Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Piano interrato alto meno di 1,80
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Piano interrato alto meno di 1,80

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2011 alle ore 15:02

Gentilissimi,
vorrei porvi questo quesito:
devo accatastare un fabbricato su tre livelli: interrato, terra e primo piano.
terra e primo piano sono abitabili, il piano interrato invece č alto meno di 1,80 m.
Lo devo riportare ugualmente nel docfa? Concorrerā all'attribuzione della rendita oppure sarā automaticamente non considerato?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2011 alle ore 15:37

Ai fini del calcolo della superficie catastale non si considerano i locali o le porzioni aventi un'altezza inferiore a 1,50 ml.
Altro discorso vale per il calcolo dei vani: ogni locale accessibile (indipendentemente dall'altezza) si deve considerare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8745

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2011 alle ore 20:09

"Pothenot" ha scritto:
Gentilissimi,
vorrei porvi questo quesito:
devo accatastare un fabbricato su tre livelli: interrato, terra e primo piano.
terra e primo piano sono abitabili, il piano interrato invece č alto meno di 1,80 m.
Lo devo riportare ugualmente nel docfa? Concorrerā all'attribuzione della rendita oppure sarā automaticamente non considerato?

Grazie


Se trattasi di un accessorio pertinenziale(ad esempio cantinola, locale di deposito etc.) e l'altezza č inferiore a mt. 1,50 va ustao il poligono di tipo "B"(se comunicante con i vani principali) o di tipo "C"(se non comunicante con i vani principali) computando il poligono con l'opzione h < 1,50 presente nel Docfa!
nel tuo caso se l'altezza č pari a mt. 1,70 vale lo stesso discorso dei poligoni computando l'altezza normalmente
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2011 alle ore 11:52

Grazie per le risposte!!! :o

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie