Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / particelle CCT - NCT
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore particelle CCT - NCT

Luca86

Iscritto il:
09 Febbraio 2009

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 14:33

E' normale che due particelle presenti sulla mappa C.C.T. siano state unite durante la stesura della mappa N.C.T. e abbiano subito variazioni di sagoma, o è da considerarsi come errore?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 14:39

Carissimo Luca
e' la tua prima domanda.
Potresti esplicare meglio e con altri termini?
Cosa è C.C.T.?

Fai una visura storica e vedi cosa può essere successo.
Poi vai alle PR, Pubbliche relazioni e fatti vedere gli atti che hanno provveduto alle mutazioni citate.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Luca86

Iscritto il:
09 Febbraio 2009

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 14:51

Il C.C.T. è il cessato catasto terreni, l'N.C.T. è il nuovo catasto terreni.
Quello che domando è a cosa posa essere dovuta la differenza di sagoma e l'unione delle particelle. Non sono stati fatti atti su quel terreno, a parte un tipo frazionamento in cui il terreno veniva diviso.
Faccio un disegnino per rendere meglio l'idea:

C.C.T. prima del frazionamento:
|---------|----------|
|            |            |
|            |            |
|   100    |   101  |
|            |            |
|----------|---------|

C.C.T. dopo frazionamento:
|---------|----------|
|   200   |    201  |
|---------|----------| linea frazionamento
|   100   |   101   |
|           |             |
|---------|----------|

N.C.T.: (mappali più piccoli e senza divisione, con inserito il frazionamento)
|----------------|
|         89       |
|----------------|
|                    |
|        75        |
|----------------|

La domanda è: è possibile che queste differenze nascano dal fatto che a seguito di rilievo della zona, è emersa la diversità della mappa e che sia quindi stata aggiustata all'N.C.T., oppure è un mero errore catastale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 15:29

Salve

A questo punto devo premettere che non sono un esperto di questo argomento.
Però:
la mappa può essere stata vettorizzata sbagliata ma la parte censuaria non è stata costruita nel sistema informatico come la mappa, per cui dovrebbe esserci traccia della trasformazione da un archivio all'altro altrimenti si tratta di un errore da correggere mediante una istanza.
Penso sia meglio che ne parli all'AdT interessata.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie