Forum
Argomento: Problema con monografia pf
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Caro Cesko, bisogna rivolgersi all'Ufficio perchè, ripeto, tramite sister, la monografia non risulta! Buon lavoro
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"it9gvo" ha scritto: Caro Cesko, bisogna rivolgersi all'Ufficio perchè, ripeto, tramite sister, la monografia non risulta! Forse noi ci conosciamo... de visu... Buon lavoro si signore...... la monografia non esiste, ma la TAF se dai un occhiatina è aggiornata!!! questo intendevo! e mi domando perchè il tipo non puo' essere approvato????(non credo che il Pregeo ha la possibilità di verificare la presenza della monografia PDF in banca dati) Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img811.imageshack.us/img81... Uploaded with ImageShack.us come possiamo vedere nella figura il PF 04 è stato aggiornato in TAF in data 25/05/2011(inserimento monografia). Buon Lavoro "it9gvo"
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"atan" ha scritto: nonostante abbia provato a mandarlo in entrambi i modi, il tipo mi è stato sospeso per la quarta volta. Ho guardato e riguardato molte volte, e a mio avviso il lavoro è corretto, altri tipi molto piu complicati sono passati immediatamente. non so come risolvere il problema. un semplice frazionamento in due di una particella.... Motivazione della sospensione " Introduzione nel riferimento CARTOGRAFICO dei PF impossibile". Ho letto in altri post di redigerlo in modalità pregeo 9 e specificare in relazione, ma non capisco da cosa dipende l'errore, se è del software o mio. Cosa dovrei dire in relazione? Ho la risposta al problema: Col tipo in questione vengono utilizzati due PF appartenenti a comuni diversi e che hanno origini diverse per cui le coordinate dei PF non sono coerenti perchè appartengono a due sistemi di assi differenti. Il professionista che ha presentato la monografia del PF04/0460/F246 (Misilmeri) ha erroneamente inserito le coordinate calcolate sul sistema di assi dell'altro comune (E957 Marineo)) (vedi la TAF dei due fogli): ecco perchè il sistema non riesce ad inserire correttamente l'aggiornamento in mappa; per farlo correttamente, almeno due PF devono appartenere allo stesso sistema di assi! Per superare questo ostacolo, altrimenti insormontabile, sarebbe preferibile far correggere in TAF le coordinate del PF04 di Misilmeri oppure redigere il tipo in modalità Pregeo 9, giustificando in relazione. L'Ufficio non avrà difficoltà ad introdurre in mappa il tipo utilizzando i soliti comandi Orienta e Adatta. Altra notizia: la diagnostica di elaborazione dell'Ufficio avvisa sempre se manca in TAF la monografia digitale, essendo questo un motivo di non accettabilità. Buon lavoro
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"it9gvo" ha scritto: "atan" ha scritto: nonostante abbia provato a mandarlo in entrambi i modi, il tipo mi è stato sospeso per la quarta volta. Ho guardato e riguardato molte volte, e a mio avviso il lavoro è corretto, altri tipi molto piu complicati sono passati immediatamente. non so come risolvere il problema. un semplice frazionamento in due di una particella.... Motivazione della sospensione " Introduzione nel riferimento CARTOGRAFICO dei PF impossibile". Ho letto in altri post di redigerlo in modalità pregeo 9 e specificare in relazione, ma non capisco da cosa dipende l'errore, se è del software o mio. Cosa dovrei dire in relazione? Ho la risposta al problema: Col tipo in questione vengono utilizzati due PF appartenenti a comuni diversi e che hanno origini diverse per cui le coordinate dei PF non sono coerenti perchè appartengono a due sistemi di assi differenti. Il professionista che ha presentato la monografia del PF04/0460/F246 (Misilmeri) ha erroneamente inserito le coordinate calcolate sul sistema di assi dell'altro comune (E957 Marineo)) (vedi la TAF dei due fogli): ecco perchè il sistema non riesce ad inserire correttamente l'aggiornamento in mappa; per farlo correttamente, almeno due PF devono appartenere allo stesso sistema di assi! Per superare questo ostacolo, altrimenti insormontabile, sarebbe preferibile far correggere in TAF le coordinate del PF04 di Misilmeri oppure redigere il tipo in modalità Pregeo 9, giustificando in relazione. L'Ufficio non avrà difficoltà ad introdurre in mappa il tipo utilizzando i soliti comandi Orienta e Adatta. Altra notizia: la diagnostica di elaborazione dell'Ufficio avvisa sempre se manca in TAF la monografia digitale, essendo questo un motivo di non accettabilità. Buon lavoro quindi l'errore è imputabile al 2004????(vedi cordinate) e chi ha redatto la monografia(anno 2011) ha continuato a sbagliare!
|
|
|
|

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
"CESKO" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: "atan" ha scritto: nonostante abbia provato a mandarlo in entrambi i modi, il tipo mi è stato sospeso per la quarta volta. Ho guardato e riguardato molte volte, e a mio avviso il lavoro è corretto, altri tipi molto piu complicati sono passati immediatamente. non so come risolvere il problema. un semplice frazionamento in due di una particella.... Motivazione della sospensione " Introduzione nel riferimento CARTOGRAFICO dei PF impossibile". Ho letto in altri post di redigerlo in modalità pregeo 9 e specificare in relazione, ma non capisco da cosa dipende l'errore, se è del software o mio. Cosa dovrei dire in relazione? Ho la risposta al problema: Col tipo in questione vengono utilizzati due PF appartenenti a comuni diversi e che hanno origini diverse per cui le coordinate dei PF non sono coerenti perchè appartengono a due sistemi di assi differenti. Il professionista che ha presentato la monografia del PF04/0460/F246 (Misilmeri) ha erroneamente inserito le coordinate calcolate sul sistema di assi dell'altro comune (E957 Marineo)) (vedi la TAF dei due fogli): ecco perchè il sistema non riesce ad inserire correttamente l'aggiornamento in mappa; per farlo correttamente, almeno due PF devono appartenere allo stesso sistema di assi! Per superare questo ostacolo, altrimenti insormontabile, sarebbe preferibile far correggere in TAF le coordinate del PF04 di Misilmeri oppure redigere il tipo in modalità Pregeo 9, giustificando in relazione. L'Ufficio non avrà difficoltà ad introdurre in mappa il tipo utilizzando i soliti comandi Orienta e Adatta. Altra notizia: la diagnostica di elaborazione dell'Ufficio avvisa sempre se manca in TAF la monografia digitale, essendo questo un motivo di non accettabilità. Buon lavoro quindi l'errore è imputabile al 2004????(vedi cordinate) e chi ha redatto la monografia(anno 2011) ha continuato a sbagliare! io in realtà, presentando la monografia, mi sono limitato ad inserire solamente le foto e l'estratto di mappa. Ho lasciato intatte le coordinate del punto che mi propone la taf.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
e si vede che il problema era annidato nelle cordinate inserite in TAF che se ben ho capito appartengono al sistema di assi di un altro Comune....che macello!!! a questo punto potresti optare per la battuta di un altro TF e o per l'appoggio su un punto Ausiliario..... ma come suggerito precedentemente(soluzione migliore) codificare il Tipo in Pregeo 9.....sarà compito dell'Ufficio ad inserirlo correttamente in wegis
|
|
|
|

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
per le particolari condizioni dei luoghi sono costretto ad appoggiarmi a questo pf. L'utilizzo di un altro punto mi comporterebbe operazioni topografiche impossibili che restituirebbero sicuramente grossi scarti e avendo gia utilizzato un topocartografico mi sa che l'unica soluzione sia quella del vecchio e saggio pregeo9  .
|
|
|
|

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
Dopo aver mandato il tipo telematicamente, in modalità pregeo 9, con le opportune specificazioni in relazione, l'ufficio mi sospende nuovamente il tipo, e stavolta sentite con quale motivazione: Proposta aggiornamento con errore non visionabile a questo punto mi vien da pensare che cè l'hanno con me 8O non so piu dove e come agire :(
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"atan" ha scritto: Dopo aver mandato il tipo telematicamente, in modalità pregeo 9, con le opportune specificazioni in relazione, l'ufficio mi sospende nuovamente il tipo, e stavolta sentite con quale motivazione: Proposta aggiornamento con errore non visionabile a questo punto mi vien da pensare che cè l'hanno con me 8O non so piu dove e come agire be fossi in te 4 salti in ufficio li farei........(a questo punto)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"CESKO" ha scritto: Col tipo in questione vengono utilizzati due PF appartenenti a comuni diversi e che hanno origini diverse per cui le coordinate dei PF non sono coerenti perchè appartengono a due sistemi di assi differenti.Il professionista che ha presentato la monografia del PF04/0460/F246 (Misilmeri) ha erroneamente inserito le coordinate calcolate sul sistema di assi dell'altro comune (E957 Marineo)) (vedi la TAF dei due fogli): ecco perchè il sistema non riesce ad inserire correttamente l'aggiornamento in mappa; per farlo correttamente, almeno due PF devono appartenere allo stesso sistema di assi! Per superare questo ostacolo, altrimenti insormontabile, E se proponessi l'annullamento del Punto fiduciale con altro sullo stesso punto ma con coordinate giuste, che dici si può fare ? Nel frattempo si poteva tentare questa strada, tanto hai ugualmente perso tempo a mandarlo e rimandarlo :? Inoltre non ho ben capito, la monografia del pf04 è di conferma o nuova istituzione ? se si tratta della prima, come ha fatto a cambiare le coordinate, visto che sono già in taf ? se era di nuova istituzione, come hanno fatto ad inserirlo in banca dati ? come si dice dalle mie parti...come ti giri te bruci...non mi convince :roll: :roll: :(
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Inoltre non ho ben capito, la monografia del pf04 è di conferma o nuova istituzione ? come da immagine sopra allegata, credo che si tratta di conferma.........e l'errore parte dal 2004(cordinate differenti rispetto a quelle del 2003)
|
|
|
|

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
"CESKO" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Inoltre non ho ben capito, la monografia del pf04 è di conferma o nuova istituzione ? come da immagine sopra allegata, credo che si tratta di conferma.........e l'errore parte dal 2004(cordinate differenti rispetto a quelle del 2003) esatto, la monografia è stata di conferma. infatti non ho modificato nessuna coordinata. ho solo predisposto la foto e l'estratto.. ciò che è strano è il motivo della sospensione.... non capisco. 8O
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"atan" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Inoltre non ho ben capito, la monografia del pf04 è di conferma o nuova istituzione ? come da immagine sopra allegata, credo che si tratta di conferma.........e l'errore parte dal 2004(cordinate differenti rispetto a quelle del 2003) esatto, la monografia è stata di conferma. infatti non ho modificato nessuna coordinata. ho solo predisposto la foto e l'estratto.. ciò che è strano è il motivo della sospensione.... non capisco. 8O Redigi il tipo in modalità Pregeo9 e precisa in relazione che le coordinate del PF04/0460/F246 (attualmente con att.tà 52) sono errate e dovrebbero essere le seguenti: X= -5167.000 Y=-1010.000, per coerenza col sistema di assi della mappa. Per i colleghi della Prov. di Palermo avviso che finalmente la Sogei ha risolto il problema della visione delle monografie per cui da stamattina sono tutte visibili su Sister. Adesso sono disponibili su Sister dopo 24 ore. Buon lavoro
|
|
|
|

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
Ho appena appreso dell'approvazione del mio frazionamento....finalmente...gia non ci speravo piu. Ringrazio tutti per l'aiuto mostrato. Il nostro forum sta diventanto uno strumento formidabile per la risoluzione dei problemi legati alla nostra professione. A presto e BUON LAVORO a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|