Buongiorno a tutti
La circolare 4/2009 dell'AdT nel dare indicazione in merito ai contenuti degli elaborati grafici dice tra l'altro:
.... la planimetria, a pena di mancata accettazione della pratica Docfa, deve contenere
la rappresentazione, con tratto sottile e mediante semplice accenno, della posizione del vano scala comune, del pianerottolo e dell'eventuale disimpegno di accesso all'unità immobiliare e, in mancanza dell'elaborato planimetrico, anche del perimetro del fabbricato
I dubbi sono i seguenti
1. in mancanza dell'elaborato planimetrico, la planimetria deve contenere obbligatoriamente la rappresentazione di
tutto il perimetro del fabbricato o il
semplice accenno del perimetro del fabbricato dove è inserità l'unità immobiliare oggetto di variazione
2. all'esterno del perimetro del fabbricato (condominale)
è obbligatorio indicare i confini (mappale, vuoto su mappale, ecc...)
oppure no e nel caso
può essere utilizzata la dicitura generica "distacco" al posto del mappale preciso.
Grazie per le eventuali risposte