Forum
Autore |
preparazione all'esame di abilitazione |

graziano2789
Iscritto il:
04 Ottobre 2010
Messaggi:
18
Località
|
salve a tutti da poco tempo ho terminato i due anni di praticantato. mi sono occupato di accatastamenti di vario genere e di rilevamento con stazione totale e gps. grazie a qualche vecchio cliente di mio padre sono riuscito a portare a casa bei risultati in tutti i sensi. adesso mi sto concentrando sull esame di abilitazione e la mia domanda era... quale argomenti devo sapere per sostenere l esame?? l'ex 626 è argomento d esame?? per quanto riguarda l estimo sono molto preparato adesso mi preparo in topografia. grazie per la disponibilità
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

peonio
Iscritto il:
27 Maggio 2006
Messaggi:
33
Località
|
Ciao! Io sono stato nominato commissario d'esame per il Collegio di Pavia e Ti consiglio di preparare bene gli argomenti che hai indicato nei rapportini semestrali consegnati durante il praticantato al Collegio di tua appartenenza. Successivamente, secondo me, sarà molto utile un ripasso di natura generale delle materie che, prima o poi, riguarderanno la tua vita professionale, quindi Topografia, Estimo, Costruzioni, Diritto e Tecnologia delle Costruzioni. In bocca al lupo e salutoni. Gio
|
|
|
|

DA_Ugo
Iscritto il:
18 Febbraio 2009
Messaggi:
88
Località
Abruzzo (PE)
|
..anchio sto per fare l'esame e praticamente io e te abbiamo fatto la stessa cosa in questi 2 anni xD tranne che io ho usato solo gps.. ...siccome non ero sicuro della mia preparazione mi sono iscritto a un corso di preparazione e da li ho visto e capito che quello che ho (e hai) fatto durante questi 2 anni non servirà a molto, quindi quello in cui ti dovresti preparare è: -COSTRUZIONE: riprendi carta e matita, la prima prova consisterà nel progetto di un qualche fabbricato quindi riguarda qualche esempio di piantine e prospetti anche su internet. Quello che ho capito per la prima prova è che non devi fare un progetto assurdo ma il piu semplice possibile (perche hai solo 8 ore per fare tutto quindi vai sul tranquillo e non sul complicato). Stai attendo molto ai particolari, LE QUOTE mettile dappertutto assolutamente! e se ci stappa anche qualche definizione come ombre non fa male... TOPOGRAFIA e ESTIMO: sei abbastanza avvantaggiato che hai usato la stazione totale quindi se ti va bene dovrai fare un progetto utilizzando una stazione totale, a quel punto è fatta la seconda prova... ...se ti esce estimo a qualcos'altro che non sai prega che il tuo manuale da geometra sia buono xD IN BREVE quello che ti posso consigliare: PUNTA TUTTO SUL PRIMO SCRITTO PERCHE IL SECONDO è SEMPRE UNA COSA ASSURDA E DIFFICILE ..spero di esserti stato d'aiuto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|