Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Pregeo dichiarazione fabbricato rurale al NCEU
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pregeo dichiarazione fabbricato rurale al NCEU

carmelob

Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2017 alle ore 11:16

salve, dovrei aggingermi a dichiarare dei fabbricati rurali al catasto fabbricati, di seguito vi espongo i miei problemi, Considerate che sono alle prime armi con pregeo. Premesso che ho scaricato la circolare 3/2009 Allegato 2. Gli immobili sono 4:

1) l'immobile è senza sub un unica particella dichiarata al catasto terreni. La superficie in visura è di 20ca, però tra gli anni 80 e 90 venne eseguito un intervento di ampliamento in sanatoria, dai documenti della sanatoria risulta essere 60 mq in totale, suddivisi 20 in una particella e 40 in un altra particella.

Il tecnico ha proceduto a riportare l'ampliamento in mappa riportando i 20 mq dell'immobile in sanatoria. Però non venne riportata una tettoia/portico che in sanatoria venne dichiarata.

Per conferma ho richiesto su sister copia dell'estratto di mappa per verificare se posso o meno confermare la mappa in mappa non vi è la tettoia. Cè qualche modo per sapere se al catasto risulta il portico/tettoia?

Domanda:

A) Avrei pensato di optare per la tipologia 2, ma in tal caso dovrei richiedere un nuovo numero di particella?

B) Il tipo mappale che andrei a fare per conferma di mappa, necessita che venga consegnato anche al comune?

C) successivamente al TM dovrei fare la pratica docfa inserendo come riferimento il protocollo del TM e dichiarando nuova costruzione?

D) considerato che il mio cliente ha ricevuto sollecito da parte dellAdT per il passaggio da terreno a urbano, volendosi avvalere del procedimento operoso (176 euro) cosa dovrebbe fare?

E) La pratica docfa costa 50 euro, mentre il TM con richiesta di tutti i documenti quanto costa in catasto o su sister?

2) Vi sono diversi sub facenti parte di una vecchia casa colonica. Io dovrei passare al NCEU 3 di questi sub (di cui uno ha una superficie di 8 mq), intestati a tre proprietari diversi. In visura risultano: porzione rurale di FP. Un sub è di tizio, un altro è in comproprietà con Caio, un altro è solo di Caio

Come dovrei comportarmi?

A) Quale tipologia devop usare? Anche per questo caso valgono le domande da A ad E fatte sopra.

Per confermare la mappa, basta che mi scarico l'estratto di mappa, non avendo lo strumento per misurare, vado sui luoghi a verificare che l'immobile abbia la stessa forma riportata in mappa?

Chiedo aiuto, e scusate per le domande banali.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

carmelob

Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2017 alle ore 18:21

nessuno??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2017 alle ore 22:44

In linea di massima Geolive è nato per poter condividere situazioni che possano avere un interesse il più possibile comune al maggior numero di utenti. Rispondere ad alcuni dubbi posti da parte di giovani colleghi alle prime armi non sarebbe un problema se fosse limitato solo a qualche domanda. Nel tuo caso non è possibile rispondere a tutte le numerose domande poste per cui si consiglia di farsi aiutare direttamente da qualche collega locale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelob

Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2017 alle ore 09:50

intanto grazie per la risposta. Numerose domande sono 5, ne ho viste anche di piu in questo forum, credo altresì che i post nei forum nascono proprio a causa dei dubbi che hanno sia i giovani colleghi come me e sia quelli più esperienti. Grazie buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie