salve, dovrei aggingermi a dichiarare dei fabbricati rurali al catasto fabbricati, di seguito vi espongo i miei problemi, Considerate che sono alle prime armi con pregeo. Premesso che ho scaricato la circolare 3/2009 Allegato 2. Gli immobili sono 4:
1) l'immobile è senza sub un unica particella dichiarata al catasto terreni. La superficie in visura è di 20ca, però tra gli anni 80 e 90 venne eseguito un intervento di ampliamento in sanatoria, dai documenti della sanatoria risulta essere 60 mq in totale, suddivisi 20 in una particella e 40 in un altra particella.
Il tecnico ha proceduto a riportare l'ampliamento in mappa riportando i 20 mq dell'immobile in sanatoria. Però non venne riportata una tettoia/portico che in sanatoria venne dichiarata.
Per conferma ho richiesto su sister copia dell'estratto di mappa per verificare se posso o meno confermare la mappa in mappa non vi è la tettoia. Cè qualche modo per sapere se al catasto risulta il portico/tettoia?
Domanda:
A) Avrei pensato di optare per la tipologia 2, ma in tal caso dovrei richiedere un nuovo numero di particella?
B) Il tipo mappale che andrei a fare per conferma di mappa, necessita che venga consegnato anche al comune?
C) successivamente al TM dovrei fare la pratica docfa inserendo come riferimento il protocollo del TM e dichiarando nuova costruzione?
D) considerato che il mio cliente ha ricevuto sollecito da parte dellAdT per il passaggio da terreno a urbano, volendosi avvalere del procedimento operoso (176 euro) cosa dovrebbe fare?
E) La pratica docfa costa 50 euro, mentre il TM con richiesta di tutti i documenti quanto costa in catasto o su sister?
2) Vi sono diversi sub facenti parte di una vecchia casa colonica. Io dovrei passare al NCEU 3 di questi sub (di cui uno ha una superficie di 8 mq), intestati a tre proprietari diversi. In visura risultano: porzione rurale di FP. Un sub è di tizio, un altro è in comproprietà con Caio, un altro è solo di Caio
Come dovrei comportarmi?
A) Quale tipologia devop usare? Anche per questo caso valgono le domande da A ad E fatte sopra.
Per confermare la mappa, basta che mi scarico l'estratto di mappa, non avendo lo strumento per misurare, vado sui luoghi a verificare che l'immobile abbia la stessa forma riportata in mappa?
Chiedo aiuto, e scusate per le domande banali.
Grazie.