Forum
Autore |
OFF-FORUM: Consigli procedura redazione computo metrico per mutuo ristrutturazione |

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
Salve, a tutti. Mi rivolgo a voi perchè non so "dove sbaterre la testa". Il mio problema è questo, spero di essere il più chiaro possibile. Devo redigere un computo metrico per un cliente che deve fare richiesta di mutuo per acquisto e ristrutturazione. Non avendo mai lavorato con gli istituti bancari, mi sono recato presso la banca per chiedere informazioni. Risultato: un sacco di confusione. Il computo estimativo va redatto, naturalmente, facendo riferimento al prezziario regionale emi è stato detto che vi è un "bando" che spiega dettagliatamente tutta la procedura da seguire. Alla mia richiesta di delucidazioni e degli estemi del suddetto "bando" mi è stato detto che sono cose che sappiamo noi tecnici e che loro non conoscono! Ho chiesto se nel computo devo comprendere la mia parcella per i lavori che verranno da me svolti (progetto, docfa, APE, agibilità) e mi è stato detto che... sono cose che dobbiamo sapere noi tecnici! Qualcuno mi sa aiutare? Avete dei riferimenti normativi o sapete qual è cos'è questo benedetto "bando"? Tenete presente che la regione di riferimento è la Sardegna; ho provato a contattare qualcuno ma... manco a parlarne. Grazie per l'aiuto!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Mauro821
Iscritto il:
30 Novembre 2014 alle ore 12:10
Messaggi:
67
Località
|
|
|
|
|

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
"Mauro821" ha scritto: Non so se è quello che cerchi: www.regione.sardegna.it/j/v/48?s=1&v=9&c... Ciao, l'avevo trovato si, era quello che cercavo. Ho chiamato in Regione e, naturalmente, mi è stato detto che tutte le informazioni me le avrebbe dovute dare la banca visto che la prima istruttoria la fanno loro e non la Regione. Ho fatto loro due domande a cui, ancora, non mi hanno dato risposta. La prima: La mia parcella rientra nelle spese mutuabili? La seconda: Nel caso in cui, come spesso accade, nel prezziario non sono presenti alcune voci - la realtà si misura, molte volte, in maniera diversa - tipo la sistemazione di un piccolo impianto elettrico o idrico viene computata "a blocco" dalle imprese e non hanno necessità di alcun progetto. Come mi devo comportare? posso allegare dei preventivi o devo per forza farmi fare un progetto degli impianti anche se, vista la modesta entità non è necessario per la pratica edilizia? Mi sapete dire qualcosa in merito? Grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|