Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Perizia Giurata sullo stato dei luoghi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Perizia Giurata sullo stato dei luoghi

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2011 alle ore 12:13

Colleghi, è la prima volta che mi viene chiesto di fare una perizia giurata avente ad oggetto la conferma dello stato dei luoghi relativamente a dei picchetti identificanti un confine messi da un collega che ne ha fatto anche il frazionamento. Ora vi chiedo, una volta fatti i rilievi del caso, utilizzando anche il libretto del tecnico e constatando la conformità (spero) dello stato dei luoghi con la mappa catastale, posso fare la perizia giurata. Quindi quello che mi fa dubitare sul mio operato è solo legato all’eventuale parcella, visto che in realtà si tratta di un semplice rilievo topografico con dei picchetti già presenti sul posto e poi confermare tutto ciò in tribunale con la perizia.
Grazie a chiunque sappia consigliarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2011 alle ore 16:54

Giurando la perizia ti assumi delle responsabilità ben più maggiori di chi ha fatto il lavoro, ed in caso di mendacio sei passibile penalmente.
A te la determinazione dell'onorario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2011 alle ore 19:04

la richiesta del cliente è piuttosto semplice, e cioè, se il posizionamento dei pichetti sul terreno coincide con la mappa catastale, quindi lo considero un confinamento, niente di così drammatico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mbosca

Iscritto il:
29 Dicembre 2008

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2011 alle ore 19:11

...coincide con la mappa o con il libretto delle misure ?
purtroppo con la genesi delle ultime mappe , tale richiesta assume una rilevanza sostanziale e quindi concordo con geocasa;
non e' cosi " automatica " l'aderenza tra mappa e libretto delle misure.
cordialita'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2011 alle ore 20:36

ok, è ovvio che la domanda dei clienti era piuttosto errata come impostata, io probabilmente noterò differenza tra la mappa catastale e i picchetti così come sono stati messi, infatti ho precisato che lìunica cosa che posso fare è verificare che il libretto delle misure approvato sia coincidente con il picchettamento; quindi posso giurare una perizia che contenga solamente la conferma delle misure apporovate???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2011 alle ore 20:48

Salve

NO, NON delle misure approvate ma di quelle che il cliente ti dice di verificare, per esempio quelle dell'Atto di aggiornamento.
Il cliente PRIMA non sa nemmeno di cosa si parla e DOPO ne sa una più del diavolo per non pagare e sei sempre tu che hai capito male e loro non volevano dire quello ma altra cosa.
Specifica bene cosa gli darai rispetto a quello che chiedono e poi giura solo ciò che hai fatto tu.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2011 alle ore 11:00

"dioptra" ha scritto:
NO, NON delle misure approvate ma di quelle che il cliente ti dice di verificare, per esempio quelle dell'Atto di aggiornamento.
Il cliente PRIMA non sa nemmeno di cosa si parla e DOPO ne sa una più del diavolo per non pagare e sei sempre tu che hai capito male e loro non volevano dire quello ma altra cosa.
Specifica bene cosa gli darai rispetto a quello che chiedono e poi giura solo ciò che hai fatto tu.


Clicca sull'immagine per vederla intera
">
Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://i67.servimg.com/u/f67/12/8...

Un solo consiglio da aggiungere a quelli già indicati da Udino:
occhio a tutto quello che riporti nella Perizia, poiché se le cose vanno storte (come la famosa Legge di Murphy insegna), Tu sarai nel mezzo dei due fuochi: da un lato il Committente e dall'altro il Tecnico che ti ha preceduto.

E Ti posso assicurare, per esperienza personale, che poi gli Avvocati nel "mare incasinatum" ci sguazzano alla grande!

Saluti
8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2011 alle ore 20:10

certamente, ed è per questo che se noterò delle incongruenze contatterò il tecnico che ha redatto il frazionamento.
grazie.,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie