Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / pratica DOCFA- accatastamento fabb rurale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore pratica DOCFA- accatastamento fabb rurale

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2008 alle ore 11:55

Ciao a tutti, scusate se magari il mio problema vi può sembrare banale ma è la prima volta che uso docfa...
Allora io devo fare l'accatastamento di un fabbricato rurale, ho già fatto il pregeo per conferma di mappa e me lo hanno approvato, ora sto compilando la pratica docfa.
Per prima cosa compilo il quadro A dove metto unità immobiliari ordinaria n. 1 in quanto è un fabbricato a 2 piani seminterrato e piano terra e lo voglio classare categoria c6 in quanto nn c'è niente nè riscaldamento nè infissi.
Ho messo nuova ditta anche se il proprietario è lo stesso, causuale di presentazione ho messo nuova costruzione e tipologia documento fabbricato ex rurale.
Nella relazione tecnica cosa scrivo?
Poi ho fatto le planimetrie con autocad, ho fatto il cartiglio come scritto sulla guida poi il layer docfa_poligoni nn me lo vede in docfa allora ho fatto i poligoni direttamente in docfa, ma qui ho un problema i due piani hanno una superficie calpestabile di 27mq con il poligono invece mi viene una superficie esagerata dell'ordine di 200mq....perchè???
Mi date una mano perfavore....ho cercato negli esempi ma nn riesco a trovare l'errore...
ah un'altra domanda banale quando inserisco i miei dati e poi devo inserire quelli del proprietario come indirizzo ci devo mettere la sua residenza?
Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2008 alle ore 13:10

1) Credo che tu abbia fatto il passaggio all'urbano di un fabbricato rurale che ha perso i requisiti di ruralità, quindi se è cosi', indicherei in relazione tecnica la data in cui tale requisito è venuto meno.
2) Dalla tua descrizione mi par di capire che è un deposito più che un garage, quindi se è cosi lo metterei categoria C2.
3) I dati del proprietario sono quelli relativi alla sua residenza e non quelli dell'ubicazione dell'immobile.
4) Per quanto riguarda le superfici, forse non hai importato bene la planimetria....controlla se hai usato il riquadro giusto per la creazione del file dxf.
Spero di esserti stato di aiuto.......omonima

Peppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2008 alle ore 15:39

si mi sei stato moltoooo d'aiuto...avevo sbagliato la scala
solo che ora riscontro il problema quando devo compilare il modello 1n...mi dà sempre errore...quando metto vano principale metto prima s1 e poi t, ma niente....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie