Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / PERIZIA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PERIZIA

Techno

Iscritto il:
06 Dicembre 2017 alle ore 15:44

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2018 alle ore 15:01

Salve a tutti



ho ricevuto incarico per la redazione di una perizia di parte, da mettere agli atti di una causa per il risarcimento danni derivante dal taglio di un bosco non autorizzato.

Devo sostanzialmente attestare e quantificare il danno.



C'è qualche software che potete consigliamri per effettuare la stima? Magari semplificato e gratuito. E' un incarico occasionale, non lavoro in questo campo...



Accetto ogni suggerimento e consiglio!



Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2018 alle ore 18:18

Ciao non credo esiste un software del genere .

Detto così il quesito è molto vago .

Quale danno vi puo' essere a tagliare un bosco ????

In condizioni normali si stabilisce una percentuale o un prezzo al q.le , in base al tipo di legna , se il bosco è accessibile da mezzi ......... , sul legname tagliato , quindi secondo mè al proprietario è da corrispondere quando non è stato dato , a meno che i boscaioli abbiano fatto qualche altro tipo di danno .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1627

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2018 alle ore 23:39

"Techno" ha scritto:
Salve a tutti



ho ricevuto incarico per la redazione di una perizia di parte, da mettere agli atti di una causa per il risarcimento danni derivante dal taglio di un bosco non autorizzato.

Devo sostanzialmente attestare e quantificare il danno.



C'è qualche software che potete consigliamri per effettuare la stima? Magari semplificato e gratuito. E' un incarico occasionale, non lavoro in questo campo...



Accetto ogni suggerimento e consiglio!



Grazie mille



Vuoi un consiglio? Se non sei esperto del settore o declini l'incarico o ti associ con un agronomo/forestale. Non c'è software che tenga... se devi stimare un "danno" devi conoscere la materia. Per curiosità il danno in cosa consiste? Tutto il taglio è senza autorizzazione oppure è da quantificare se hanno tagliato di più? O ci sono incongruenze tra i documenti e il taglio?

Per esempio qualche anno fa mi diedero un incarico per valutare la cattiva posa in opera di infissi in legno-alluminio; non essendo espertissimo mi sono fatto aiutare da un amico falegname/serramentista.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Techno

Iscritto il:
06 Dicembre 2017 alle ore 15:44

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2018 alle ore 10:31

Grazie per aver considerato il mio quesito



Il "danno" consiste nel fatto che il porpietario del fondo non aveva dato alcun incarico ai boscaioli, i quali si sono appropriati indebitamente della legna ricavata, senza corrispondere nulla al proprietario.

Quindi devo quantificare il risarcimento dovuto.

C'è qualche riferimento particolare o procedura consigliata per fare la stima o basta semplicemente stabilire il prezzo del legname e calcolare l'ammontare da risarcire?



Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1627

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2018 alle ore 14:34

Oltre il danno spero che il proprietario li abbia denunciati alla Forestale.

Il danno consiste nella stima del materiale, a questo punto, RUBATO, oltre (a mio avviso) un danno in prospettiva perchè le piante tagliate oggi avrebbero dato più quintali di legna ad esempio tra 10 anni... ma per questo occorre l'esperto il scienze forestali.

Aggiornaci, è un caso interessante.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Techno

Iscritto il:
06 Dicembre 2017 alle ore 15:44

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2018 alle ore 09:54

Lo farò

Grazie per i suggeriemnti e gli spunti, penso sia utile confrontarsi e condividere le esperienze!



Vi terrò aggiornati sugli sviluppi,



a presto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Techno

Iscritto il:
06 Dicembre 2017 alle ore 15:44

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2018 alle ore 14:29

Salve



sempre in merito al quesito di cui sopra, sapete dirmi quanto devo chiedere come parcella per questo incarico?



Non ho idea dell'ordine del compenso. Già un massimo e un minimo potrebbero aiutarmi a mouvermi in una fascia ammissibile.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1627

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2018 alle ore 20:09

"Techno" ha scritto:
Salve



sempre in merito al quesito di cui sopra, sapete dirmi quanto devo chiedere come parcella per questo incarico?



Non ho idea dell'ordine del compenso. Già un massimo e un minimo potrebbero aiutarmi a mouvermi in una fascia ammissibile.



Grazie



Minimo 500

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie