Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Problema programma Voltura inserimento nuova intes...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema programma Voltura inserimento nuova intestazione

chiara1012

Iscritto il:
13 Settembre 2016 alle ore 10:35

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2016 alle ore 11:36

Salve, devo presentare una voltura a seguito di una successione e il nuovo intestatario è una società.

Sto riscontrando un problema con il programma, infatti non riesco ad inserire il nominativo completo dell'intestatario in quanto il programma offre uno spazio limitato.

Sapete dirmi se è necessario cambiare delle impostazioni del programma e se posso continuare a compilare la mia voltura tramite programma senza ricorrere alla cartacea?



Grazie e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2016 alle ore 13:47

"chiara1012" ha scritto:
Salve, devo presentare una voltura a seguito di una successione e il nuovo intestatario è una società.

Sto riscontrando un problema con il programma, infatti non riesco ad inserire il nominativo completo dell'intestatario in quanto il programma offre uno spazio limitato.

Sapete dirmi se è necessario cambiare delle impostazioni del programma e se posso continuare a compilare la mia voltura tramite programma senza ricorrere alla cartacea?



Grazie e buona giornata



no presenta la DV cartaceamente!

con il programma Aggorna (lato Ufficio) non ci sono problemi di spazio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2016 alle ore 16:19

Se anche il programma voltura consentisse di utilizzare quello che è possibile eseguire con il Docfa alcuni problemi (non tutti e non so se anche per il caso in oggetto), come descritti nel post, non si presenterebbero. Mi spiego. Nel 2011 dopo aver redatto un tipo mappale nuova costruzione stralciando un lotto da maggiore area (allora gli F6 non venivano costituiti) nel redigere il Docfa il medesimo non mi accettava il simbolo "@" che componeva il nome della società proprietaria. Dopo il panico iniziale (avevo pure pensato di inserire una "a" in luogo di "@" e poi presentare un'istanza di rettifica a Docfa approvato) ho utilizzato la procedura Ditta già in atti del C.T. indicando la particella residua rimasta censita al medesimo C.T. a seguito del tipo mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie