Salve sono una neoiscritta di GeoLIVE,
mi rivolgo a tutti gli amici del forum per chiedere un consiglio su una parcella per redazione di successione e volture.
Premetto che sono alla mia seconda successione (la prima era banale, unico erede, con prima casa e c.c. bancario); e ho già visto alcune discussioni, soffermandomi sul link
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... ma visto che è datato gennaio 2008 e i riferimenti al collegio di Torino sono datati 2001 ho qualche dubbio.
La successione si presenta cosi:
- successione legittima
- 2 eredi;
- prima casa, fabbricato rurale, 6 particelle al C.T., nel comune XX;
- immobile nel comune YY;
- 2 immobili nel comune ZZ;
- conto corrente e deposito in un’unica banca.
NB – i 3 comuni sono nella stessa provincia.
Il committente mi fornirà i documenti:
- certificato di morte;
- certificato dello stato di famiglia originario;
- dichiarazione della banca;
- documenti identità e C.F. eredi.
Io reperirò le visure catastali e produrrò la seguente documentazione
- dichiarazione sostitutiva atto di notorietà;
- dichiarazione prima casa;
- prospetto liquidazione imposte e tasse;
- calcolo imposte e compilazione modello F23;
- compilazione modello 4;
- Volture C.F. e C.T.
Pensavo di proporre la parcella seguendo le indicazioni di
dado48:
- Convegni preliminari e ricerca dati Euro 50,00
- Visure alla sezione Catasto Terreni Euro 25,00
- Visure alla sezione Catasto Fabbricati Euro 25,00
- Compilazione e presentazione Successione (con gli allegati) Euro 400,00
- Compilazione Domanda Voltura C.T. Euro 100,00
- Compilazione Domanda Voltura C.F. Euro 100,00
- Presentazione Domande Voltura Euro 70,00
- Copie fotostatiche Euro 30,00
- Km auto accesso ai vari Uffici Euro
- Diritti comunali e catastali, marche da bollo Euro
Ho due dubbi:
1) - le volture, come le considero? 3 x C.F. = Euro 300,00 e 1 x C.T. = Euro 100,00;
2) - le visure, sarebbe più corretto applicare una tariffa fatta in questa maniera, simile a quella proposta dal collegio dei geometri di Torino, ossia per le prime 5 visure al C.F. euro 25,00 cad, dalle 6 alla 10 visura euro 20,00 cad. e cosi via, applicando identico ragionamento per le visure al C.T.
PS – Lavoro nell’
Oristanese, e ho sentito delle cifre o troppo elevate o irrisorie; io non vorrei essere ne troppo cara, ne troppo economica.
Chiedo scusa per essermi dilungata, ringrazio tutti in anticipo Ciao Gabriella