'operato di altro tecnico, ma io debbo necessariamente riportare lo stato di fatto che era e che è, per poter continuare ad operare e svolgere l'incarico ricevuto.

comunque grazie

alfa2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 15:22

"alfa2" ha scritto:
Buongiorno a tutti, ho un piccolo/grande problema e mi spiego meglio; nel lontano 2004 un tecnico ha posizionato un fabbricato più grande in mappa con pregeo e relativo accatastamwento con docfa, anche lui non corrisposndente alla realtà.

ora dovendo operare su questo immobile, come posso correggere questa inesattezza?

a - annullando il pregeo fatto nel 2004

b - annullando la sheda fatta nel 2004

per non creare problemi, cosa devo fare?

qualcuno mi può dare una strada da seguire, con la nuova normativa!!!!.

grazie a quanti mi daranno indicazioni.

alfa2





Salve

siccome mi sembra che non hai ben compreso le risposte di bioffa69 e EALFIN, ai tuoi punti (a - b) rispondo che non è possibile annullare niente.

alla domanda "per non creare problemi, cosa devo fare", dovresti specificare riferito a chi i problemi.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 15:23

Se un tecnico opera in modo errato è dovere nostro segnalarlo come è dovere di una altro tecnico segnalare i nostri errori.

Non possiamo sperare di risolvere i problemi della categoria chiudendo tutti e due gli occhi su chi lavora male (chi sbaglia una sola volta, anche due, è ammesso perchè è umano, chi è recidivo non è ammesso perchè farebbe bene a cambiare mestiere).

1) Un conto è un errore dovuto a distrazione, ecc.

2) Un conto è un tecnico che manco va a prendere le misure, manco va in sopralluogo a confrontare quanto in suo possesso con lo stato dei luoghi, ecc. , ricostruisce sulla carta le misure sulla base di rilievi e/o planimetrie e/o documenti Pregeo redatti da altri tecnici.

Nel secondo caso mi dispiace ma non ho mai avuto nessuna pietà.

Perchè è di sicuro quel tecnico che ha offerto un preventivo più economico per "rubare" il lavoro a chi ha offerto uno meno economico sapendo di dover perdere molto tempo per operare nel giusto.

Ti posso dire che tutte le volte che ho rilevato dei problemi ed ero a conoscenza del tecnico che ha sbagliato l'ho sempre contattato per sollevare il problema rilevato.

In almeno un caso era mio amico e/o conoscente, ecc. ma per tutta riposta mi sono sempre sentito rispondere che lui ha lavorato bene, che non ha sbagliato, che mi sbagliavo io, che dovevo "insabbiare" il problema, ecc.

In tal caso ho agito di conseguenza e senza scrupoli contro chi voleva persino negare l'evidenza e/o voleva che io commettessi degli errori per riparare i suoi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 15:33

"alfa2" ha scritto:
Via Ringrazio Bioffa69 e EALFIN, ma ritengo come ho già detto, di non voler in nessun caso avere responsabilità sull'operato di altro tecnico, ma io debbo necessariamente riportare lo stato di fatto che era e che è, per poter continuare ad operare e svolgere l'incarico ricevuto.

comunque grazie

alfa2





Beh viste le risposte di simba e di ealfin, penso ti sia chiaro che quello che vuoi fare non è possibile.

Considerato che non si possono annulare tipi mappali e pratiche docfa, tu devi necessariamente procedere con un tipo mappale e conseguente pratica docfa spiegando il meglio possibile quello che stai facendo (di fatto dichiari che non sono corrette le denunce precedenti).

Il tuo fine è quello di tutelare il cliente, e se il tecnico precedente ha sbagliato , tu adesso lo correggi.

Saluti

p.s. in ogni caso il tuo volere adesso sarebbe quello di annullare i tipi fatti da altro tecnico e sottoscritti dalla proprietà, per cui procedi sempre a rettifica di altrro tecnico, non capisco le tue paure.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfa2

Iscritto il:
03 Marzo 2008

Messaggi:
240

Località
Viterbo

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 16:43

Grazie a tutti

alfa2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie