Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Problema del notaio!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema del notaio!

john78

Iscritto il:
10 Novembre 2014 alle ore 21:49

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2018 alle ore 21:40

Salve a tutti. Come tanti di noi a novembre ho redatto delle pratiche per i fabbricati ex rurali, uno in particolre non avendo i requisiti richiesti è stato da me censito, tramite il sito, in diruto. Pratica approvata. Il notaio che segue la cliente, scaricando la visura ha notato che alla voce qualità è presente la dicitura fab rurale, e sostiene che non dovrebbe essere più presente! Come mi devo comportare? Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2018 alle ore 21:59

Salve

Il notaio ha ragione, chiedi in catasto che ti allineano la qualità come da pratica già presentata a suo tempo.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

john78

Iscritto il:
10 Novembre 2014 alle ore 21:49

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2018 alle ore 08:34

"SIMBA4" ha scritto:
Salve

Il notaio ha ragione, chiedi in catasto che ti allineano la qualità come da pratica già presentata a suo tempo.

Saluti cordiali



Grazie SIMBA4,a questo punto nasce una seconda domanda ovvero la richiesta di allineamento posso farla dal sito o mi devo recare all agt? Considera che il fabbricato in questione è un fuori provincia e vorrei evitare di fare km inutilmente! Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
192

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2018 alle ore 09:27

la fai col contact center in pochi giorni ti inseriscono la dicitura fabbricato diruto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

john78

Iscritto il:
10 Novembre 2014 alle ore 21:49

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2018 alle ore 13:28

"giamma" ha scritto:
la fai col contact center in pochi giorni ti inseriscono la dicitura fabbricato diruto



È proprio quello che volevo sentirmi dire! Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2018 alle ore 21:30

"john78" ha scritto:
Salve a tutti. Come tanti di noi a novembre ho redatto delle pratiche per i fabbricati ex rurali, uno in particolre non avendo i requisiti richiesti è stato da me censito, tramite il sito, in diruto. Pratica approvata. Il notaio che segue la cliente, scaricando la visura ha notato che alla voce qualità è presente la dicitura fab rurale, e sostiene che non dovrebbe essere più presente! Come mi devo comportare? Grazie in anticipo.





Credo che sia successo questo, in automatico la pratica è stata registrata come f2, ma in fase di verifica il tecnico dell'AE può aver annullato il docfa riportando la particella allo stato quò. Le consiglio di fare una visura storica, se è vero quello che dico io, deve ripresentare il docfa, relazionare ed allegare elementi probanti la categoria proposta F2. Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2018 alle ore 21:00

Che c'entra il Docfa e l'F/2?

Non stiamo parlando di fabbricati diruti al C.T. con qualità 280?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

john78

Iscritto il:
10 Novembre 2014 alle ore 21:49

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2018 alle ore 09:33

In merito alla risposta di niko83 non è andata come dici tu, ho presentato la richiesta con il servizio telematico ed è stata accettata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

john78

Iscritto il:
10 Novembre 2014 alle ore 21:49

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2018 alle ore 18:55

"giamma" ha scritto:
la fai col contact center in pochi giorni ti inseriscono la dicitura fabbricato diruto



PER L'ATTUALE RICHIESTA OCCORRE PRESENTARE ISTANZA IN AUTOTUTELA ALLO SPORTELLO DI PRIMA ACCOGLIENZA
Cordiali Saluti,ll responsabile del Contact Center - Territorio dell'Agenzia delle Entrate[/size]

Ditemi voi se è normale! Il contact center ha approvato la mia richiesta per passare dalla qualità 279 a 280 e invece per la modifica della stessa in visura devo andare all adt competente, per me fuori provincia! Comunque per evitare di aprire un nuovo post espongo qui le mie perplessità.[/size]

Adesso nasce un nuovo lavoro poiché io mi sono occupato dei fabb rurali di proprietà del decuius presenti nella famosa lettera. Ma non tutti, quindi questi “nuovi fabb rurali” devo portarli o f2, se ne vale la pena di "conservare" una certa cubatura, oppure demolirli visto che non va bene la categoria diruto, giusto? Stesso ragionamento, ditemi se sbaglio, va fatto per i fabb rurali, non inseriti nella lettera e dove il de cuius è livellario. Ho letto due vecchi post sull argomento e volevo capire la differenza tra la qualità 280 e 271.


Inoltre, ipotizziamo che decida di assegnare la qualità 271, alla luce della risposta del contact center sopra riportata, prima uso il modello 26 e poi chiedo se è il caso la contestuale cancellazione in mappa….ma non è obbligatorio eliminare la sagoma dalla mappa? Questa istanza va fatta sempre con il modello 26 o il modello in autotutela? Se richiedo che venga accorpata alla p.lla limitrofa, un semi irriguo, in quanto appartenenti alla stessa ditta, la nuova qualità sarà semi irriguo? Per il momento mi fermo con le domande! Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie