Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / prezzo prestazioni catastali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: prezzo prestazioni catastali

Autore Risposta

giogio

Iscritto il:
17 Luglio 2005

Messaggi:
153

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2007 alle ore 09:22

sinceramente nel 1989 prima dell'avvento del pregeo ero inizio carriera e ho ricevuto un incarico da famoso IACP per catastare le loro unità abitative in 2 comuni, l'importo era decisamente minimo circa £.10.000 per ogni unità abitativa,(si sperava nella quantità), cmq non ero il solo tecnico incaricato e "credevo" di fare soltanto 4 misure degli appartamenti, disegnarli e compilare solo i modelli 1n parte 1a e 1N parte 2a,
ho fatto purtroppo male i conti con la realtà, mentre molti hanno avuto l'incarico facile, e cioè tutto predisposto e redarre le piantine... io il deserto più totale, ho Dovuto in forza al contratto che dispooneva genericamente accatastamento unità immobiliari, redarre anche frazionamenti e tipi mappali in sintesi gratis.

come vedi fregature ne abbiamo avute un po' tutti.

per quei prezzi non vado neanche a prendere il caffe'al bar di sotto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2007 alle ore 11:44

twisted BUONGIORNO SAPPIAMO BENISSIMO CHE QUESTE TARIFFE NON SONO NEPPURE DA TENERE IN CONSIDERAZIONE E CONSIDERATO DA DOVE ARRIVANO (AGENZIA DEL TERRITORIO) SI POTREBBE PROPORRE CHE GLI STUDI DI SETTORE D'ORA IN POI LI BASINO SU QUESTE E NOI POTREMMO VIVERE UN POCHINO PIU' SERENI
GRAZIE
PS E' IN PRIMO MESSAGGIO CHE LASCIO
mrgreen

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2007 alle ore 14:42

Proprio ieri ho potuto constatare quanto sia difficile (Vedi mio precedente intervento) per la nostra categoria lavorare e farsi pagare (il giusto).

In mattinata chiamo il "tecnico" che mi fà manutenzione alla fotocopiatrice per una pulizia della stessa; svita il vetro, lo pulisce con panno e detergente e pulisce il rullo (10 minuti cronometrati di lavoro con cacciavite, straccio e un pò di alcol quali "beni strumentali"), costo dell'operazione € 45,00 + IVA;

Mia moglie porta l'auto a far "girare le gomme", torna e mi dice di aver speso "solo" € 25,00 (tempo impiegato 15/20 min. comprese telefonate e ricezione altri clienti);

Nel pomeriggio viene un cliente il quale si lamenta di un posatore (pavimenti e rivestimenti) che per la sola posa di un piano in marmo a finitura della cucina (tempo impiegato 1 ora con operaio) gli ha chiesto ben € 120,00, vale a dire € 60 all'ora;

In serata viene un'altro cliente per il quale ho speso un'intera mattinata in catasto + viaggio a/r (50 Km) + visure + rich. planimetria+estratto, etc. il tutto comporta 5 ore in giro esclusivamente per lui oltretutto anche con urgenza. Mi permetto di chiedere € 250 compreso le spese ed iva esclusa;
Non vi dico cosa mi ha detto. Capitato a fagiolo gli mostro le ricevute del gommista e del tecnico fotoc. e gli menziono del posatore, la risposta è stata:"...ma quelli fanno un lavoro fisico e a fine giornata sono distrutti..."

Ragazzi, purtroppo regna l'ignoranza e se non siamo noi a dimostrare il valore della nostra attività, nessuno mai si sognerà di quanto ci facciamo il mazzo; fintanto che ci saranno colleghi che lavorano a € 15,00 all'ora tutti gli sforzi di chi seriamente ed onestamente (con tutte le conseguenze collaterali, già elencate) svolge la nostra professione saranno vani.
Ancor più adesso che siamo considerati tutti evasori e che lavoriamo con il terrore di incappare in qualche trappola fiscale.

Ieri non era proprio giornata, tornato a casa ho appreso della fiducia al "caro" mortadella; per fortuna mia moglie non aveva comprato affettati ma per cena...un buon branzino al forno!! Non Le ho chiesto cosa aveva speso.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2007 alle ore 17:49

x guiliogeo:

questo è un orientamento di tariffe per prestazioni eseguite direttamente al cliente (SPESE CATASTALI E VIAGGI ESCLUSI)


TIPO DI FRAZIONAMENTO minimo 1.200
TIPO MAPPALE minimo 1.200
TIPO MAPPALE modesta entità minimo 600

MONOGRAFIE P.F. 50/100
DOCFA (1 uiu) ESCLUSO RILIEVO 300
(2 o più uiu: 200 Categ. A - 150 Categ. C/6)
ELABORATO PLANIMETRICO 200

RILIEVO COMPLETO E RESTITUZIONE GRAFICA 200/300
ISTANZE PER ELIMINAZIONE ERRORI 100
VOLTURE 150

CONSIDERA CHE LA TARIFFA ORARIA GEL GEOMETRA E' DI 45 EURI/ORA

ORIENTATI SU QUESTE CIFRE
O PUPPA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rosita

Iscritto il:
09 Febbraio 2007

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2007 alle ore 11:22

Vista la numerosa affluenza a questo forum e la, mi pare, concorde opinione che la categoria non riesca a consorziarsi, perchè non possiamo noi di pregeo.it incominciare la stesura di un tariffario di base?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2007 alle ore 14:08

Giuliogeo, fai bene, conyinua così.
Quelle sono le tariffe che devi aplicare :evil: :evil: :evil:

Se come Te saranno in molti ad applicarLe, avremo certezza che tra massimo un paio di anni la categoria verrà rivalutata.
Solo cosi resteremo in poki ma buoni, quelli che considerano che il proprio lavoro e se stessi valgono quantu tu dici, stai tranquillo che in 2 max 3 anni saranno divorati dalla Gest Line, cassa, fisco o chi per essi.
P.S. e senza contare la malnutrizione cui vanno incontro.
Pensa che oggi il mio giardiniere, per pulire il giardino vuole 20 euro ad ora. Che poi ne fraga anche qualciuna in +.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2007 alle ore 15:36

Rispondo a Rosita:
già qualche tempo fà era stata lanciata l'idea di predisporre un tariffario per le pratiche catastali.
Avevo segnalato, allora, che il periodico del Collegio Geometri di Varese "Il Seprio" in alcuni numeri precedenti conteneva una serie di inserti relativi alle nostre tariffe, tra cui anche quelli per il catasto terreni e fabbricati, che naturalmente ho conservato ed usato.
Avevo anche trovato nei siti di altri Collegi qualcosa di analogo.
Potrebbe essere ora interessante conoscere dell'esistenza di simili tariffari per poterli confrontare nell'ottica di raggiungere quanto anche tu oggi hai proposto.
A questo punto si attendono altre segnalazioni.
Ciao e buom lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2007 alle ore 16:43

Mi sembra che già c'è qualcosa su questo sito. Le tariffe si potrebbero implementare anche con un % in ribasso per coloro che fanno il lavoro per conto terzi, in modo da venire incontro con dati precisi all'autore di questo post.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea71

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
45

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2007 alle ore 19:06

mmmmm. le cifre esposte assomigliano molto a quelle che applicano alcuni nostri concorrenti molto sleali i quali, percependo uno stipendio da impiegato pubblico, riescono a sfilare diverse pratiche sotto banco..... e non vado oltre....
Ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2007 alle ore 19:38

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea80

Iscritto il:
05 Luglio 2007

Messaggi:
144

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 16:18

ecco perchè ad ancona non se lavora.. hai vinto qualche lotteria?non so se avete visto il tg di oggi ma a roma con 50 € era il prezzo per mangiare in un giorno apparte questo come se fà ad applicare sti prezzi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sindaco78

Iscritto il:
08 Ottobre 2007

Messaggi:
10

Località
Berzo Demo

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 12:33

Il problema però sono i colleghi..

Dunque Ho fatto il preventivo ad un cliente per l'accatastamento di un FR che ha perso le caratteristiche di rurali, premetto che questo è un amico di famiglia, che è già mio cliente, che mio padre e lui sono amici da sempre ecc... e faccio unpreventivo quasi vergognandomi di euro 600 (lo so lo) ....
comunque dopo una settimana arriva con il prendetivo fatto da un collega della zona con scritto udite udite 450 euro comprese le spese catastali!!!
Mi sono rifiutato e ho detto al cliente di andare tranquilla mente dall'altro geometra perchè io rifiutavo di prostituirmi!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianfri70

Iscritto il:
07 Ottobre 2005

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 13:12

Scusate ma secondo mè la cosa è nata per scherzo o per provocazione. Non sono possibili certi prezzi neanche se fosse abusivo. Non ha spese di studio, tasse, BENZINA/GASOLIO e altro? BHOOOOOOO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2008 alle ore 11:13

forse questo link ti può dare un indicazione su quello che poi lo studio può chiedere al cliente finale, quindi ti suggerisco uno sconto variabile dal 25 al 35% sulle suddette tariffe anche in funzione della complessità delle operazioni e del numero di pratiche che ti affideranno

http://www.geometri.rimini.it/it/static/...
http://www.geometri.lecco.it/docs/files/...
http://www.collegiogeometri.re.it/cms_rc...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sindaco78

Iscritto il:
08 Ottobre 2007

Messaggi:
10

Località
Berzo Demo

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 09:58

Queste si che sono tariffe!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie