Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Pregeo accetta due allineamenti a squadri su un fa...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pregeo accetta due allineamenti a squadri su un fabbricato?

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2007 alle ore 14:37

Salve a tutti,
sto procedendo con un ampliamento di fabbricato rurale inferiore al 50%. L'ampliamento in oggetto è costituito da due distinti "poligoni chiusi" su lati non contigui. Immaginate un fabbricato dalla forma di un rettangolo, il quale "subisce" due piccoli ampliamenti su due lati distinti. Non essendo necessario eseguire il rilievo in loco, ho eseguito due allineamenti a squadri, ognuno per ogni lato su cui insiste l'ampliamento. In sostanza si costituiscono due linee generatrici, con punti utente 100-200(per il primo allineamento) e -300-400 per il secondo.

Questo manda in tilt pregeo, che non mi elabora il libretto. Provando ad inserire solo uno dei due allineamenti, Pregeo elabora tutto correttamente.
Ma insieme non c'è nulla da fare.
E' un errore concettuale?

E come procedere allora in questa caso? C'è una soluzione che eviti di eseguire il rilievo sul posto?
Grazie
Aristide

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2007 alle ore 14:42

Si può fare sulo un allineamento.
Puoi fare un piccolo rilievo celerimetrico appoggiato a punti di coordinate note oppure inserire le coordinate (calcolate a tavolino in base al rilievo fatto con gli squadri) dei nuovi punti con le righe 8.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2007 alle ore 15:22

Grazie della risposta Negrialb. Ho voluto in ogni caso provare questa soluzione, suggeritami da mio padre. Utilizzare l'asse mediano del fabbricato (che ha dei lati con scacchi) come unica generatrice di allineamento e quindi generare con linee 5 tutti i punti dei due poligoni che costituiscono ampliamento.
Ho tribulato non poco per far digerire a pregeo questa soluzione, ma finalmente dopo tanto rosso...è uscito il giallo.

Unico rischio: così facendo, nel descrivere i punti ho creato "uno sbalzo" che è praticamente pari alla lunghezza della generatrice 100-200.
Spero chiudano un occhio!

grazie ancora.
Aristide

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie