Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Palazzo Corrodi (Sede Cassa Geometri)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Palazzo Corrodi (Sede Cassa Geometri)

Autore Risposta

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2009 alle ore 12:29

"geoalfa" ha scritto:
"utente" ha scritto:
"jema" ha scritto:

bddweb.corteconti.it/bdddaccessibile/
Saluti 8)

PS: ne avevo trovata anche un'altra del 2000, ma "stranamente" il link ora risulta NON attivo... 8O


strano, risulta disattivo anche questo il link .............. misteri italiani........ c'era un bellissimo articolo che spiegava molto bene quello che era successo ma non riesco piu' a trovarlo.............
saluti



salve!

forse sarebbe da rivedere il link o controllare che non sia cambiato qualcosa!

ma rimane il fatto che l'investimento fatto, oggi risulta positivo!


e qui insinuo........:
vorrei vedere se lo fosse stato se anzichè acquistare il patrimonio corrodi, gli allora dirigenti la CNG avessero investito in fondi argentini o in qualche altro fondo americano, che ora si trovano in alto mare!!!!!

cordialità




con il senno di poi.................

pero' vorrei rimarcare che 100 miliardi del vecchio conio erano sempre 100 miliardi.............

che normalmente noi tecnici facciamo a "pugni" con le valutazioni dell'Agenzia del Territorio perche' troppo alte, fuori dal mondo e dal mercato immobiliare, basti le quotazioni OMI attuali, mentre in quel caso l'AdT aveva valutato l'immobile "solo" 66 miliardi del vecchio e sano conio, percio' sono le cifre a parlare da sole............. per non parlare della parcella dell'Architetto........... (forse nei 100 miliardi era comprensiva la parcella ma di questo non ne sono sicuro percio' lascio il punto interrogativo).............. poi le spese accessorie........

allora la mia domanda e' la seguente: c'era proprio la necessita' e soprattutto quanto rende, visto che deve servire a pagare delle pensioni, non a produrre un reddito d'immagine bensi' euro per i pensionati?

considerando che qualche anno fa' il rapporto tra iscritti e pensionati era di 1,1/1 cioe' 1,1 iscritto versava per mantenere 1 pensionato?

poi se parliamo del crak finanziario o della Parmalat o di Cirio possiamo metterci anche l'ultimo, quello piu' occulto, dedicato 3 minuti in un telegiornale poi piu' niente, e sto' parlando dei fondi pensione dove a giugno del 2007 il 40% dei lavoratori ha versato la liquidazione........ e se va' bene hanno dimezzato il loro valore..........

poi mi fermerei qui' perche' altrimenti incomincierei a parlare dell'etica del profitto e del guadagno e, come diceva il Santo Padre Papa Benedetto XVI, il profitto e il guadagno devono rimanere entro livelli accettabili, dopo diventa sfruttamento..........

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2009 alle ore 09:22

Clicca sull'immagine per vederla intera



Per tutti coloro che hanno avuto problemi: ritentate con "maggiore" convinzione, il link funzia!

Se in ogni caso non riuscite a scaricare la Sentenza, inviatemi la Vostra E_mail in privato che vedo il da farsi.

Saluti
8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie